RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto prima mirrorless Canon R o Canon r7 o r 10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto prima mirrorless Canon R o Canon r7 o r 10





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 22:09

A me risulta che il Sigma 100-400 C si possa adoperare ... tirandolo per il collo (secondo specifiche della Casa). Del 150-600 (sempre C) NON mi risultava. GL

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 17:00

Scusate ma come ottiche native per queste nuove apsc canon ci sono solo il 18-45 e il 18-150?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 17:24

Specificamente per aps-c sì, ma ci puoi attaccare anche tutte le RF.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 17:30

La r7 mi stuzzica ha ottime specifiche ,però le altre ottiche rf sono nate per ff mi sembra , c'è solo il 16mm partendo dal basso che poi alla fine è 24

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:05

In effetti per il momento non c'è niente lato grandangolo, ma volendo si possono usare le ef-s tipo il 10-18 o il 10-22 che ormai credo si trovino a prezzo di saldo.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:31

Ma con l adattatore l autofocus rimane identico?anche in afc?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:39

identico?
diventa molto meglio che su reflex, e se sarà vero che le due apsc avranno un AF simile alla R3 saranno dei piccoli mostri

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:42

Nel senso con obiettivi efs, e adattatore su corpo R7 l 'autofocus rimane uguale

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 21:55

beh, la velocità dell'af dipende anche dall'obiettivo, suppongo i nuovi Rf L saranno più veloci dei vecchi ef usm o peggio ancora degli stm, e solo loro riusciranno a spremere l'af dei corpi più recenti.
cambierà comunque da lente a lente, dubito le Rf-s saranno dotate degli stessi motori delle lenti più pregiate.

premesso questo, io uso solo ef adattati su R6, e quelli dotati di usm sono molto molto rapidi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me