JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Caneca - Il buon vecchio Mal dei Primitives… Le donne impazzivano letteralmente per lui. Negli anni 90, prima del successo delle trasmissioni che ripescavano le vecchie glorie degli anni 60/70, era ridotto a esibirsi in localacci infimi di provincia, per quattro soldi e solo con le basi registrate. Mi pare avesse anche problemi di salute. Eppure non ha mai perso il suo aplomb british ed era cordiale e disponibile con tutte le vecchiacce che andavano a vederlo Pensiero D'Amore è la cover di I've Gotta Get A Message To You dei Bee Gees.
Aggiungo una nota per chi non la conosce, Pick Whiters, il batterista che sostituì Mick Charleton nei Primitives divenne, anni dopo, il batterista dei Dire Straits
Se parliamo di singole vecchie canzoni io ho un debole per questa:
user207929
inviato il 23 Maggio 2022 ore 13:24
Metto anch'io il video di una canzone dei Ribelli, con il grandissimo vocalist Demetrio Stratos. Pugni Chiusi è una canzone 100% italiana, nell'epoca dove le cover la facevano da padrone, interpretata mirabilmente da quello che diventò in seguito il cantante degli Area. Definire Demetrio Stratos solo un cantante è quantomeno riduttivo… aveva diversi strumenti musicali alieni al posto delle corde vocali Se facessimo una classifica delle 10 canzoni italiane da avere con se, credo che la metterei al primo posto. Interessante anche la cover degli anni 90 di Piero Pelù.
user207929
inviato il 23 Maggio 2022 ore 13:34
@Arconudo - Gli Ultravox… grandissimi! Li visti anche dal vivo, gran musicisti.
Donald Fagen the nightlight the Beatles sergeant pepper David Sylvian brilliant trees Roxy Music Avalon Franco Battiato La voce del padrone The Clash London calling U2 the Joshua tree Lloyd Cole and the commotion Easy pieces Talking heads Speaking in Tongues Simple minds New Gold Dream (81–82–83–84)
Vabbè, è il momento di cliccare "Rimuovi dalle notifiche" LOL
user207929
inviato il 23 Maggio 2022 ore 14:23
Pochi giorni fa è morto a Parigi Vangelis, famosissimo musicista, premio Oscar per la colonna sonora di Momenti di Gloria, oltre che autore di molte altre famose colonne sonore ed ex componente del gruppo progressive greco/parigino Aphrodite's Child. Ha arrangiato molte famosissime canzoni e prodotto buona musica con Jon Anderson degli Yes. Insomma abbiamo perso un grandissimo artista. Mi fa piacere ricordarlo con un vecchio pezzo della sua band e il tema della colonna sonora di Antarctica.
Ci provo ma è un'impresa titanica, ci metto prevalentemente la decade 80'-90' (irripetibile per avanguardia, musicalità, periodo socio/culturale), fino ad arrivare ai 2000. Ce ne sarebbero almeno un centinaio ancora da aggiungere, ma ripensandoci bene sono affezionato ad alcuni di questi per il periodo vissuto a cui sono legato ed altri perchè imprescindibili, suonano attuali ancora oggi, intramontabili come quelli della Vergine di Ferro.
Iron Maiden - Somewhere in Time '86 Iron Maiden - Seventh Son of A Seventh Son '88 D.A.D. - No Fuel Left For The Piligrims '89 Enigma - Mcmxc A.D. '90 Dream Theater - Images and Words '92 Dark Tranquillity - Haven '00 Gary Moore - Dark Days in Paradise '97 Loudness - Hurricane Eyes '87 Hardcore Superstar - Hardcore Superstar '05 Phil Collins - Face Value '81
10 titoli di cui 2 dei 60's, due dei 70's, 2 degli 80's, 2 dei 90's e due dei 00/010's:
Jefferson Airplane - Surrealistic Pillow Jacula - In Cauda Semper Stat Venenum Van Der Graaf Generator - Pawn Hearts Hawkwind - Warrior On The Age Of Time Black Blag - Slip It In Savatage - Hall Of The Mountain King Annihilator - Never Neverland Ulver - Nattens Madrigal Godspeed You! Black Emperor - Lift Your Skinny Fists Like Antennas to Heaven Drudkh - Autumn Aurora
Un album che trovo delizioso e che gradiranno molti dei nostalgici intervenuti qui e perfino quel puzzone di Rombro è questo: una reinterpetezione degli Ulver di pezzi anni '60 psichedelici non troppo celebri.
dei Drudkh hanno recentemente ristampato il primo, Forgotten Legends (quarta ristampa in LP). Sono riuscito a prenderlo per due soldi, soltanto perché aveva i bordi appena-appena stropicciati (si notano appena).
Never Neverland è un disco incredibile: ogni volta che lo riascolto mi sembra di ascoltare un videogame, con tutti quei suoni precisi e perfettamente coordinati. Jeff Waters è un chitarrista con una preparazione mostruosa.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!