| inviato il 08 Aprile 2023 ore 6:58
Aspetta un attimo, io ho paragonato la eos R che avevo con 24-240 e con m1 mark 3 con 14-140 con queste combo, e posso assicurare che le foto sono indistinguibili, anzi la resa del piccoletto lumix potrebbe stupirvi. La lx100 ci azzecca ben poco, ottica luminosa, pochi mpx e che comunque va chiuso il diaframma xke non eccelle a TA. Ovvio lo uso solo di giorno, ma credo anche voi il 24-240... e comunque a 140mm ( 280mm equivalenti) scatto tranquillamente anche a 1/10. Ma senza cadere in diatribe, la eos R la reputo una signora ML( ormai le danno della vecchiotta, ma secondo me è un best buy) e sicuramente come QI si mangia la mia olympus, ma non in queste combo. Mi resi conto proprio di questo, che per avere un guadagno plausibile di immagine dovevo mettere lenti migliori e allora si che me ne accorgevo, ma ad altri costi e pesi. Mi sono deciso addirittura e ho venduto la s5 che adoravo, perchè comunque sempre la olympus usavo, io non ci lavoro, ci gioco e mi diverto, e con 2 zoom f/2.8 (12-35/35-100) , un 10x (14-140) e un 56mm f/1.4, me ne sto leggero e felice, con una QI che mi piace molto. Ma il professionista è ovvio che sceglie ben altro e ci mancherebbe pure. Ma lo devo ammettere che se facevano uscire un 24-200 come il tamron per la s5 lo provavo eccome |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 7:48
Mi fido della tua esperienza in merito perchè non ho mai provato la m1 mark 3 con 14-140... sicuramene i vantaggi che hai elencato sono oggettivi. Nei miei paragoni con lx100 e m6ii invece preferivo sempre il sensore della R pur con ottica buia (cambia sia in termini di dettaglio che di lavorabilità del file e GD), ma anch'io come te avrei preferito il 28-200 se fosse stato fatto per eos r al posto del mio canon nativo Detto questo condivido il tuo pensiero "leggero e felice" motivo per il quale presi in passato la lx100 per le gite (imparagonabile alla tua combo) .. infatti la R non l'ho mica presa per il 24-240, è piuttosto il contrario: avendo gia un corredo canon soprattutto di fissi (per sfruttare al top come dici il sensore FF) ho aggiunto il superzoom e ho fatto delle prove senza pretese, e mi sono ricreduto. |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 8:32
Dico anch'io la mia, visto che l'ho avuto... Lo presi tempo fa per quelle uscite dove portare un'unica lente ed è un'ottica onesta, al centro va alla stragrande a tutte le focali, ma sui bordi l'AC diventa spesso molto invadente al punto da non essere facilmente rimovibile e visto che sono sempre alla ricerca della massima resa, ho preferito riprendermi il buon vecchio EF 70-300L, che in abbinamento all'RF 24-105L, resta l'unico modo per avere questo range di focali senza compromessi in fatto di qualità, conservando comunque un'ottima trasportabilità P.S. Avevo provato a sostituire il 70-300L con l'RF 100-400 ma anche qui dopo un po' sono ritornato sui miei passi.... |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 10:19
Io rimango della mia idea che le ottiche povery che ho / ho avuto (16mm, 24mm, 24-105mm) vadano croppate di almeno il 15%. Il che addolcisce la gran parte degli "amari" in bocca. Di Mpx ne abbiamo a profusione. |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 10:48
Vero anche però che croppare sempre vorrebbe dire stare sempre larghi, di rimando perdere poi decisamente più tempo in post per ritagliare. Si può fare se poche foto, ma se tante e la cosa diventa sistematica diventa una noia, salvo tagliare in batch confidando di aver avuto sempre lo stesso occhio in fase di scatto. Non so, pure io come Zeppo ormai sono per pochi compromessi in fatto di qualità, tra l'altro Zeppo per curiosità cosa non ti ha convinto di quel 100-400? Vero, un po' OT, ma non è la prima volta che sento che la linea economica ok, ma poi alla fine rimane sempre qualcosa che non convince, discorso che potrebbe ricollegarsi anche a questo 24-240 nel caso ;) |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:00
Stiamo parlando di ottiche povery . Il piacere di guidare una panda, varra' pure l'assenza dell'aria condizionata no? Subaru baracca: agvzzzzzz... no, non c'e' l'agvzzzzzz! c'e' la manetta. Ah la baracca super hai comprato! bebebebebe.... |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 12:33
“ Subaru baracca „ Beh, le Subaru sono tutto fuorché baracche... “ Non so, pure io come Zeppo ormai sono per pochi compromessi in fatto di qualità, tra l'altro Zeppo per curiosità cosa non ti ha convinto di quel 100-400? Vero, un po' OT, ma non è la prima volta che sento che la linea economica ok, ma poi alla fine rimane sempre qualcosa che non convince, discorso che potrebbe ricollegarsi anche a questo 24-240 nel caso ;) „ Il 24-240 e 100-400 sono delle ottiche oneste, ma quando vedi che con gli stessi soldi ti prendi una signora ottica usata come il 70-300L... |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 12:36
“ Beh, le Subaru sono tutto fuorché baracche... „ Citavo |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 15:19
@Zeppo. Hai per caso esperienza di un confronto tra i due Canon EF 70-300: l'L ed il "povery" (USM Mk. II), del quale ho sempre sentito parlare benISSIMO? Grazie; ciao. GL |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 15:27
Capito Zeppo, come discorso direi che ci sta ;) |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 18:53
“ @Zeppo. Hai per caso esperienza di un confronto tra i due Canon EF 70-300: l'L ed il "povery" (USM Mk. II), del quale ho sempre sentito parlare benISSIMO? Grazie; ciao. GL „ No Giovanni, ma so che sono otticamente identici... Il serie L ha in più soltanto la tropicalizzazione e la costruzione più massiccia |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 22:55
Grazie Zeppo! Ciao (ed AUGURI!)! GL |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:05
Per quanto riguarda il video come si comporta? Le correzioni necessarie a 24 mm creano problemi? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 13:42
Sinceramente non l'ho provato nel video, di solito per video uso i fissi studiando le inquadrature. Sulla R comunque in 4K visto il crop che genera dovrebbe andare bene a logica perché ritaglia proprio i bordi dove cala la qualità.. ed usa solo la parte centrale. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 18:19
Eccomi... neo (ri)possessore di 24-240! Ho approfittato di una bella offerta e me lo sono ricomprato! Questo per alleggerire al massimo il corredo fotografico per il mio imminente viaggio negli States! Sulla R5 al momento stavo usando l'RF 24-105L + EF 70-300L e l'abbinata è veramente troppo, ok la resa, ma voglio anche godermelo sto viaggio... L'ottica la conosco quindi del 24mm corretto non mi frega nulla, voglio soltanto vedere se il calo di qualità è così evidente, ma dai primi test a 24 e 240mm credo che se la possa cavare bene il piccoletto... Quindi a breve aprirò un topic di confronto 24-105+70-300 vs 24-240 per decretare finalmente il successo o l'insuccesso di questa chiaccherata lente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |