| inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:40
“ Faccio solo notare che siamo in braghe di tela fra qualche mese. „ ... e io, con lo sc.ulo che mi ritrovo, sarò mandato in pensione proprio quando l'inflazione riparte. Perdita di potere d'acquisto definitiva e senza speranza di recupero |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:47
Se mi mettessi a pensare alla pensione sarei rovinato, come minimo cadrei in depressione. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:50
E difatti... |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:54
Ma infatti chi crede che l'aumento dei prezzi del materiale fotografico riguardi solo il marchio X e non quello Y è fuori strada. Anzi, è fuori dalla realtà contemporanea in generale. Questo perché le cause, di cui non possiamo parlare per non andare OT, sono le stesse per tutti (pandemia, tensioni politiche USA/CINA, crisi semiconduttori, aumento domanda, ecc.). La stessa Sony, che non è immune, ha enormi problemi da almeno un anno e mezzo con le forniture delle Playstation 5, i TV e gli smartphone, il cui store italiano è stato chiuso a dicembre scorso. Purtroppo la situazione è questa, per tutti. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:57
Comunque noi abbiamo un potere che non sfruttiamo. Ad esempio, potremmo dimezzare i prezzi dell'attrezzatura usata che mettiamo in vendita. Così ammazziamo il mercato del nuovo e i prezzi si abbassano. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 16:59
spetta che vendo R5 e 100-500 tutto a 1000 euro |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:13
beh, certo, la mia è una provocazione. Ma tu pensa se tutti lo facessimo sul serio. Quello che perdi sulla R5 lo recuperi con gli interessi su una R3 (per dire) che Canon sarebbe costretta a svendere pur di vendere. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 17:24
Secondo me invece l'arma da usare sarà quella di utilizzare a oltranza le proprie attrezzature, portandole a morire e non comprare proprio nulla. Oramai da dieci anni a questa parte il livello qualitativo e tecnologico è tale che cambiare hardware è più per piacere personale che per reale necessità. Meno consumismo = meno domanda = prezzi giù. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:04
Ragazzi, nessuno ci obbliga ad aggiornare/comprare in questo momento visto che gran parte degli upgrade (95%) sono per cazzeggio. O no? |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 18:29
comprare ora,se non c'è una necessità stringente (che un amatore difficilmente avrà) è una vera e propria follia,sia per i prezzi in costante e ingiustificata ascesa,sia perchè oggi più che mai del doman non vi è certezza..poi certo,se uno nei soldi ci sguazza come zio paperone allora buon per lui |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 19:14
“ Ragazzi, nessuno ci obbliga ad aggiornare/comprare in questo momento visto che gran parte degli upgrade (95%) sono per cazzeggio. O no? „ Giusto, ma credo proprio che i prezzi non cambieranno più. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 19:21
“ Giusto, ma credo proprio che i prezzi non cambieranno più. „ a breve no perchè i magazzini sono vuoti |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 21:34
Storicamente se qualcosa aumenta ho sempre visto molto difficile che poi diminuisca. |
| inviato il 05 Aprile 2022 ore 23:33
“ Storicamente se qualcosa aumenta ho sempre visto molto difficile che poi diminuisca. „ A meno che un salto tecnologico renda di colpo obsoleto tutto il magazzino e il vecchio. Un salto come quello dall'analogico al digitale, per esempio... E considerando le caterve di brevetti depositati negli ultimi anni, e le linee di produzione praticamente interrotte dalla mancanza di componentistica, mi domando: quando sarà conveniente trasformare in prodotti i brevetti "dormienti" ? - per esempio, quelli di Canon e Sony sui sensori curvi e le relative lenti -... |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:46
Di fronte ad aumenti non comprate se non assolutamente indispensabile! Se si fa tutti così vedrete che i prezzi ridiscendono. Questa inflazione è solo speculativa, a partire dalle materie prime ed in particolare quelle energetiche. La speculazione si combatte solo non comprando o riducendo drasticamente gli acquisti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |