RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 135mm f/1.8L USM in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 135mm f/1.8L USM in arrivo





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:20

il 70-135/2 è uno dei tanti super-zoom da tempo annunciati da Canon che dubito vedremo mai.

Correggo per chi dimentica la differenza tra rumors e annunci: il 70-135mm non è mai stato annunciato da Canon.
Si tratta di uno dei tantissimi rumors.

In generale Canon annuncia lo sviluppo di prodotti in casi molto rari (peraltro evitando di comunicare alcune o molte delle caratteristiche tecniche), e in ogni caso la roadmap di mamma Canon è sconosciuta.

Qui alcuni dei rari annunci "veri":
global.canon/en/news/2019/20190214.html
global.canon/en/news/2021/20210414.html


Magari sarò un po' complottista / dietrologo, ma il fatto che un sito di rumors tragga vantaggi (click e quindi incassi pubblicitari) dal riportare notizie su lenti e corpi futuri mi fa pensare che, per dire un eufemismo, non tutti i rumors derivino da fonti attendibili.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 17:37

il 70-135/2 è uno dei tanti super-zoom da tempo annunciati da Canon che dubito vedremo mai

Annunciata nel mondo dei... rumors!
Eppure non e' la prima volta che lo dici, ti viene fatto notare e continui a ripeterlo...
Se un p1rla qualsiasi domani si sveglia e dice che canon entro il 2023 presenta un 100-1000/4, te probabilmente inizieresti come un disco rotto a rimproverare a canon la non pervenuta realizzazione!
Del 70-135 se ne e' solo parlato tra appassionati a seguito di voci di corridoio, che spesso sono fondate, spesso no!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 18:22

Caro Silvano hai perfettamente ragione: il confronto col 100/2 FDn è impietoso per molti obiettivi.
Tralaltro il mio lo mandai proprio a Sandro per cercare di recuperarlo (inutilmente Triste peraltro) dopo una improvvida caduta in mare, e quindi conosco molto bene quanto alta sia la sua considerazione su un obiettivo dal destino, invero assai singolare, di essere uno dei migliori obiettivi Canon di sempre e nel contempo anche uno dei meno conosciuti.

Proprio per questo però puoi ben capire le mie grandi aspettative, e di conseguenza la mia profonda delusione quando, appena arrivatomi il 135/2 L, lo provai per rendermi conto che, FORSE, era solo pari a quel piccolo gioiello che già avevo (e usavo) da ben oltre dieci anni!

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 19:35

Non lo so veh, perchè il 28-70 f2 croppato sulla R6 copre tranquillamente i 100mm... avendo già il 28-70L forse converrebbe passare a R5 (che è quello a cui sto pensando io): si avrebbe il vantaggio di un'ottica in meno e si spenderebbe comunque meno :-P


Beh ma un ritratto a 100/2 non sarà mai paragonabile al 70/2 croppato. Ancora meno se andiamo a 135.
Se poi vogliamo applicare lo stesso principio, se tu fossi corto, a 135 su r5 croppando potresti avere un ritaglio con la visione di un 180mm.

Detto questo, l'idea di avere una solo ottica da ritratto, che spazi da 85-100-135, sarebbe una figata, a parte peso e costo MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 22:31

www.ebay.it/itm/363696978005?hash=item54ae077855:g:9q0AAOSwCZVhZNnm
...aspita! €2200 usato un Canon 100/2 FDn

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 22:35

Lo ebbi; lo vendetti; fortunatamente, diversi anni fa, lo feci ricercare e comprare da una mia amica che abita in California la quale lo reperì in Giappone, al modico prezzo di 300 dollari!!! Che cuxo!!! GL

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2022 ore 1:47

Mah, spesso (avendone comprata e provata più di una), alcune lenti del passato godono di particolari "suggestioni".
Alcune sono davvero eccellenti (ad esempio ho avuto e usato abbastanza a lungo un 100mm di VERA eccellenza, dell'epoca grossomodo del Canon 100Fdn, l'incomparabile Leica 100 Apo Macro), altre quando le vai a provare ti accorgi che erano magari buone per l'epoca, oggi assai meno.
Soprattutto sulle ottiche vintage, poi, tendo a fidarmi delle prove altrui il giusto, ovvero poco, pochissimo.
Troppo personali gli standard di valutazione.
Fermo restando che accostare un 100 ad un 135mm è come paragonare, che so, un'albicocca ad una pesca; sono entrambi frutti, entrambi vagamente di forma sferoidale, ma restano differenti assai.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 6:37

Certo che un cento e un centotrentacinque sono diversi... ma la nitidezza quella è e quella resta ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 6:37

Trash_paul non ragiono da ritrattista ma da schiacciabottone da eventi, mi basta avvicinare il più possibile il soggetto in modo da riempire per bene il fotogramma. Il voglino del 135L ce l'ho da sempre ma non sono un grande amante delle focali lunghe, per me >100mm schiacciano troppo i piani oltre ad avere bisogno degli spazi giusti.

