JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con una spesa di 1800 euro ho acquistato la Fuji XT3 con il 16-55mm f2.8. Una combinazione eccellente per fare un po' di tutto. Venivo da FF Sony e non ho rimpianti
895 quanto è meno di 1050 Della Z 5 che ho comprato un mese fa? Avevo una D7200 mi sembra un altro mondo. File puliti, facili da lavorare e molto meno rumore. 1900 con il 24/200
Caro ragazzi hai fatto la domanda sbagliata: cosa è meglio? Non c è un meglio ma ciò che piace a te. Nikon ottima casa ma attualmente non ha lenti su ml e quelle che ci sono costano un botto,Sony tante lenti ma quelle belle costano un botto. Sony bella casa ma sforna troppe macchinette o meglio troppe migliorie alla fine perché sono tutti dei miglioramenti,quindi fai ciò che ti senti perché se chiedi qui allora continuerai a chiedere perché pieno di fans che sostengono un marchio a spada tratta peraltro assurdamente perché non ne vedo il motivo ,manco venissero pagati. Tutte buone ,tutte valide a mio avviso. Ripeto fai ciò che ti senti...buona scelta
Tra le due come casi casi bene. Come dici tu in Sony hai un parco lenti sterminato ed è per quello che, quando ho deciso di prendere una FF ho scelto quel brand, ed anche perché tendenzialmente ha una buona tenuta nell'usato qualora mi fossi pentito. Ho preso la A7 IV col 24 105 e mi son trovato benissimo, ma capisco che saresti fuori budget. Quando invece come te ho deciso di entrare nel mondo della fotografia digitale non volevo spendere un botto, volevo una macchina compatta e leggera come la mia vecchia Pentax MX , tropicalizzata e stabilizzata e acquistai una Olympus OM10 mk 1 che era appena uscita e mi ricordava davvero la mia MX.
Detto ciò, in modo del tutto disinteressato ti consiglio una M1 mk III che ho casualmente in vendita seminuova ed ancora in garanzia avendo appena acquistato la OM1. Ci affianchi l'ottimo 12 40 pro che si presta magnificamente anche a fare macro e infatti è abilitato al focus stacking in camera e che trovi usato sui 450. Con meno di 1600 euro li prendi entrambi nell'usato.
Leggi con attenzione questo e se ti va contattami in pvt
Soldi buttati. Ascolta chi ne ha già buttati molti. Prendi una fotocamera qualsiasi con uno zoom delle focali tuttofare. Usala un paio di anni e poi decidi in base a cosa hai scoperto ti piace.
Sei partito dai generi, approdato a FF solo per valutazioni economiche, ma per 2/3di quello che ti interessa il full frame non è il formato migliore. Per macro e viaggio meglio i formati minori. Da sempre
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.