JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zeval è naturale..sx dx l'af non deve pilotare dei gran movimenti di lenti. .. Un volo frontale comporta invece delle accelerazioni delle lenti notevoli.... La mia r5 non è per nulla infallibile in quelle situazioni, ma credo nessuna fotocamera lo sia....
user210403
inviato il 18 Marzo 2022 ore 23:31
Ma usare afc normale o il riconoscimento del volatile vi fa un po' di differenza in quelle situazioni o no?
Af-c con riconoscimento volatili e tutti i punti di messa a fuoco attivi. Magari con questo ultimo agg qualcosina hanno migliorato . Ho avuto in passato la lytro che in post-produzione potevi cambiare punto di maf in una zona totalmente sfuocata…però qualità dei file un po' scadente ….. chissà se un giorno Canon adotterà un sistema del genere però più performante….
L'occhio si può cambiare, in af-c, solo se si è impostato il tracking facendolo partire da tutto il fotogramma, non dal quadratino singolo. E comunque va scelto PRIMA di iniziare la messa a fuoco, durante non si può.
fatto aggiornamento R6 1.5.2 ottimo miglioramento afc tracking occhi ho fatto una sequenza di 4 scatti otturatore elettronico e ha seguito bene il volo del piccione nel prossimo aggiornamento spero che con otturatore elettronico si possa scegliere la cadenza di 3-5-10 fotogrammi, se faccio una piccola pressione sul pulsante mi fa 4-6-8 a caso,20 fotogrammi a mio parere sono troppi
Io sono arrivato ad un punto con la r5 che non so veramente più cosa vorrei da una macchina foto/video.
Davvero. E non lo sto dicendo da fanboy o da esaltato del marchio.
Ma da utente che negli anni ha usato praticamente tutti i marchi (escluso Fuji).
Ogni volta che passo delle ore con la macchina resto impressionato. A sto punto mi chiedo che cacchio di miracolo possa essere una r3 (al netto dei 45mp che per me sono fondamentali).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.