RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assurdità. Passare da Sony A7Riii a Canon 5Div


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Assurdità. Passare da Sony A7Riii a Canon 5Div





avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2022 ore 9:48

Ml da 6000 eur peró

Nono, anche la R6 fa lo stesso, te lo assicuro ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 9:54

Skep le mirrorless canon ce l'hanno tutte il crop in camera, se prendi la R5 puoi avere un file apsc da circa 18 mpx, praticamente come la tua 7d mk2

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 10:09

Zanmar non sottovaluto o sopravvaluto nessuno. È che è una mia situazione di lavoro abituale e conosco il problema. Oltretutto ci sono altri post sull argomento anche recenti.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 10:09

Io l ho fatto con la r normaleConfuso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 10:27

1. La Sony con le ottiche F4 cerca il fuoco al diaframma scelto e se stai a 5.6 o si chiude a f8 e focheggia faticando non poco.
Detto questo stai in afc e sempre a Ta e poi quando scatti chiudi e scatti senza usare l AF.
( Questo lo faccio dopo 7 anni di Canon e tasto af staccato).
Onestamente se fai questo lavoro i soldi per un 2.8 Tamron (eccelsi) dovrebbero esser messi nel conto invece di stare con una lente da paesaggio .


2. I colori jpg li adatti a piacere in tutte le fotocamere, quelli raw... Beh o le profili te o compri i profili seri ... ;-)

Imho.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 10:48

1. La Sony con le ottiche F4 cerca il fuoco al diaframma scelto e se stai a 5.6 o si chiude a f8 e focheggia faticando non poco.
Detto questo stai in afc e sempre a Ta e poi quando scatti chiudi e scatti senza usare l AF.
( Questo lo faccio dopo 7 anni di Canon e tasto af staccato).
Onestamente se fai questo lavoro i soldi per un 2.8 Tamron (eccelsi) dovrebbero esser messi nel conto invece di stare con una lente da paesaggio .


oppure come ho scritto lavori in AF-S dove il diaframma è aperto e chiude solo al momento dello scatto.

In low light le sony che non hanno l'impostazione di lavorare al diaframma aperto vanno peggio di altre, inutile girarci intorno.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 11:15

In low light le sony che non hanno l'impostazione di lavorare al diaframma aperto vanno peggio di altre, inutile girarci intorno.
non la vedo esattamente così-----

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 11:34

non la vedo esattamente così-----


spiega perchè se la macchina come la RIII lavora al diaframma impostato se è F8 e non apre di più col piffero che metti a fuoco.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 12:35

Ragazzi le ML odierne (a eguire la mia R3) mettono letteralmente a fuoco al buio, non ve lo racconto, ve lo faccio vedere ;-)
www.youtube.com/shorts/RLBdHwvdleY
Qui parliamo di MAF al buio @102.400 ISO
www.youtube.com/shorts/XIBGuOCzhp8


Sicuramente la r3 è superlativa... ma costa più del doppio di una 7r3. Il fatto che metta a fuoco a 100k iso comunque è inutile. In situazioni lavorative non puoi consegnare foto scattate a 100k iso... 3200...6400...massimo massimo 12k Se la consegna prevede solo stampa in formati piccoli.

Skep le mirrorless canon ce l'hanno tutte il crop in camera, se prendi la R5 puoi avere un file apsc da circa 18 mpx, praticamente come la tua 7d mk2

Non sapevo, grazie della info

Onestamente se fai questo lavoro i soldi per un 2.8 Tamron (eccelsi) dovrebbero esser messi nel conto invece di stare con una lente da paesaggio .

In ogni caso ottiche più luminose sono in programma. Il quesito nasceva anche per valutare se continuare ad investire in sony o cambiare ora.




avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 12:58

Nell'uso pratico le ammiraglie nikon e canon sono molto più comode e meglio concepite per chi fa eventi, in realtà molti nel tempo erano passati a sony per avere un unico sistema foto/video con stesso setup lenti, batterie etc.. cosa che come sappiamo già ad avere 2 macchine reflex nikon comportava 2 diversi tipi di batteria ed eventuale caricabatterie in molti casi.

Canon e nikon ora sono presenti anche lato ML però ovviamente il costo di una R3 o un z9 (a trovarla) è quello che è così anche le nuove ottiche.

Per me non è un'assurdita quello che vuoi fare, semplicemente non ti sei trovato bene con quella macchina, e purtroppo come sta capitando a me in questo periodo ti sei reso conto di preferire di fatti le scelte di Canon (nel mio caso Nikon) riguardo alla prontezza dei file e relativa profilazione, su sony è sempre stato chiaro che una passata in post via software è quasi sempre necessaria e se posso darti un suggerimento prova ad usare Capture One (anche in versione express per sony), non avrai gli stessi colori comunque ma va un pò meglio nella gestione dei file di sony in profilazione rispetto ad adobe, potresti anche rivedere la possibilità di consdierare la a9-A9II o anche la nuova a7IV;comuqnue sopratutto su sony l'uso del BG per me è essenziale.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:11

In ogni caso ottiche più luminose sono in programma. Il quesito nasceva anche per valutare se continuare ad investire in sony o cambiare ora.


Il problema è che tu vuoi investire in un mount morto. Se la cosa potrebbe starci per un amatore, per un professionista sarebbe una scelta veramente poco sensata. Il percorso che fanno tutti è l'inverso per ovvi motivi
Potresti passare al mount RF o Z ma c'è bisogno di tanti soldini. In Sony attualmente potresti trovare buone ottiche anche sull'usato che ti farebbero fare la differenza e tutto questo senza svenarti.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:28

infati investire su Z e RF per chi ha previsione di fare eventi sarebbe l'ideale quanto investire magari su altri corpi macchina e lenti sony (magari gm e gm2)... però c'è da spendere ma in fondo è stato sempre così.

Chi come me può permettersi di scattare ancora con reflex senza grossi pensieri giustamente può risparmiare bei soldini, investire in reflex e attacchi abbandonati può essere buono solo per partire e se non si ha abbastanza soldi oggi e avere già un corredo magari con ottiche luminose e particolari.

Comunque sia le ottiche non hanno una scadenza finchè si trova un corpo macchina che le ben supporta, fichè sono riparabili e si trovano facilmente usate se proprio capita che non si riparano; magari ci puoi scattare anche per 3-4 anni buoni senza problemi (se non di più).

Basta essere consapevoli delle proprie scelte.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:54

"1. La Sony con le ottiche F4 cerca il fuoco al diaframma scelto e se stai a 5.6 o si chiude a f8 e focheggia faticando non poco"
Dalla A7rIV in poi è opzionale e puoi anche scegliere diversamente.
Infatti non ho alcun problema a focheggiare con pochissima luce e trovo la macchina reattiva e veloce. Ma le cose bisogna saperle e non scrivere sempre cose inesatte

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 13:59

Gia, unica attrattiva per passare alla a7r4 per me... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 14:42

Dalla A7rIV in poi è opzionale e puoi anche scegliere diversamente.
Infatti non ho alcun problema a focheggiare con pochissima luce e trovo la macchina reattiva e veloce. Ma le cose bisogna saperle e non scrivere sempre cose inesatte


Appunto l'OP parla di RIII non di RIV. Quindi focheggia ancora alla 'vecchia maniera' senza opzione di cambiare.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me