| inviato il 20 Giugno 2022 ore 17:40
Sicuro dei poster non ce li fai visto che appena ingrandisci di un millimetro diventa una pappa |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 17:45
Un s20 fe sono 40mm2 di sensore, come una compatta (pre sensori da 1") Un sensoere m43 sono 230mm2 di sensore. Molto più grande. Per avere la stessa quantità di fotoni sul sensore ( e quindi circa la stessa qualità di immagine) servono 2 stop e mezzo di diaframma in più. Se il s20 è f/1.7, per andare equivalenti all'm43, bisogna andare a f/4... cioè su di un'ottica di kit. Analogamente per un apsc sarebbe un f/5.1. Come quantità di fotoni sul sensore ci siamo tra un cellulare di gamma media e una macchina da supermercato. Capisco che siano un settore morto. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 17:51
Con che macchina ha comparato l'iphone mi sfugge?Allora, se si fanno foto così al volo per ricordo con un bel sole ,tanto per, ci sta ,escono fuori anche cose carine, ma in tutte le altre situazioni mi dispiace ma la differenza è abissale |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 17:57
seguo |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:15
S20 ultra ha un sensore da 80mm2 se non ricordo male... |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:31
Senza alcuna velleità artistica ma ecco alcune immagini dal mio iPhone fatte in un viaggio al Sud Tunisia … ovviamente uno Smartphone non ha teleobiettivi importanti, ma a me non interessano neanche con la mia FF tedesca (per la quale ho solo un 24 un 35 ed un 90 mm) e mi fa un po' sorridere chi porta immagini di caccia fotografica in controluce e dice fatela con uno Smartphone ovviamente non è quella la natura di uno Smartphone, ma do contro il mio è un IP68 che difficilmente ha una reflex e quindi magari si porta a cuor leggero in ben altre situazioni quindi si potrebbe portare una foto durante rafting e chiedere al nostro amico di portarci la sua preziosa reflex … ogni mezzo ha il suo campo di elezione di utilizzo ovviamente lo Smartphone può egregiamente sostituire (anzi ha già sostituito) la media compatta che di vende al Centro Commerciale e questa è una realtà www.flickr.com/gp/ivandefrancesco/56hiDf |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:37
Si Ivan è chiaro infatti è come dicevo con un bel sole le foto vengono ,te le porti a casa ,ma questo è , poi stop,in altre situazioni proprio no ,impossibile |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:40
Sonysony ho fatto ritratti in condizioni di luce scarsi che non ti aspetteresti … certo bisogna capirlo, saperlo usare ed usare, ovviamente senza offesa perché il suo uso è spesso differente da una macchina tradizionale, ad esempio usando App specifiche che sfruttano intelligenza artificiale e riescono a migliorare (via SW ovviamente) alcuni limiti |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:43
Sonysony qui siamo dentro una falegnameria dove la luce non è eccelsa ed anche una finestra in parziale controluce, per altro era l'inizio del periodo in cui ho deciso di studiare tecnicamente come scattare con uno Smartphone e come sfruttarlo al meglio … purtroppo non ne ho altri sotto mano molto più esplicativi essendo a cena di sera www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4064039&l=it |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:43
Iphone 13 vs mirrorless jpeg ooc Dati negli exif

 |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:46
Pochi giorni fa ho fatto foto a una recita ,con una ff ,tutti gli altri con lo smartphone , non sapevo se ridere o se piangere , mi hanno detto ,ma come hai fatto?con questa (indicando la macchina), foto a 3200 iso pulite,loro che te lo dico a fare , acquerelli, marmellate etc etc ,ho fatto anche io foto con l's22 ultra ,non esiste il paragone, viste su una TV 4k ,impietoso |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:47
Che app usi? |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:47
Makmatti purtroppo non vedo gli Exiff, ma comunque in entrambi i casi a me interesserebbe vedere un prodotto lavorato con PP quanto si discosta non un jpeg nudo e crudo … dalla FF neanche ho mai scattato in Jpeg e non so come potrebbe venire |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 18:49
Ma ovviamente che non puoi paragonare la tua foto alla recita scolastica con quella di un padre che di foto capisce na mazza … anche negli anni 90 a me dicevano come facevo e paragonavano le mie foto con le loro con le compatte dell'epoca … il discorso non sta in piedi … comunque già funziona bene con luce favorevole, evviva ho una macchina fotografica anche appena decente sempre (e dico sempre) in tasca … non io è ovvio che se devo uscir a far foto porto ben altro … cosa succederà da qui a 5 anni possiamo solo immaginare la tecnologia ed i SW potrebbero ribaltare molte convinzioni Che App uso? Dipende da cosa devo fare … per scattare ProCamera o LR mediamente per sviluppare ho svariate App da LR Mobile ovviamente ad App specifiche |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 19:01
“ anche solo l'idea che oggi queste due immagini siano paragonabili è un dato di fatto CLAMOROSO e impietoso verso il mondo delle macchine fotografiche tradizionali. il sistema smartphone ha fatto passi da gigante in solo una decina d'anni, e se tanto mi da tanto tra altri dieci anni non oso immaginare dove arriverà. „ Finché guardi a monitor dello smartphone va benissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |