| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:21
A otturatori come va ? Tutto bene ? |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:27
Chiariamo una cosa:Nikon sta aggiornando ed evolvendo la Z9 circa ogni mese e mezzo. Ogni volta migliora e probabilmente c'è ancora spazio per parecchie versioni di firmware.Strutturalmente è perfetta,quindi credo sia improbabile almeno per qualche anno che si vedano versioni II o S. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:46
“ Ma se un animale è a 30-40-50 metri, piccolo nel frame, come si può pretendere che le ml traccino l'occhio se questo è un puntino che manco si vede? „ No..io parlo a distanze molto inferiori. Io ho notato differenze notevoli dall' uso fatto con 500 PF e 400 FL. Col PF gli occhi non li riconosceva mai..si hai letto bene mai Iza, nemmeno con il muso dello stambecco a pieno formato..e ne ho parlato e confrontato anche con qualcuno che legge qua sopra. Col 400 i risultati sono migliorati notevolmente. Ovviamente farò ulteriori prove con l FL per vedere che non fosse stato un caso o meno..ma questo è. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:48
CVD Se aprite il video di sto tale Kawasemi 365 (l'autore del video su cui Catti ha aperto il thread) e traducete la didascalia sotto, capirete che sto qui ha semplicemente voluto sperimentare una modalità, l'area Auto AF per qualcosa per cui non è stata pensata. Chi ha la Z9, infatti, sa che l'area Auto AF scegli il soggetto più vicino e funziona quando questo è nella parte centrale del frame, non nella periferia, questo perché usa tutti i punti presenti. Non a caso, se aprite la pagina YT di sto qui, noterete che c'è un altro video ripreso sempre in area Auto AF ed avente sempre lo stesso soggetto, solo di dimensioni un po' più grandi. Quasi tutti gli scatti sono a fuoco, io ne conto solo 5 non a fuoco nell'istante in cui il martin pescatore riemerge dal tuffo. Comunicateglielo a Catti. Tipica occasione in cui la brutta figura fa seguito ad un'azione poco pensate o, comunque, dettata dall'ignoranza |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:50
Iza buongiorno. Lo avevo scritto qui a pag. 1 del tuo thread |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:54
Ma ti giuro che mi è sfuggito. Allora, perdonatemi, ma Catti&Company su cosa stanno disquisendo? Cioè sto tipo ha voluto provare una modalità af a muzzo, per una situazione che non la prevede e Catti ci apre un thread? No, vabbè, non ci credo. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:01
Poiché sconoscono totalmente la Z9 e men che meno le sue modalità di af appena vedono una cosa che peeeeeeensano che non vada vedono rosso come i tori. Peccato che qui dentro in tanti la abbiamo e la usiamo da mesi e quando leggiamo certe corbellerie al max ci facciamo una risata innanzi a cotanta figura barbina di chi presume di sapere ed in realtà non conosce nulla o quasi di come funziona il sistema AF delle Z, men che meno quello della Z9. Però mi fan ridere e mi fa capire quanto valgono. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:04
Cava semi è un mestiere? Oppure un refuso? No perché anch'io quando mangio il cocomero... |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:10
“ No..io parlo a distanze molto inferiori. Io ho notato differenze notevoli dall' uso fatto con 500 PF e 400 FL. Col PF gli occhi non li riconosceva mai..si hai letto bene mai Iza, nemmeno con il muso dello stambecco a pieno formato..e ne ho parlato e confrontato anche con qualcuno che legge qua sopra. Col 400 i risultati sono migliorati notevolmente. Ovviamente farò ulteriori prove con l FL per vedere che non fosse stato un caso o meno..ma questo è. „ Non so che dirti, se non che mi dispiace Fabri. Io, non avendo la Z9 non posso far altro che riportare quanto mi viene detto da gente che conosco (alcuni dei quali anche su questo forum). Conto però di provarla durante l'estate . In ogni caso, questa incapacità di beccare gli occhi a breve distanza (quanto poi?) la leggo qui per la prima volta, anzi la seconda contando Dionigi. Gli altri non mi hanno mai riferito nulla a riguardo, anzi quando ho chiesto mi hanno detto che non avevano riscontrato alcun problema, condividendo anche diverse foto. Idem su forum americani e ieri ho chiesto anche ad un fotografo svizzero naturalista che conosco. A Dionigi ho inoltrato anche la sua risposta |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:15
“ Poiché sconoscono totalmente la Z9 e men che meno le sue modalità di af appena vedono una cosa che peeeeeeensano che non vada vedono rosso come i tori. Peccato che qui dentro in tanti la abbiamo e la usiamo da mesi e quando leggiamo certe corbellerie al max ci facciamo una risata innanzi a cotanta figura barbina di chi presume di sapere ed in realtà non conosce nulla o quasi di come funziona il sistema AF delle Z, men che meno quello della Z9. Però mi fan ridere e mi fa capire quanto valgono. „ Boh non capisco. Forse tendo a sovrastimare sempre la gente, ma simili messaggi, come quelli letti in quel thread da persone che si ritengono wildlife photographers, non me li aspetto Una mezza delusione, insomma. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:20
“ Gli altri non mi hanno mai riferito nulla a riguardo, anzi quando ho chiesto mi hanno detto che non avevano riscontrato alcun problema, condividendo anche diverse foto. „ Stiamo parlando sempre di stambecchi, camosci ecc? Perchè i problemi li ho riscontrati solo su di loro. Con tutto il resto no problem. Io riporto solo le mie esperienze d'uso..e magari capire il perchè di determinati "comportamenti" |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:21
Si, ungulati. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:26
Fabri se non ricordo male nel video di Ricci si vede già la differenza di af che ci sta tra il 100-400 Z, il 500 pf, ed il 400 Z il piccolino. Non ho alcuna difficoltà a crederti sulla parola quando dici che il 400 FL riconosce meglio del 500 pf |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:29
Ma un conto è la velocità af, un conto è il fatto che non riconosca un occhio di stambecco a pieno frame. Nemmeno io dubito di ciò che Fabri dice, ma non riesco a comprendere come ciò possa avvenire. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:46
Io invece credo che le 2 cose siano strettamente collegate | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |