RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XF 16-80mm che fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » XF 16-80mm che fare?





user148470
avatar
inviato il 19 Luglio 2022 ore 18:30

Essendo il topic ormai andato alla deriva Sorriso posso concludere dicendo che mi è arrivato il 90mm...non ricordavo fosse così nitido Eeeek!!! Son contento, ottima scelta!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 10:03

Grande Luca, ottima scelta, buone poche foto!

@memento ho scritto chiaramente che le RED sono delle gran lenti e forse anche meglio delle EF equivalenti.

Ma resto della mia opinione avendo avuto entrambi i sistemi.

Se devo fare paesaggistica, FF is better, adesso le R6 ed R5 hanno anche colmato il gap della GDI. Io ho sposato il sistema fuji per i suoi fissi, gli zoom li uso solo per video.

Era, il crop di un 60% ti permette di scattare una sola foto all'uscita della chiesta ed avere la possibilità di avere un angolo di campo largo ed uno stretto, tanto per dirtene una. Croppare non è un delitto, così come usare lenti non proprietarie. Certo che se devi fare un crop in paesaggistica lo fai perchè "non ci arrivavi" con la lente che avevi ma in altri contesti è manna dal cielo.

Quindi, visto che la paesaggistica è un mero hobby oggettivamente per fuji con i suoi fissi è il top del top.


user231747
avatar
inviato il 20 Luglio 2022 ore 19:38

.Era, il crop di un 60% ti permette di scattare una sola foto all'uscita della chiesta ed avere la possibilità di avere un angolo di campo largo ed uno stretto, tanto per dirtene una.

A parte che un matrimonialista o usa gli zoom o 2 corpi, quindi può avere ugualmente una foto larga e una stretta, che comunque se croppi al 60% alla fine cosa ottieni? Un mesciotto con una pdc da grandangolo ma una inquadratura da tele? O mezzo tele? Mah! Son cose moderne che non capisco e non voglio nemmeno capire perchè quella non è fotografia è pasticciare con i piani focali e voler riparare a uno scatto non riuscito. Poi ognuno liberissimo di fare quello che vuole, io sono piuttosto un purista moderno, ma di base un purista. Ah che poi se in concorsi internazionali non ti permettono di croppare più del 5-10% un motivo ci sarà.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 21:25

Sono vecchie regole che magari in futuro saranno superate . Se nei concorsi chiedono il raw, lo apriranno 'come scattato' ?

user231747
avatar
inviato il 20 Luglio 2022 ore 21:31

Certo che chiedono il RAW , nei concorsi importanti. Per futuro si vedrà..a me interessa l'oggi...domani non sò nemmeno se ci sarò...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 23:57

Forse sarò purista anche io? Mi ritrovo nella visione di Era. Io vedo che ai matrimoni si usano o zoom o due corpi. E fare una foto larga per ricavarci le foto più “strette” … mi sa di uso improprio. Si può fare ma non lo farei.

Il sistema Fujifilm è forte per la sua versatilità. Non è per forza solo da fissi e non è per forza solo da zoom: è da fissi quando vuoi/puoi usare i fissi ed è da zoom quando ci vuole la versatilità di una focale variabile. Fissi di qualità e alcuni anche compatti, zoom redBadge per qualità e versatilità.

E così stando in un unico sistema Fujifilm APSC puoi spaziare dalla compattezza/leggerezza e qualità allo zoom professionale.

È questo secondo me il punto di forza del sistema Fujifilm APSC: la versatilità, le puoi usare davvero in tanti modi diversi, dalla X-E4 con un 27 o 18 f2 che te la metti in borsa e ti dimentichi dì averla, alla X-H2 col 150/600 per caccia fotografica. E ripeto, siamo sempre nello stesso sistema.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 7:51

@Era lo so che lo chiedono ed è successo anche a me, per fortuna di foto che aveva i avuto ben pochi ritocchi. Quello che chiedevo, nel caso di crop on camera (tipo 35mm con q2) è se lo apriranno 'come scattato' in modo da vedere come l'immagine è stata pensata

user231747
avatar
inviato il 21 Luglio 2022 ore 8:07

Gfirmani, scusami ma non ho capito, il RAW è lo scatto di come è stata fatta l'immagine, quindi col RAW si vede come è stata pensata e inquadrata la scena.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 10:18

Non è così per macchine come la q2 dove puoi scegliere di ritagliare al momento dello scatto. Se scatti a 35mm ovvero con un ritaglio che da 47 ti salva 30 max, quando apri il raw apri o file ritagliato (se impostato 'come scattato' il programma. Se si concorso interessa vedere come è stato pensato lo scatto, dovrebbero aprire il file 'come scattato' e non certo andare a vedere l'intero file. Ma questo dei concorsi lo sapranno che esistono queste possibilità oggi?

user231747
avatar
inviato il 21 Luglio 2022 ore 10:37

sei sicuro che taglia sul raw e non solo sul jpg?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 10:46

Non è che taglia fisicamente, ma apre con il ritaglio impostato. Fisicamente io file è intero, ma la visualizzazione è impostata in un certo modo

user231747
avatar
inviato il 21 Luglio 2022 ore 10:49

ok ma se io apro il raw con Lr o C1 vedrò il file intero e non ritagliato se disabilito tutte le funzioni automatiche del sw

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 11:26

E non le disabilitare ?

user231747
avatar
inviato il 21 Luglio 2022 ore 11:48

Scusami ma non ci capiamo, se presenti un RAW, nel RAW vedi lo scatto che hai fatto...punto. ovvio che se lasci le impostazioni automatiche in Lr o C1 vedi il RAW con la simulazione pellicola usata e il taglio, ma se si disabilità tutto si vede il RAW nudo di tutto e quindi come è stato scattato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 21:30

Come ha detto l'autore il post è esaurito mi permetto solo di aggiungere, visti gli ultimi commenti, che sarebbe meglio parlaste per esperienze personali e non per il sentito dire oppure ho visto fare.

Ciao e alla prossima.

Buoni fissi a fuji :D

@Dodo tra un pò ti apro un post apposta e li mi potrai dire veramente la tua ;-) ho bisogno di un consiglio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me