RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

valore usato canon, domanda difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » valore usato canon, domanda difficile





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 17:09

Il problema dell'elettronica di consumo è che i prodotti si svalutano inesorabilmente: non è come il settore automobilistico, dove i veicoli possono superare persino le quotazioni che avevano da nuove, una volta diventate storiche o youngtimer.


anche il settore automobilistico ha lo stesso problema, soprattutto da quando nelle auto hanno messo l'elettronica
se ti si rompe una centralina elettronica di un auto anni '70-80... dove la trovi? e diventerà sempre peggio per quelle auto

Il problema dell'elettronica di consumo è che i prodotti si svalutano inesorabilmente


è la famosa obsolescenza programmata... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 17:21


anche il settore automobilistico ha lo stesso problema, soprattutto da quando nelle auto hanno messo l'elettronica
se ti si rompe una centralina elettronica di un auto anni '70-80... dove la trovi? e diventerà sempre peggio per quelle auto

I costruttori stanno rimettendo in produzione alcuni ricambi, per determinati veicoli storici o youngtimer, per cui paradossalmente in certi casi si trovano più parti oggi di quante se ne potessero reperire 10 anni fa.

Tuttavia, effettivamente, certe parti risultano tuttora introvabili, dato che non risulta economicamente conveniente produrle (soprattutto se erano realizzate da fornitori esterni), e i costruttori non lo fanno. Aggiungiamo poi che, considerazioni economiche a parte, in alcuni casi le aziende produttrici non esistono più, per cui vi sono anche delle oggettive difficoltà tecniche nel realizzare i ricambi.

Per le centraline, tuttavia, Bosch ha attivato da tempo un servizio di riparazione: per cui, a meno che la centralina sia del tutto irrecuperabile, potrebbe essere un'opzione risolutiva.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 17:28

Per i condizionatori vi attaccate.
Se vi si brucia la centralina, dovete cambiare il motore. E se è uscito di produzione, tutto l'impianto.

Viva l'elettronica di consumo.

Sarcasmo.

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2022 ore 20:52

Se si brucia la centralina cambiate condizionatore pagando solo il 35% del suo valore. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me