| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:32
Col Tamron han fatto un mezzo miracolo, hai ragione..anche se pesa sì il doppio, é sempre un 150-500..e in mano a te rende sicuramente! Ricordo quando hai provato la Oly, all'inizio eri anche sorpreso positivamente..ma poi il vizio del crop 100% ha prevalso |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:35
“ ma poi il vizio del crop 100% ha prevalso „ diciamo che allora piu' di questo, la piattezza di molti scatti rispetto alla 6d che aveva solo 20mpx ma aveva anche il 35L e il 100f2 a dire la loro mi ha portato a lasciare il sistema. Aggiungi anche le merrill.... Oggi che reputo 3d quasi SOLO il sistema Leica M con i luminosi non valuto sui crop, ma se parliamo di tele... come dici te con 100 500 su Canon e 150 500 su Sony han fatto il miracolo. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 19:59
Il m4/3 lo definirei più plug and play nel senso che ha diverse funzionalità che altre macchine non hanno , questo sicuramente può dare un valido aiuto, ma plug and play non significa che non possa competere con le macchine pro dei vari brand |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:00
<<Per quanto mi riguarda il senso sta tutto qui...>> Che ti riferisce a quanto da me scritto tra parentesi nel precedente commento |
user209843 | inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:01
“ no lo fa anche per il prezzo „ “ e quando parlo di prezzo non intendo solo della macchinina e delle lentine „ Scusate, ma il prezzo è relativo, dipende dal potere d'acquisto del singolo acquirente! Qui sul forum c'è gente che ha solo un corredo M4/3 e non ha problemi di budget. |
user209843 | inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:03
@Gianluca_m Come ti trovi con il 100-300? Io molto deluso! |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:11
A me con questi post mi ci avete fregato ed ho preso una GX9 con lo zoommetto ed un paio di fissi buoni. Provata a fianco alle altre cose che avevo, proprio per ridurre i pesi: adesso ci gioca l'erede che nel frattempo aveva raggiunto i limiti della compatta che gli avevo regalato prima. Non vi sto più a sentire |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:12
“ ma occhio all'apertura. „ Vero anche quello... “ Come ti trovi con il 100-300? „ Devo ancora prenderlo. Son qua indeciso se prender lui o se cercare un 50-200 usato. O se tenere solo quello che ho, e non cercare altro... |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:29
Ad essere sincero faccio fatica anch'io a spiegare cosa significa "troppo digitale". Lo vedo soprattutto nei colori e nelle sfumature, con FF sembrano più naturali, i passaggi tonali sono morbidi e graduali. Con la LX100 applicavo sempre un filtro tipo vsco e aggiungevo spesso la grana, perchè il file così com'era mi ricordava i jpg ooc del cell. Io invece il paragone lo farei a parità di diaframma, perchè alla fine a me interessa poter scattare con una determinata luce e un certo tempo di sicurezza più che ottenere un certo sfocato: la LX100 l'avevo presa per le vacanze e le foto domestiche ma basta veramente poco per avere bisogno di 800 iso. Non è la grana a disturbarmi ma il crollo della fedeltà dei colori a una sensibilità che con FF fa scappar da ridere. La risposta alla domanda del thread è molto personale, ciascuno dovrebbe sbatterci la testa. Per dire, a me la R6 con 16 e 28-70 f2 è sembrata una soluzione ottimale tra compattezza, peso e qualità al posto di 2 o 3 fissi più il 24-70 |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:41
Non scherziamo. Il FF e' di un altro pianeta rispetto al 4/3. E ve lo dice uno che ha il m4/3 dopo aver provato il FF. Tra non molto gli smartphone lo soppianteranno per la maggioranza degli scatti. E' che bisogna distinguere tra professionisti e appassionati di fotografia. A me, da appassionato, basta e avanza il micro 4/3... manco lo riesco a sfruttare bene. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:42
Lx100:. prova una Em1mark2 o Em1mark3 con ottiche Pro poi ne parliamo |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:42
“ se ho indovinato a tutte vinco il 28-70 „ Solo per questa minchiata : “ premesso che foto così non indirizzano verso un sistema o l'altro (nel senso che per fare foto del genere basta davvero un cellulare di 10 anni fa e quindi non serve scomodare nè il 4/3 nè tantomeno un ff) „ meriteresti una punizione corporale, altro che 28-70!! |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:43
Otto, please, cosa si dovrebbe capire con ste foto? viste ora! |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:45
“ Alan, vai fino alla fine qua. „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4179235 „ Ulysse… qualità indiscutibile. L'attrezzatura che hai indicato però, conferma il mio ragionamento. Solo il 150-500 pesa come tutto quello che mi porto dietro io, corpo macchina e lente macro compresi. Per me raggiunta la qualità d'immagine del m43 il peso diventa la discriminante. Ovviamente le mie necessità e i miei limiti non sono quelli di tutti. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 20:52
“ Ulysse… qualità indiscutibile. L'attrezzatura che hai indicato però, conferma il mio ragionamento. Solo il 150-500 pesa come tutto quello che mi porto dietro io, corpo macchina e lente macro compresi. Per me raggiunta la qualità d'immagine del m43 il peso diventa la discriminante. Ovviamente le mie necessità e i miei limiti non sono quelli di tutti. „ abbi pazienza. Il 150 500 in ottica m43 va considerato 150 750 dato che croppi lapsc dai 42mpx con 18mpx belli nitidi. Il tuo set arriva ai 400mm relativi.. NON 750mm. Ergo prendi anche solo il 28 200 che pesa meno del tuo Panaleica e fa tutto. O prendi anche solo due fissi Samyang leggeri come l'aria e il tammy 70 300 che anche lui pesa nulla. Se alla pari ma con 40 mpx FF , non 20mpx m43. Quando vai in montagna e fai paesaggi, mi spiace ma la differenza e' IMBARAZZANTE. qua dal 28 200, uno zoommone "economico" ulysseita.prodibi.com/a/2dygwgj06d4zxeo/i/6ylo729jjekg48z ulysseita.prodibi.com/a/2dygwgj06d4zxeo/i/52z9qo6q8kkxqjq ps io parlo per Sony... su Canon... lo stesso! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |