JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una macchina di cui non avevo assolutamente bisogno, poi me ne ho vista una in negozio a 450 euro, con poco più di 3000 scatti ed un anno di garanzia. E' finita che l'ho portata a casa e non me ne sono pentito.
Sicuramente @Fabrizio Zaccheddu intendeva chi si fa stampare delle gigantografie. No quale laboratorio le stampa. Nel senso che quanti di noi stampano gigantografie. Pochissimi immagino. Chi lo fa fa bene a comprarsi una 40mpx.
Dipende, mica tutti si accontentano di un 30x40. Lo scorso anno ho stampato su commissione una mia foto da 2 metri lato lungo, scattata con Fuji XH1 e zoom 16-55 2,8. Il risultato è piaciuto moltissimo e la gigantografia è appesa alla parete di una sala. Quindi a mio parere i megaposter si possono tranquillamente fare anche con una XT2.
Per stampe di grandi dimensioni non servono miliardi di pixel....serve conoscere bene tutta la filiera che va dallo scatto alla stampa! Conosco fotografi che hanno stampato per anni Fine Art di grandi dimensioni con macchine micro 4/3 da 12 megapixel di altissima qualità. Ed è possibile stampare in grande anche con una normale D700 da 12 mp.....posso confermarlo. Certo, se gia in fase di scatto ci sono errori, se in post produzione si fanno castronerie, la coperta si fa corta....ma non dipende dalla capacità del sensore....dipende dal fotografo. Comunque per un sensore apsc i 24 megapixel della XT2 sono perfetti e ci si puo fare tutto, persino stampare dei poster. Basta sapere come fare!
Il sensore della XT2 è davvero ottimo e ancora valido. Io per il momento sono arrivato a stampe max 50x75 e problemi zero, credo ci sia ancora un buon margine per salire con le dimensioni di stampa. Comunque con i sensori usciti negli ultimi anni la qualità è salita notevolmente. Il cambio di formato in favore di FF o addirittura MF per la maggior parte dei fotografi amatori è a mio avviso superfluo se si cerca la qualità.. si fa già parecchio con le attuali M4/3 e APSC indipendentemente dal brand
user231747
inviato il 10 Novembre 2022 ore 9:16
Ma scriviamo per scrivere o per esperienza? Con la xe2s ho fatto stampe 70x110 da jpg on camera...stampe perfette, con xt4 sono arrivato anche a 1 metro x 1,50m...senza nessun problema. Le cose sono varie...chi dice che con APSc non si possano fare stampe grandi e di qualità io mi chiedo: o stampate con la stampante del mulino bianco o non stampate mai e vi siete abituati al monitor.
Nel digitale per stampe generose contano risoluzione e qualità ottica, non il formato del sensore. Inoltre nel caso la risoluzione non bastasse si lavora x interpolazione
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!