RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera analogica sotto i 50€, quale prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera analogica sotto i 50€, quale prendere?





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:37

Eh Paolo lo so, leggo i tuoi post e so di cosa parli. Ma tu sai anche che queste passioni sono coltivate col tempo, provando, sbagliando e risbagliando ma allo stesso tempo utilizzando ciò che si ha, ciò che è la disponibilità del momento (disponibilità in ordine di tempo, economico, ...).
Io, ad esempio, non sono una persona che cerca lo scatto perfetto in termini di definizione dell'immagine e tutti gli altri termini fotografici rappresentativi della qualità estrema. Mi piace raccogliere il momento, l'azione che vedo o anche l'immobilismo che vedo, il messaggio più che il vestito. Ed è per questo che mi soffermo di più sulla forma dell'analogico o del digitale che gli assomiglia. Non mi frega molto se il micropixel è sgranato anzi, forse è proprio quello che voglio.
Scusate il pippone, tutto questo per dire che il mondo diapositiva la conosco molto poco ma che al momento mi sento più da guardarmi la foto appesa al muro.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 16:54

Barrin, davvero?
Intanto hai messo insieme una focus free (Konica Pop) e una zone focus (Trip 35)
Hai letto perché sconsiglio la Trip 35?
Mi sa di no... Ma te lo riassumo :
1) Difficile (se non impossibile) trovarla sotto i 50 euro del budget richiesto da chi ha aperto il thread
2) Difficile trovarne che veramente funzionino (in genere l'esposimetro è ko e su una macchina automatica mi sembra un handicap non indifferente)
Poi, se funzionante, è spettacolare... Non venderei la mia neanche per 100 euro!

La Konica Pop... Simpatica... Ne ho una, ci ho fatto due rullini e stop.
Il non poter mettere a fuoco dove vuoi per me è una limitazione non da poco. Va bene solo se fotografi soggetti a 2-3 metri di distanza... Se uno la usa così può essere interessante...
MA.... Sembra che quelle con il flash funzionante siamo impossibili da trovare (infatti sulla mia non va)


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:01

Sopranostyle, ascolta quello che ti dice Paolo
Poi mettilo da parte e ritiralo fuori tra due o tre anni
MrGreen
Lascia perdere le diapositive. Se non hai un esposimetro preciso prendi delle musate...
Vai di negativi, consentono una maggiore libertà di esposizione.

Gli scanner : il Minolta è "dedicato" (fa solo 135, negativi o dia) l'Epson è uno scanner piano che può lavorare sia con opachi (documenti, foto) che con negativi e diapositive (formati 135 e 120)
Hai intenzione di comprare uno scanner?
Per farci cosa? (Oltre ai negativi, intendo)
Tanto per dire, il Minolta è più preciso con i negativi mentre l'Epson va meglio con le dia...

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 17:07

@Lorenzo, allora...prima devo imparare lo sviluppo, e su questo sto ragionando se lanciarmi su una lab box che per principianti sembra più adatta, o classica tank. Fatto questo dovrò pur vedere i risultati, no?Cool E qui devo capire in che modo. Insomma, sono un novellino, ho tutto da imparare e scoprire- MrGreen
Chiedo scusa se sto facendo divagare il post

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:12

Per me non c'è problema alcuno... Son sempre informazioni utili a chi si sta avvicinando alla fotografia tradizionale.
Poi, se vuoi, puoi scrivermi per MP, non ho difficoltà a rispondere.
La Lab-box... Eh... Di sicuro ti toglie di mezzo tank e changing-bag... Però, non so ... Non mi convince... Sarà perché ho sempre usato il metodo "tradizionale".
Comunque, sviluppare in casa è facile ed economico (almeno per il B/N)
Una volta che ti sei attrezzato e hai comprato un po' di chimici (sviluppo-stop-fissaggio) sei a posto per un bel po'.
Per farti un idea guarda su Fotomatica e Ars-Imago ma anche su Fotoimpex.
Ti consiglio gli sviluppi in concentrato (non quelli in polvere da sciogliere in acqua) per non dover tenere una bottiglia in più in giro con, anche, il rischio che se non usata per tanto tempo, perda di efficacia (gli sviluppi da concentrato li prepari al momento e sono one-shot, sviluppi e butti via... Sempre "roba fresca" in sostanza)
Per il colore non ti posso aiutare di più di quanto non possa fare Google. Mai sviluppato niente a colori... Mi preoccupa il dover tenere lo sviluppo a 38°c e non ho voglia di attrezzarmi (il mio Lab mi prende 6€ per lo sviluppo dei negativi colore.. tutto sommato è un prezzo onesto)

