| inviato il 28 Marzo 2022 ore 14:10
qualcosa è cambiato con l'arrivo della om1, per la prima volta c'è una voce nel menù sullo stato batteria dove oltre ai dati di consumo viene visualizzato il numero di serie della batteria, il che vuol dire che la batteria comunica altri dati alla fotocamera oltre al valore di carica, questo probabilmente permette di creare problemi di compatibilità con batterie non originali, bisognerà vedere se om vorrà approfittare di questa possibilità |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 14:33
Ho sempre utilizzato batterie prese su Amazon o simili e non ho mai avuto problemi. Al max durano un po' meno delle originali, ma preferisco avere una buona scorta e le originali che uso sono solo quelle prese con la macchina (tranne che con Leica dove esistono solo 'originali'). Ovviamente al primo accenno di problema le cambio |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 14:38
@ Hardy Sì, caricarle al di fuori della fotocamera può essere una buona consuetudine. Io personalmente ho fatto sempre così, ma proprio per una questione di comodità. Da alcuni anni, possedendo fotocamere che supportano la ricarica mediante porta USB, mi capita anche di ricaricare direttamente nella fotocamera tramite power bank - se sono fuori - o alimentatore se mi trovo in un luogo in cui c'è la corrente. Ma al di fuori di questi casi per me rari, inserisco sempre le batterie nel caricabatterie (doppio) e ricarico. @ Alessio60 Già da tempo ci sono queste batterie evolute che 'comunicano' più dati al corpo macchina. In effetti potrebbe essere un problema, soprattutto se il corpo macchina e la batteria sono di nuova produzione. Diciamo che secondo me è più un problema di freschezza del prodotto che non un impedimento tecnico a creare una batteria che consenta le stesse 'funzioni' dell'originale e che venga digerita senza intoppi. L'ho visto con batterie di fotocamere appena uscite...stesse funzionalità di cui parli tu e all'inizio non se ne trovavano. Passato un po' di tempo anche le compatibili erano disponibili. Per cui, in definitiva, spero che anche per la OM-1 ne usciranno di compatibili, non perché tutti le debbano acquistare, ma per dare modo di scegliere. Lo capisco, un professionista magari andrà sempre e solo di originali (non sono i 150/250 euro che gli spostano il bilancio), ma molti clienti potrebbero voler affiancare all'originale anche le compatibili. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 15:13
Hanno messo semplicemente un chip nella batteria che comunica i dati della batteria stessa. Basta aspettare che le non originali escano con il chip. Ma è così anche con quelle delle em1 mk2 mk3 Io non ne faccio una questione di compatibilità perché non esiste, ma è proprio essere presi in giro dalle varie case madri. Ci sono le compatibili che costano un terzo e al 90% vanno bene uguale, ma perché mai devo BUTTARE via degli euro gratis? |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 15:14
Trovo MOLTO peggio risparmiare sui filtri |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 15:38
Concordo pienamente. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 16:11
“ qualcosa è cambiato con l'arrivo della om1, per la prima volta c'è una voce nel menù sullo stato batteria dove oltre ai dati di consumo viene visualizzato il numero di serie della batteria „ anche mella mkiii c'è questa voce che oltre allo stato e al numero di serie fa vedere la data di fabbricazione; i dati si vedono anche per la patona, compresa la data di fabbricazione. Quelle c in mio possesso in base a questi dati risultano rispettivamente del settembre 2021 (la oly) e maggio 2017 (la patona). p.s. sono comunque d'accordo che i componenti originali sono meglio, la patona che ho la pagai circa il 30% meno dell'originale ma anche come durata è inferiore. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 16:17
“ Hanno messo semplicemente un chip nella batteria che comunica i dati della batteria stessa. Basta aspettare che le non originali escano con il chip. „ Sai benissimo che se quelli di OM vogliono fare i dispettosi al primo aggiornamento della fotocamera possono fare in modo di creare problemi alle batterie con chip di terze parti, ti possono togliere l'indicazione del livello della batteria oppure ti mettono una fastidiosa notifica che ti ricorda che la batteria non è originale ecc. , per i dispetti gli basta prendere esempio dal settore della telefonia |
user226917 | inviato il 28 Marzo 2022 ore 16:24
Sony l'ha fatto ad ogni aggiornamento firmware importante sulle Alpha 7 e 9... Infatti le Baxxtar NP-FZ100 sono arrivate alla versione 4 |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 16:28
@Alessio60 questi giochini però non pagano mai, fanno solo incazzare i clienti verso il brand |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 19:18
Non saprei... di solito le Olympus mi durano meno della carica di una batteria! |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 20:33
Le patona per me possono fallire ..prese 2 ..gonfiate tutte e due ...mai piu |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 20:35
Ho letto di gente che ha avuto di questi problemi con le Patona, quelle con l'etichetta gialla...le più economiche. Io della Patona ho preso sempre le Premium e non ho avuto problemi particolari. È possibile che si tratti di lotti mezzi fallati, il controllo qualità non credo sia ai massimi livelli |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 20:39
@premium...ho preso altre per Olympus stessa portata, per Panasonic ho trovato le Duracell (ottime) ..su Panasonic la patona premium mi ha un po' incasinato alloggiamento del battery pack...ogni tanto mi dice errore batteria..spengo riaccendo e funziona ...ho pulito i contatti ma credo che la batteria gonfiata qualche danno l'ha fatto |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 21:34
Sulle Duracell ho letto molte recensioni positive, ma non le ho mai provate personalmente. Provvederò |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |