RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto usata illecitamente e postata su un noto quotidiano online


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Copyright e protezione foto
  6. » Foto usata illecitamente e postata su un noto quotidiano online





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:42

Elius94 Ma hai scritto una pec o una raccomandata alla loro sede legale? Poi mi pare ovvio il furto visto che puoi dimostrarlo avendo usato loro un banale crop, omettendo con astuzia il tuo watermark.
Essendo la foto in vendita e su un tuo dominio a maggior ragione può essere valutato il tuo mancato guadagno e relativo torto subito. Essendo però il valore esiguo ma comunque essendo certa la tua vittoria, penso che agirei contro di loro se un amico avvocato a titolo gratuito mi facesse una lettera di diffida, altrimenti non sò quanto ti conviene visto che loro a lettera ricevuta pagheranno subito e si accorderanno con te. Se hai torto marcio non ci vai in tribunale a priori cerchi un accordo per chiudere la questione, quindi l'avvocato tuo lo paghi sottraendo da quella somma...

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:47

Ho un amico avvocato che però non vorrei disturbare, vedrò come posso comportarmi MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 17:59

"Nello specifico, quando l'utente condivide, pubblica o carica un contenuto protetto da diritti di proprietà intellettuale in relazione o in connessione con i nostri Prodotti, concede una licenza non esclusiva, trasferibile, sub-licenziabile, non soggetta a royalty e valida in tutto il mondo per la memorizzazione, l'uso, la distribuzione, la modifica, l'esecuzione, la copia, la pubblica esecuzione o la visualizzazione, la traduzione e la creazione di opere derivate dei propri contenuti (nel rispetto della privacy e delle impostazioni dell'app dell'utente). Ciò implica, ad esempio, che se l'utente condivide una foto su Facebook, ci autorizza a memorizzarla, copiarla e condividerla con altri soggetti (sempre nel rispetto delle proprie impostazioni), quali i fornitori di servizi che supportano il servizio o gli altri Prodotti di Meta che l'utente usa. La presente licenza cessa di esistere una volta eliminati i contenuti dell'utente dai nostri sistemi."
E' già diverse volte che l'hai scritto, ma mi preme sottolineare che questo significa esclusivamente che:

- o loro lo fanno di loro spontanea volontà, di dare la foto al Gazzettino... per la serie "Col cavolo"!
- oppure il gazzettino paga Meta (stipulando un contratto ad-hoc con loro) per usare liberamente le immagini dalla piattaforma come gli pare; e qui siamo al sequel "Col cavolo 2 - La vendetta", dato che come minimo poi avrebbero dovuto esporre una didascalia di concessione di materiale proveniente da Meta, vi pare (e non c'è)!? Nonché, fra l'altro, in quel caso avrebbero avuto tutto il diritto di pubblicare la foto intera e non ritagliata; e come è già stato scritto, la ritagli estirpando la firma se e solo se fai una cosa "zozza" illegalmente, sennò non hai motivi per nasconderti.

Quindi non ci sono "termini di utilizzo di Meta" che tengano: hanno fatto una cavolata (stando in tema di cavoli) i signori del Gazzettino, punto e basta.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 19:10

“nel rispetto… delle impostazioni dell'app”

“(sempre nel rispetto delle proprie impostazioni)”

“fornitori di servizi che supportano il servizio”

Sono espressioni che andrebbero indagate a fondo per capire la portata della licenza.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 19:35

- o loro lo fanno di loro spontanea volontà, di dare la foto al Gazzettino... per la serie "Col cavolo"!
- oppure il gazzettino paga Meta (stipulando un contratto ad-hoc con loro) per usare liberamente le immagini dalla piattaforma come gli pare; e qui siamo al sequel "Col cavolo 2 - La vendetta", dato che come minimo poi avrebbero dovuto esporre una didascalia di concessione di materiale proveniente da Meta, vi pare (e non c'è)!? Nonché, fra l'altro, in quel caso avrebbero avuto tutto il diritto di pubblicare la foto intera e non ritagliata; e come è già stato scritto, la ritagli estirpando la firma se e solo se fai una cosa "zozza" illegalmente, sennò non hai motivi per nasconderti.



Sempre elegante nei tuoi interventi.
Ovviamente Meta non dà così per amore e affetto una foto al Il Gazzettino e la seconda ipotesi non può essere esclusa e la tua considerazione "dato che come minimo poi avrebbero dovuto esporre una didascalia di concessione di materiale proveniente da Meta, vi pare (e non c'è)!?" è come minimo risibile in quanto nessuno è tenuto a scrivere nell'articolo dove ha acquistato una immagine quindi no non ci pare! Aggiungo che non sono tenuti a lasciarla intatta con tanto di whatermark.