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:12

Io ho preso una Olympus trip 35 funzionante a 30 euro. In casa si alza la paletta quando cerco di scattare e non ha abbastanza luce. Quindi direi che esposimetro funziona. Lo scorso anno all'ultimo rullo funzionava. Si vede che sono stato fortunato

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 18:27

Puoi dirlo....
Anche io ho preso una Yashica T4 a 10 euro ad un mercatino... Ma non vado in giro a dire che quello è il suo prezzo.
Io sono su eBay e su Subito.it tutti i giorni... E soprattutto ho imparato a "leggere tra le righe" degli annunci...
Comunque, sì... Se ci fosse in giro una Trip 35 funzionante a 30 euro andrebbe presa subito.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:36

Ok Sopranostyle, ho capito perfettamente quel che vuoi e come vuoi ottenerlo, il tuo ragionamento insomma è ineccepibile... e come tale, ovviamente, non posso che condividerlo.
Cerchi delle sensazioni, come me, come tutti in fondo, e sei sicuro di trovarle nelle splendide stampe che otterrai... vai dove ti porta il cuore, sono certo che troverai quel che cerchi ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 0:25

Cito da Ik1lbo: se è la versione due direi che i. duecento euro non bastano e ne hanno già vendute diverse e ne è rimasta solo una disponibile
">www.etsy.com/it/listing/1174457175/eccellente-olympus-mju-ii-stylus-ep

Esattamente lei, solo che quella di mia moglie ha imballi, istruzioni e garanzia (Svizzera) originali.

Mai avrei immaginato che una compattina, per quanto buona fosse a questo punto...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 0:38

Macchè... dai... a mio avviso già 100 euro son tanti...
A quelle cifre me la vendo subito la Mju II!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 7:19

Ovvio che ci sto scherzando su...

Quelli sono prezzi alla "chissà se qualcuno abbocca"...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 7:23

Macchè... dai... a mio avviso già 100 euro son tanti...
A quelle cifre me la vendo subito la Mju II!


Ovvio che ci sto scherzando su...

Quelli sono prezzi alla "chissà se qualcuno abbocca"...


mi sa che non vi siete resi conto di quanto, negli ultimi 10 anni, la gente abbia cominciato a speculare sulla vendita di macchine fotografiche a pellicola vista la moda...

www.ebay.it/itm/265593898243?hash=item3dd6a14503:g:T6EAAOSwafpiLklf

www.ebay.it/itm/224886323846?hash=item345c44fa86:g:TOQAAOSwVbdiL3zY

www.ebay.it/itm/393978618917?hash=item5bbaf4a425:g:zm4AAOSwJPdh-99x

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 7:35

siamo ricchi senza saperlo MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
anche la mia ha la scatola e istruzioni sembra nuova me l hanno regalata per non buttarla via ...
comunque un conto sono le richieste e un conto è venderle la verità sta nel mezzo e forse anche un po meno ..

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 7:42

Una cosa sono i prezzi di vendita, una cosa i prezzi del venduto.

Io potrei mettere online un paio di mie vecchie sneakers strapazzate a 3.500,- Euro e poi dire "ragazzi, avete visto a quanto vanno le Sk8Hi 2015 Edition?..."

Ma poi, non le compra mica nessuno.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 7:46

10 anni fa stavano intorno ai 50 euro(spesso anche meno) poi negli anni è aumentata la domanda...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me