JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Propongo una bella serie a 12800 iso fra OM1 EM1X R6 A9 ( CON OM1 PENSALIZZATA DI 1 STOP RISPETTO A CANON E 2 RISPETTO A SONY ) JPEG IN CAMERA ( il raw non esiste per me in questo contesto..) considerati i due stop di vantaggio per A9 direi che siamo lì vicini vicini..a A9 è alla portata...la Om1 è vicinissima. R6 è altra categoria.... sicuramente più pulita ma il dettaglio è quello delle altre ... Insomma vince la R6,ma non griderei al miracolo...
om1 12800
eM1x 12800
12800 iso R6 +100-400 II ( 1 stop di luce a favore della R6 rispetto ai 12800 iso di OM1 sopra)
10000 iso R6
Sony a9 + 200-600 12800 iso f8 1/1000 ( 2 stop di luce a favore della A9 rispetto alla OM1 sopra )
@Campos_85 Le foto della R6 possibile che sembrano migliori anche perché l'auto che hai fotografato e rossa, e trae in inganno?
user210403
inviato il 14 Aprile 2022 ore 21:13
No... ( dopo ne metto anche una nera...) devi guardare lo sfondo non l'auto.... Lo sfondo con EM1 X ( anche l'auto) è tutto deteriorato slavato... Con OM1 molto meglio... A9 un filo ancora meglio ma comunque si nota il deterioramento... R6 è pulita...
Campos_85 con l'ultima serie incrociata mi hai convinto, mi sto convincendo … ma anche no, mi tengo FF ed m43 Olympus
user210403
inviato il 14 Aprile 2022 ore 22:02
16000 iso R6
“ Campos_85 con l'ultima serie incrociata mi hai convinto, mi sto comvincendo … ma anche no, mi tengo FF ed m43 Olympus „
non faccio foto in interni .. al massimo quando capita fotografo le mini moto di sera ( pochissima luce artificiale ) tipo questa ... f2,8 6400 iso con G9 e 200mm ( la qualità era troppo scarsa... vedremo se om1 farà meglio e di quanto)
12800 iso G9 + 200 2,8 ( qualità davvero un pò troppo scarsa ..)
In quelle condizioni di luce ( pista di notte illuminata poco) i 12800 non sono accettabili, soprattutto se poi c'è da recuperare un po' le ombre la qualità è davvero brutta...
Oggi sto provando la R6 con l'800 f11 ... Mirino mi pare decisamente meglio quello di OM1... qualità costruttiva neanche a parlarne.... R6+800 = trionfo della plastica ... Però l'800 è davvero leggerissimo... Più leggero del 300 Pro col tc... L'accoppiata R6 + 800 mi risulta più leggera nelle mani..... Solo che ci vuole mezz'ora per usare l'800.... Tutte le volte va sbloccato messo in posizione estesa e ribloccato.... Non si può davvero
@Campos_85 hai provato nelle stesse condizioni di luce anche la OM-1 sempre a 12800 iso? senza offesa per nessuno anche la Canon R5 e anche la R3 (più costose della R6 e della OM-1), utilizzano una plastica che secondo me lascia molto a desiderare , molto meglio quella della OM-1 , e non lo dico perché sono un microquatroterzista , ma perché e davvero così
user210403
inviato il 15 Aprile 2022 ore 13:02
“ hai provato nelle stesse condizioni di luce anche la OM-1 sempre a 12800 iso? „
No.. Non ancora... La proverò sicuramente più avanti...
Oggi mi interessa vedere la differenza ottica fra il 300Pro + TC ( 840mm eq. f5,6 con 20mpx) e l'800 f11 con 20mpx di R6...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.