Ovviamente nella foga di cercar di ridicolizzare chi non la pensa come te hai evitato, casualmente o volontariamente, di riportare questa mia frase nel mio primo post, il secondo del thread,: "ora è da capire se hanno scaricato abusivamente il file o se lo hanno ottenuto attraverso Meta, propendo per la prima ipotesi comunque."

Leggi prima di cercare di screditare chi non la pensa come te, eviteresti brutte figure come questa.



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 19:59

Se ti senti ridicolizzato bloccami, no?
Anche perché per la cronaca non ho ridicolizzato nessuno, ed il mio intervento non ha niente di offensivo.
Semplicemente, ho detto in modo chiaro che non ritengo assolutamente rilevante la parte di accordi Meta, dato che il Gazzettino in questione non ha mai avuto, né mai avrà, mai alcuna forma di accordo con Meta per l'usufrutto delle immagini della piattaforma. Il tutto con l'assunto fondamentale che immagini sui social NON sono liberamente utilizzabili per fini commerciali, e se uno è onesto e digitalmente formato questo lo sa e lo rispetta.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:03

Se ti senti ridicolizzato bloccami, no?


E perdermi i tuoi spettacoli? Giammai!

Anche perché per la cronaca non ho ridicolizzato nessuno


Diciamo che ti viene spontaneo tentare, senza riuscirci, di farlo al punto che neanche te ne accorgi

dato che il Gazzettino in questione non ha mai avuto, né mai avrà, mai alcuna forma di accordo con Meta pef l'usufrutto delle immagini della piattaforma.


Questa è un'ipotesi tua non dimostrabile, probabilmente condivisibile ma sempre ipotesi non dimostrabile.

Dato che le immagini sui social NON sono liberamente utilizzabili per fini commerciali.


Vero al 50%, da noi utenti verissimo, da Meta no a loro lo concedi tu iscrivendoti ai loro social.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:07

E perdermi i tuoi spettacoli? Giammai!

Ecco, questa invece è una bella offesa gratuita, complimenti! Come funziona, io scrivo in modo colorito e tu ti senti offeso, quindi successivamente mi offendi per davvero?
Comunque, se ti consola, ritieni ricambiata la cortesia, dato che questo tuo modus operandi forumistico è assai frequente.

Concedere i diritti a Meta non significa assolutamente che la gente possa usare liberamente i tuoi contenuti. Deve essere Meta a concederne a sua volta lo sfruttamento o deve essere chi vuole usarli a pagare per poterli sfruttare. Quindi al 100%, le tue foto di Meta (ma si estende a tutti i social in genere) non sono (sarebbero) mai liberamente utilizzabili per scopi commerciali.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:17

Concedere i diritti a Meta non significa assolutamente che la gente possa usare liberamente i suoi contenuti. Deve essere Meta a concedere lo sfruttamento o tu a pagare per poter sfruttare. Quindi al 100%, le foto di Meta (ma si estende a tutti i social in genere) non sono mai liberamente utilizzabili per scopi commerciali.


Dici con parole diverse quello che ho scritto io sin dall'inizio: gli utenti non possono scaricare immagini; Meta le può utilizzare, modificare, tradurre e concedere in licenza i contenuti degli utenti, sia gratuitamente che a pagamento;

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 20:36

Concedere i diritti a Meta non significa assolutamente che la gente possa usare liberamente i tuoi contenuti

TheBlackbird sono perfettamente d'accordo con te, inoltre già in passato sono stati condannati dei giornali... per aver usato foto prese dai social, nel suo caso poi non è una fotina ma è intesa come un opera fotografica, e l'uso al di fuori della piattaforma non trasla nessun diritto di utilizzo, questo sia chiaro e definitivo, poi vi è l'aggravante dell'astuzia messa in essere dal crop! Cose che sono indifendibili anche se scende il principe del foro in loro difesa!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:07

Bello questo 3D!

Fate, fate cause: noi avvocati ringraziamo sentitamente.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:22

Elius94 ho partecipato al post perchè mi ricordavo una storia simile di un ragazzo a Roma che vinse una causa come la tua, ed in ufficio ci fù un megapolverone sulle licenze etc.... ahahha
Cmq lo studio legale che ha vinto si chiama Lipani Catricalà&Partners si trova a Roma dietro piazza Navona, magari a priori possono dirti se vale la pena nel tuo caso ed anche cosa aspettarti.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:57

@Gerryr76 ti ringrazio :)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 21:58

Parliamo del 2015, in effetti vinse la causa perché il quotidiano le prelevò abusivamente da FB pubblicandole sull'edizione cartacea e la foto fu utilizzata da varie emittenti e testate a livello nazionale.

www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Riconosciuto-il-diritto-d-aut

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 22:40

www.studiolegaleacp.it/facebook-e-il-diritto-dautore-le-foto-pubblicat

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me