RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony: la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Sony: la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:53

Il vantaggio negli smartphone è la fotografia computazionale e certe tecnologie avanzate, se non sbaglio certi sensori Samsung hanno una efficienza quantica incredibile. Se queste tecnologie venissero portate nelle fotocamere, gli smartphone verrebbe massacrati, ma per qualche ragione non le portano.

Vi do un esempio: con un iPhone 11, figuriamoci uno più recente, potreste con la modalità notte, illuminare una stanza quasi completamente buia, facendo questo a mano libera e danza mosso Eeeek!!!
Sinceramente non so se si potesse fare questa cosa con una camera dello stesso prezzo, probabilmente si, probabilmente anche meglio, ma il risultato del telefonino è impressionante se paragonato al suo sensorino

user215112
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:56

In un'intervista a Nikkei XTECH, il CEO di Sony Semiconductor Solutions (Terushi Shimizu) ha dichiarato che in un paio d'anni la qualità d'immagine degli smartphone supererà quella delle fotocamere a obiettivo intercambiabile (reflex e mirrorless).





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:02

Io uso l'iPhone scattando in raw e post-producendo in Lightroom, e devo dire che posso tranquillamente fare foto che farei con la mia Canon 100D, anzi le ultime foto sul mio social sono quasi tutte fatte con iPhone, altro che selfie nel cesso.


La tua 100D amico fab è rotta...l'immagine di QUALUNQUE cell è sempre IMPASTATA e lo si vede a km di distanza....

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:05

“ Per me da anni è' come se si volesse favorire appositamente il mercato degli smartphone.”

Sinceramente lo penso anch'io

user235810
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:11

Marcoluzzo un po' ti invio che la pensi così, io mi faccio km e dislivelli con zaino stra pieno in montagna e seguendo il tuo ragionamento potrei semplificare tutto con il mio iPhone 13 pro.
Il problema che per me non è per niente così, stesso momento stessa focale risultati in post completamente diversi, anche per Instagram.

(La storia che per i social va bene tutto è e rimane una cagata, una foto fatta come si deve con la giusta attrezzatura la vedi anche da Instagram).

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:19

un telefono con un sensore grande come un pelo del mio naso supererà le fotocamere con un sensore grande 24x 36 !!! Supererà anche le 6x6 a pellicola ! Le foto le fanno tutti, la qualità è un'altra cosa...

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:50

Caro Giulio ho postato male!!!Il mio pensiero è quello in basso...in alto c'era il pensiero dell'amico Fab....tu parli del tuo zaino?Io anche senza zaino mi sono distrutto il braccio fotografando le rondini al volo e mi sono pure beccato il dottore che mi sfotteva dicendo di fotografare solo le farfalline...hahahaha(ovviamente non intendeva le farfalle insetti)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:54

da iphone 12 pro in poi (oggi ho il 13 pro) stampo in A3 che è una bellezza …

ed il bello è che, se c'è buona luce, non se ne accorge nessuno.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:04

Il parallelo con il mondo HiFi è calzante e allo stesso indicativo dei tempi. Personalmente recentemente ho rivitalizzato un impianto vintage degli anni 80. Quando ho chiamato gli amici ad ascoltare il tutto ho visto facce sorprese. Così come in fotografia è difficile spiegare diaframmi tempi e luce ad un nativo digitale allo stesso modo risulta impossibile fargli digerire che lo stadio phono degli amplificatori di 30 anni fa è di qualità superiore a quelli moderni.....e spesso è da acquistare separatamente. Stesso discorso lo avevo accennato al settore auto. Come puoi far digerire masse da 2 tonnellate a gente che poi fa il radical chic con Greta per le battaglie sull'inquinamento? In buona sostanza siamo di fronte ad una schizofrenia collettiva che vuole portare gli utenti a bersi tutto quello che gli vogliono somministrare.
Ogni riferimento è puramente casuale.......ma dal risultato ineluttabile.
Entropia mode.

user96437
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:15

@Worldlibre
+1
Ormai una rarità.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:20

Il refuso
"danza mosso" indica un nuovo Movimento(!)
possiamo chiudere qui.


Si capisce che parliamo due lingue diverse,io sono vecchio dentro e pure squattrinato(nel senso che ho avuto accesso a cose di alto livello solo per...annusarla)ma veramente si capisce che si parla di gusti,gesti e cose ormai appartenenti a chi ne ha potuto godere le qualità e da certe affermazioni mi sa che mancano le basi.




avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:25

Marcoluzzo1965 te lo lascio pensare se ti fa stare bene.
Comunque mi sa tanto che hai uno smartphone da 200 euro per dire che le foto sono impastate.
Il mio iPhone le foto impastate non le ha sulla camera principale. Sull'ultrawide talvolta accade ma il sensore non è lo stesso ovviamente e comunque restano buone per i social…come lo è questo.
Volendo ti mando anche foto comparative. :-)

user235810
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:31

Fab FORSE vanno bene per i social se sono tutte come l'unica foto che hai in galleria.
Per una foto così il cellulare si, ci può andare vicino ma quando si inizia a parlare di Alba/tramonto già la storia cambia.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:43

Perché albe e tramonti dove le pubblichi Giuliomorand?
Poi per carità sono d'accordo che al momento le apsc/full frame sono migliori in gamma dinamica, ma nel futuro con l'iA questo può essere superato.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:01

Juza, ti dico come interpreto questa notizia, per me è come dici una affermazione eccessiva se guardiamo alla fotografia realizzata da chi conosce bene le regole per fare fotografia in termine tecnico, diverso il discorso in generale, vedendo i passi avanti dei telefoni non fatico a credere che un utente non appassionato o meglio capace, possa realizzare fotografie migliori con uno smartphone e relativi aiuti sw rispetto ad una reflex anche professionale.

Penso che l'affermazione riguardi questa fetta "importante" di utenti.

Una fotocamera rimarrà sempre una fotocamera, anzi penso che se nel 2024 con uno smartphone molti potranno fare fotografie migliori che usare una reflex, le stesse reflex o mirrorless avranno anche loro una evoluzione, il divario ci sarà comunque ma a differenza del passato anche un normodotato MrGreen potrà godere di buone fotografie grazie alle evoluzioni tecnologiche degli smartphone.

Personalmente non attendo altro.... la fotografia non vuol dire solamente fare lo scatto ma soprattutto essere in un luogo ed essere testimone di un avvenimento , quindi se in futuro una qualunque persona potrà regalarmi nella sua galleria una delle tue aurore boreali o un luogo che non ho mai visto con immagini di qualità grazie ad un telefono....beh, sarà un piacere per gli occhi e per la mente.

La reflex se ne farà una ragione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me