RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Libertà (o meglio proibizione) di fotografare in molti centri storici


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Libertà (o meglio proibizione) di fotografare in molti centri storici





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 12:27

"Se sono in divisa e in servizio, non sono tenuti a mostrarti assolutamente nulla... puoi chiedere perché e loro possono risponderti per un controllo."... Vero. In genere essere identificati con i dovuti modi ci fa sentire anche più protetti dalle forze dell'ordine.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 12:44

io uso un "platypod" autocostruito, mi appoggio ad un muro o anche un'automobile (il platypod ha i piedini di gomma), volendo lo potrei legare al palo di un segnale stradale ed inoltre fa praticamente parte della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 12:50

Ottima alternativa, non possono dirti niente.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 13:05

+1

E' cosa che faccio da un decennio con il pedco ultrapod II con mirrorless e ottiche leggere.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 15:49

Idem il mio è il gorillpad. Fantastico, per fotocamere fino un certo peso.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2022 ore 21:24

Onestamente non amo i cavalletti che siano piccoli o grandi, sono una gran cosa sicuramente per le foto statiche ma per il mio modo di fotografare è poco adatto. Tra l'altro giro semplicemente con una compatta che tiro dalla tasca o borsello se qualche scena la ritengo interessante...che poi cestino è altro discorso.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2022 ore 10:33




In realtà ci possono essere scatti molto, molto dinamici con uno statore... ma siamo OT...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 5:28

"In realtà ci possono essere scatti molto, molto dinamici con uno statore" ...non lo metto in dubbio, ma non fa per me.Cool

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 18:39

Riguardo l'obbligo di mostrare i documenti purtroppo c'è molta confusione resta comunque valido l'art. 294 del regolamento per l'esecuzione del TULPS "La carta d'identità od i titoli equipollenti devono essere esibiti ad ogni richiesta degli ufficiali e degli agenti di pubblica sicurezza."

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 9:44

Ieri, passando sotto i portici della mia disgraziata Torino (ormai mi reco in centro raramente), ho visto l'ormai consueto spettacolo dei senzatetto che dispongono cartoni e materassi per prepararsi un rifugio per la notte.
Non voglio assolutamente entrare nella polemica dell'assistenza sociale, ecc. ecc.
Ho soltanto pensato che, se avessi posato un cavalletto per riprendere la fontana di piazza Solferino, sarebbe probabilmente spuntato un vigile urbano per farmelo togliere (occupazione di suolo urbano).

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:03

La questione é che se tu perdi uno scatto non muore nessuno, il senza tetto é indubbio un problema e il fatto che sia li é una sconfitta, ma cosa proponi per i vigili urbani? Che li multino per vagabondaggio e occupazione del suolo pubblico?
Chiaro che sarebbe corretto, ma bisognerebbe anche dare un rifugio a queste persone e allora lì sì che se non lo usano li cacci.
Credo che il discorso sia complesso e non credo di avere le competenze e le conoscenze per dare in giudizio in merito

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:21

Bravo Matteo il problema è molto più complesso. Si fa presto a giudicare col deretano al caldo... molte di queste persone hanno problemi psicologici, molti rifiutano un tetto e un letto. A Milano esempio, ci sono più posti per accogliere queste persone, ma molte volte sono loro stessi a rifiutarli....

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:00

MatteoGroppi ti stimo sempre più!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:38

accademiapolizialocale.files.wordpress.com/2014/06/obbligo-dotazione-d

il nostro ordinamento giuridico non prevede un obbligo generalizzato di dotarsi di un documento
di identificazione/riconoscimento, nè un obbligo generalizzato di esibirlo a richiesta degli organi di polizia.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:37

@MatteoGroppi: Certo, certo, l'avevo premesso (ma mi sono buscato lo stesso il pistolotto buonista Eeeek!!!).
Volevo solo sottolineare le incongruenze legislative dal punto di vista dei fotografi, come da topic.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me