Secondo me un 70-135 f2 non sarebbe un obbiettivo da ritratto ma avrebbe la stessa logica del 28-70L: arriva dove un 70-200 f2,8 non arriva in termini di luce più che di sfocato. Che è il motivo per cui ho scelto il bottiglione di coca al pur ottimo 24-70L EF.
Da ritratto puro vedo meglio i fissi, tanto la versatilità di uno zoom serve relativamente e si mantiene più coerenza visiva tra le varie foto. Anzi, se fossi un ritrattista un 50L e/o un 85L me li porterei comunque dietro e li preferirei a uno zoom f2 per quelle focali, quindi tanto vale prendere anche il 135 fisso. Ragionerei così.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 6:39

Comunque Andrea non farti ingannare da quell'annuncio perché io di euro ne posso chiedere quelli che voglio, anche 20.000 insomma, ma poi bisogna vedere se c'è qualcuno così fesso da darmeli davvero i soldi che chiedo ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 10:46

Anzi, se fossi un ritrattista un 50L e/o un 85L me li porterei comunque dietro e li preferirei a uno zoom f2 per quelle focali, quindi tanto vale prendere anche il 135 fisso. Ragionerei così.

Condivisibile, ma se hai da fotografare decine di ragazzini e genitori ad una comunione o un evento, qualunque esso sia e magari sei anche da solo, diciamo che il 28-70 su una macchina e il 70-200 sull'altra ti rassicurano. Poi ho fatto matrimoni con 35 e 85 anche da solo, ma qualche rischio in più si prende, perchè non è detto che hai la giusta distanza e spazio sempre, già con un secondo fotografo cambia tutto.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2022 ore 8:07

E niente…. il 135 RF e' diventato un mio chiodo fisso…..


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 9:54

Axl, mi offro volontario per cercare di disintossicarti da questo chiodo fisso. MrGreen

La "cura RF"
- ha portato il 50mm F/1.2 da 580 a 950 grammi (+63% Eeeek!!!)
- ha portato l'85mm F/1.2 da 1.025 a 1.195 grammi (+17%)

L'EF 135mm F/2 parte da 750 grammi.
La versione RF ovviamente peserà di più, e personalmente temo che, anche a causa di quel terzo di stop di luminosità in più, e della tropicalizzazione migliorata, l'incremento sarà inevitabilmente sensibile.

Il tutto trascurando i prezzi, che sono lievitati notevolmente rispetto alle antiche lenti EF.

[Il Sigma 135mm F/1.8 pesa 1.130 grammi, il Sony 950] .

Che ne dici? Con queste argomentazioni sono riuscito a convincerti a non essere il primo italiano che ordinerà l'RF 135mm... magari ti limiterai ad essere tra i primi 50? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2022 ore 10:33

Mi hai fatto morire Ignazio!!!!!!!!

Il tarlo però è costante e devastante!

Quindi, penso, che farò così: venderò il Canon RF 85 f1.2 per il Canon RF 135 f1.8..............

Scherzi a parte capisco benissimo quel che intendi, io ho sia il 50L EF che quello RF e anche l'85L Ef e in parallelo uso il Canon 85L RF.
Come darti torto?
Ingombri e pesi saliti ma, con essi, ti assicuro, è salita notevolmente (ma davvero notevolmente) la qualità!

Io punto sempre alla "mia" Triade: 35-50-135 ecco perchè non vedo l'ora che esca questo 135 RF che, penso proprio, acquisterò immediatamente!


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2022 ore 10:49

Temo che Rick sia diventato "terminale" da quando ha preso la R3, prima ancora era lavorabile... ora lo abbiamo perso definitivamente MrGreen
Pero' boh... se proprio "devi", io non lo venderei l'85/1.2, ma chiaro che se lo usi poco... e soprattutto se mantieni anche l'EF MrGreen ... posso capire :)

ps: si scherza eh! :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me