| inviato il 03 Settembre 2022 ore 17:54
I vecchi hanno mostrato di tenere meglio sulla lunga distanza. Sotto ogni punto id vista. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:04
Beh, certo, finchè gli anni non passano per tutti è facile cantare All You Need Is L'Ovvio |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:06
Ma... come mai quella bobina di cacca pelosissima di Kott-krud non interviene qui, dove può contribuire serenamente senza i cani latranti che gli mozzicano gli orecchi? |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:10
“ I vecchi hanno mostrato di tenere meglio sulla lunga distanza. Sotto ogni punto id vista. „ Questa frasetta sarebbe da spacchettare e argomentare. È troppo generica. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:18
Ma come, non hai capito? I Cream, Elvis, i Gentle Giant, Tchaikovsky, Claudio Villa, Alan Par(kin)son, Charlie Mingus... stiamo ancora qui a citarli, dopo miglionimila anni! E invecIe quei quattro 'becilli di quella musica che vi somministrate voi, insieme alle birre che superano i 5gradi? Dove stanno, eh! EH eh eh!! |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:20
Chi è che viene in Brianza con me a vedere Monzart? |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:27
Alan Par(kin)son Sì ma bisogna analizzare un minimo le motivazioni. Quello di cui il cariatide-pensiero spesso si avvale con (presunta) scontata ragione è che rimanere nella storia sia implicitamente un valore assoluto, il metro di misura per eccellenza della musica e dell'arte tutta. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 18:37
Io comunque non vado più ai musei perchè non mi piace quel genere di pittura. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:23
Dico la mia: Mercyful Fate: Melissa Venom: Welcome to Hell Helloween: walls of Jericho Death SS: in death of Steve Sylvester Rhapsody: Symphony of enchanted Land Mottley Crue: to fast for love Angra: Angels cry Kansas: Kansas Annihilator: Alice in hell Sonata arctica: Replica |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:31
Quello dei Crue è un po' debole come disco. Ha anche la copertina inculata agli Stones. Soltanto i Maneskin sono riusciti a far di meglio (peggio), reinculandogliela dopo altri quarant'anni (e c'è chi ne parla come il faro mondiale del pop-rock d'avanguardia, nonché orgoglio nazionale). Quello dei Death SS è favoloso. L'ho in LP, prima edizione, Metalmaster. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:41
Boh Caneca, per me To fast for love è un buon esordio e dei Crue è quello che preferisco... Per i death SS inutile aggiungere cose! Pietra miliare, specie se consideriamo che si parla di italia |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:43
Comunque c'è da menzionare a pieno diritto il debut degli Europe, sicuramente un grande successo commerciale, magari anche disprezzato da tanti integralisti delle leghe ferrocarbonCHio, ma che è sempre stato sorretto e giustificato da una congrua preparazione dei suoi strumentisti, tutti quanti. La voce di Tempest mi regala ancora oggi delle belle vibrazioni. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:46
Too Fast ecc... è un buon disco ma io non lo classificherei un debutto col botto. Se fosse Shout Out The Devil allora si, e infatti quello è un disco coi controcàzzi, a cominciare dalla produzione azzeccata, non in termini qualitativi ma in termini di contingenza. Sono riusciti a fare di meglio soltanto con Dr Feelgood, ma perché c'era Romberto Rock dietro alle quinte e quinTi hanno avuto giocofacile. Dopodiché se ne sono andati bellamente affangulo, esattamente come i loro compagni di sventura produttiva, i Metallica. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 22:57
Un altro debut secondo me favoloso è Kraftwerk, dei Kraftwerk. Un album in apparenza elementare rispetto ai suoi successori, ma che invece descrive già interamente la visione che avevano quei due visionari, poi raddoppiati, sospesi tra pianetaterra e pianetaterra alternativo. |
| inviato il 03 Settembre 2022 ore 23:12
Va anche detto che chi non ha esordito con le campane a festa, spesso ha dimostrato di poter spaccare il culo ai piccioni, magari anche anni dopo il debutto o smentendo delle previsioni del tutto sbagliate sul loro conto, sia da parte del pubblico sia da parte delle fanzines. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |