RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità d'immagine: nessun progresso negli ultimi 5 anni?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità d'immagine: nessun progresso negli ultimi 5 anni?





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 8:35

Per me la D850 è la macchina definitiva. Non vedo ancora nessun motivo per passare a un nuovo modello. Ho provato la Z7 ma è lontana da un uso professionale. La D800e la uso come muletto e non sfigura con la sorella più giovane 850.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 8:47

La rivoluzione che sto aspettando è quella del settore organico e pare che Panasonic almeno nel video già ci sia . Purtroppo non ho la possibilità di capire dove sono effettivamente arrivati.

www.hdblog.it/2018/10/29/panasonic-camera-8k-sensore-organico/

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2022 ore 9:02

il sensore organico e una presa per il cucu, veramente qualcuno ci crede, sembrano quei comunicati fake che ogni tanto si leggono sui giornali tipo fusione nucleare ormai alle porte

solo che son 30 anni che la stiamo aspettando, e avanti cosi non ne bastano altri 30

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 10:07

Che la rIII abbia il miglior sensore è una barzelletta sostenuta da tempo dai markettari di Dpreview ( tra l'altro poi eleggono la A7rIV macchina dell'anno)
Basta leggere qui sul forum quante lamentele ci sono sulla A7rIII e zero invece sulla rIV. È chiaro che bisogna anche saper fotografare, perché qui ormai va di moda mettere le recensioni che fanno comodo e avere la galleria con foto che con il cellulare vengono migliori.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 10:32

D800 VS D850: se scatti da cavalletto e non fai video : la d800 è ancora maledettamente valida.
quasi quasi me ne prendo un'altra come terzo corpo Sorriso. fino a 6400 iso mantiene una qualità paragonabile ai nuovi sensori
Il futuro io lo vedo sui video veloci brevi incisivi dinamici.. e li i cellulari trovano campo . con 1000 euri ti fanno 8k.. prepariamoci.. i giovani con gli smartphone ti fanno dei reel che spopolano

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 11:07

Ma siamo sicuri che serva veramente un ulteriore miglioramento in QI?
Per me il media di riferimento è la stampa e la qualità attuale è sovrabbondante.

Poi ovviamente qualunque miglioramento è sempre ben accetto. Ma forse è meglio se le risorse (che sono tutt'altro che infinite) le impiegano su altri aspetti che possono essere più utili e più raggiungibili.
Sono comunque sicuro che nuove tecnologie arriveranno e ci sarà un miglioramento.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 11:14

son passati quasi 4 anni da quell'articolo sul sensore organico,e nulla si è mosso mi pare
cmq la qualità di immagine è già elevatissima,ora ci si concentra sulla velocità di lettura dei sensori e su messe a fuoco sempre più veloci e precise,il resto lo fanno i software (specie quelli di denoise)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 12:32

Beh , finalmente si dicono le cose come stanno... MrGreen

user96437
avatar
inviato il 16 Luglio 2022 ore 13:13

Panasonic ha venduto da parecchio ed ancora si parla dell'organico. Sigma ha smantellato in USA, dove c'era la sede Foveon ora c'è probabilmente un mercatino dell'usato.
Siamo in regime di monopolio, amen. In tali regimi non c'è sviluppo e nemmeno il prezzo. Tutto il resto è propaganda, nemmeno marketing. Basta convincere le pecore a tosarsi con un nuovo strumento.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 13:25

decisamente ecessiva come affermazione, non sviamo con af e stabilizzatore, lato sensore al massimo ci apri un po piu le ombre nei controluce


certo MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:02

Il futuro io lo vedo sui video veloci brevi incisivi dinamici.. e li i cellulari trovano campo . con 1000 euri ti fanno 8k.. prepariamoci.. i giovani con gli smartphone ti fanno dei reel che spopolano


Sono d'accordo con @Marygrace

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:20

In termini di pura qualità di immagine, vedo enormi differenze tra la canon 5d4 che avevo e la sony a7r4 che ho ora.
Guardando i vecchi file della 5d4, anche in paragone alla a7r3 c'erano differenze sostanziali su gamma dinamica, pulizia ad alti iso, etc…
Figuriamoci se andiamo ancora più indietro su modelli come 6d, 5d2 e 5d3 che non sapevano manco cosa fosse la gamma dinamica, appena aprivi un po' le ombre venivano fuori i coriandoli.

Eppure se la trovassi ad un prezzo accettabile ( sotto gli 800 ) oggi prenderei una 5dsr che fa ancora più schifo sotto questi aspetti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:24

La 5dsr ha una meccanica e un otturatore da orgasmo ..

Sarebbe da prendere per collezione e ricordare cosa è un mirino ottico di vetro e non il mirino evf

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:34

Se guardi in una Leica S2 ti commuovi allora

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:54

La conosco... Sempre evf.

Ottico è ottico e inutile dire il contrario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me