| inviato il 14 Aprile 2022 ore 23:25
Ho 35 mm su nikon full frame e 17 1.2 zuiko su em1 mk2 , secondo me non c'è partita se il tuo unico metro di giudizio è la profondità di campo. Non mi piace la resa dei grandangoli usati in interno su m43 , la plasticità dell immagine è sempre a vantaggio della nikon . Discorso diverso per i tele. Ho in corredo anche un 45 1.2 e qui non c'è partita, anche in interni con la oly mi sento soddisfatto, non so perché ma è così per me. Tieni presente però che il 17 è una lente sensazionale , ha una nitidezza già a 1.2 che nessun altro sistema o quasi può vantare di avere. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 2:47
“ MrGreen A me tutti i tuoi post paiono una mera scusa per vendere la G9 e pigliarti una FF, sappi che non ti fanno lo sconto se scrivi qui, fallo e basta ;-) „ dubito che venderò la G9, semmai la userò solo con i tele e super tele... sto guardando te 200mm f2.8 |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 7:07
Il Panasonic 200 f2.8 d'essere veramente eccezionale, non credo ne abbiano venduti tanti |
user92328 | inviato il 15 Aprile 2022 ore 14:25
Tiziocaio, sulla differenza per la qualità del file C'è poco da dire sono sempre le solite cose, il file FF è molto più maltrattabile/malleabile in post produzione, ha molto più recupero nelle alte luci e sulle aperture delle ombre, lo puoi "scannare" come vuoi e ti uscirà sempre meno rumore di qualsiasi altro file con sensore più piccolo, ciò significa che nelle situazioni di luce più difficile il FF ha più forza per ottenere file più puliti....... sfocato e sfondo più pulito e cremoso è meno squillante rispetto al M43..... Già questi fattori permettono di avere parecchi vantaggi su ogni singolo scatto per la capacità di recupero in post produzione e pulizie generale del file ed anche una migliore resa cromatica e del dettaglio......... |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 15:26
“ Il Panasonic 200 f2.8 d'essere veramente eccezionale, non credo ne abbiano venduti tanti „ da quel che ho sentito è almeno uguale, se non migliore, al 30omm f4 pro |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 18:34
Non per forza... c'è chi fa paesaggi col 70-200 eh... ;-) Se hai più lenti, sì: puoi isolare un elemento del paesaggio. Altrimenti si usa il grandangolo: e questo vale per la stragrande maggioranza delle occasioni. Ripeto: il 35 è normalmente troppo stretto. Va bene per street, ritratto ambientato: ma se prendo UNA lente per il paesaggio, non prendo certo il 35 e nemmeno il 70-200. Poi, se si vuole, c'è anche qualche maestro della Magnum che faceva ritratti coi grandangoli aperti (24-28mm): ma si tratta di eccezioni. |
user176990 | inviato il 15 Aprile 2022 ore 18:41
Ascolta, x la stragrande maggioranza delle occasioni.... non esiste... ogni paesaggio è a sè, io non ho mai usato focali inferiori al 24mm (ff) ad esempio , molti con focali ben piu lunghe... quindi la maggioranza no... forse x te. Se si parla di architettura allora si, tutto cambia. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 19:00
Bo ? Tigre, io faccio paesaggio e pochissima architettura. La focale preferita nei miei scatti credo sia sotto i 18 mm . Concordo con Andrea. Se dovessi partire con una solo lente per paesaggio sceglierei il 14-30 |
user176990 | inviato il 15 Aprile 2022 ore 19:10
Io con un 24-105 anche solo per paesaggi..... è bello perchè è vario il mondo no? Non ho mai avuto bisogno di un grandangolo spinto in nessuna vacanza fatta , ma rispetto comunque le focali piu grandangolari ci mancherebbe, ma da farne tutta un erba un fascio no, i paesaggi si fanno eccome con tutte le focali. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 19:29
ma non mi pare che Andrea abbia sancito una legge. Ha semplicemente detto, e io lo condivido, che un 35 fisso per i paesaggi è alquanto limitante. Poi ovvio che ci sono condizioni in cui si può fare un paesaggio anche con un 600 mm come con un 12 mm ma non è questo il punto trattato da Andrea. |
user176990 | inviato il 15 Aprile 2022 ore 20:11
"si usa il grandangolo: e questo vale per la stragrande maggioranza delle occasioni" La stragrande maggioranza caro Lespauly è SOGGETTIVA ! Mi fa piacere che condividi idee di Andrea... |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 20:37
Va be fai come vuoi. Non capisco perché creare polemiche inutili per ogni cosa comunque. Santo Dio rilassatevi! |
user176990 | inviato il 15 Aprile 2022 ore 20:41
Sinceramente a me Lespauly non piacciono quelli che cercano di fare gli avvocati .... dettagli , devo mettere anche io la faccina alla fine ? |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:06
Dai ha ragione Andrea, è ovvio che è una generalizzazione ma copre il 90% dei casi. È come consigliare come focale da ritratto un 24mm e poi a chi ti dice che è meglio un 85 perché generalmente si va da 50 a 135 tu gli rispondi che non è così perché tu li fai sempre a 24 e non si deve generalizzare. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:19
@Tigre, visto il tuo atteggiamento per me la faccina la puoi mettere dove ben sai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |