RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-1 e i 2 stop perduti







avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 7:17

Emag, sono a 12 bit...mancano certi passaggi tonali MrGreen

Peggio...molto peggio MrGreen
...Scatto solo JPG.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2022 ore 7:40

- Inizio OT
@ Lespauly
Non sentirti chiamata in causa stella Sorriso
Quando ho fatto la battuta dei 12bit non stavo pensando minimamente a te o comunque a percularti, dico sul serio. Ho preso solo a caso una delle critiche che viene mossa al sistema. Sono molto più rozzo e diretto se devo prendere per il culo qualcuno :-P

PS: comunque sei un po' permalosetta MrGreen quando fai partire tu le battutine - e ne fai - è tutto ok. Se disgraziatamente ne ricevi qualcuna (o presumi siano rivolte a te) ecco che arrivano i musetti lunghi MrGreen
Chi sarebbe la mestruata?? MrGreenMrGreen
- Fine OT

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 7:54

@Nicolò Cavallaro
Se ti interessa potresti iscriverti ad un corso di specializzazione appena istituito presso l'Università Roma 3, potresti apprendere tecniche molto raffinate!Cool

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:02

Otto, il sigma 30 è molto valido e molto interessante come focale da ritratto
il sigma è quello più debole del gruppo. la qualità è molto buona ma peso e dimensioni cozzano con la focale, soprattutto paragonato al 15 panaleiica cui si avvicina come "mood". è una bella triade, cmq. il mio preferito resta il 56, che preferisco anche, in usabilità al 75 che si è migliore come resa ma è più limitato per focale/maf minima

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:08

Non vedo Mirko in giro, strano...

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:14

Grazie Ugo per i feedback.
In effetti anche io preferisco l'angolo di campo del 56, il 75 inizia a stringere un po' troppo e ne limita, per i miei gusti, l'utilizzo.
L'ideale sarebbe forse l'Olympus 45/1.2 ma pesa e soprattutto costa troppo (non in assoluto, ma per quello che intendo spenderci).
Per il 16 in effetti è bello grosso! Eeeek!!!
Stasera ho un evento aziendale e mi porterò solo la em1mkIII con i due zoom, la R5 resta nell'armadio...Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:15

probabilmente il m4/3 sembra meno 3d anche perché ha una transazione dei toni/cromie più netta rispetto a formati più grandi , meno graduale intendo sempre a parità di iso e diaframma e pertanto sembra meno definito perché anche con una maggiore profondità di campo il passaggio fuoco fuori fuoco è meno evidente poi gli esperti del forum possono correggermi come e quando voglionoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:17

@Otto72
perché non porti anche la R5? magari con poca luce fa meglio?non la porti per pesi ingombri?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:23

Il 30mm sigma ce l'ho ed è ottimo. Quanto ai 12bit ed ai passaggi tonali, davanti a Nicolò di cui non posso che ammirare il lavoro (già che si stia a dialogare sul forum un bravissimo professionista come lui ed in hobbista come me è tutto dire) mi taccio. Ho solo riferito le mie impressioni i RAW della A7R2 ai miei occhi appaiono talvolta più ricchi di sfumature quando fotografo la stessa scena con entrambe le macchine (G9, Gx80 e A7R2) e anche se poi il JPEG è a 8bit mi riesce più facile mantenere questa sensazione con semplici regolazioni. Probabilmente per esperti più abili nella post (e nello scatto) risulta possibile sfruttare al meglio anche i RAW a 12bit delle m43. Comunque se reputassi scadenti le m43 le avrei già vendute assieme alle oltre dieci lenti tra oly e pana che possiedo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:25

@Tenente
La prima cosa che Rocco dice agli allievi dei suoi corsi per videoamatori e fotografi di scena è che a spippolare i files al 100% si rischia di diventare cechi.
E la seconda di non farlo mai con la gnocca perchè potrebbe far passare la voglia... Cool

user210403
avatar
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:27

R5 resta nell'armadio

Otto@ ti propongo un affare : se mi presti R5 con 70-200 e 100-500 per quando vado al Mugello, ti regalo il metabones.... MrGreen
Ci stai?
Vengo a prenderli giovedì e te li riporto lunedì

user226917
avatar
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:28

Io ho capito che è bene non fotografare MAI la stessa scena con due sistemi fotografici diversi. Nascono meno pare, ci si diverte di più, si fa più fotografia.

Il 75 mi tenta, ma non mi dispiace nemmeno il 56 sigma, strano, per essere un sigma, che di solito ha una resa che mi irrita. Per ora sono abbastanza a posto, non faccio ritratti, ma per altri usi una delle due focali qui potrebbe avere il suo perché.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:33

@ Leonardor
Leo, io scherzo Sorriso
È vero quel che dite, il sistema ha dei limiti oggettivi in riferimento alla concorrenza. Con il mio sfottò 'contesto' solo quando li si ingigantisce esageratamente (non mi riferisco a te che sei sempre stato misuratissimo nell'esprimere il tuo pensiero) o li si propone come dei limiti tali da non poter ottenere una qualità finale decente, perché evidentemente non è così.
Quindi, tecnicamente è tutto vero: un file di una moderna FF ha più profondità colore, più gamma dinamica, più risoluzione, meno profondità di campo, ecc. È il quanto questo ci impedisca di raggiungere il nostro obiettivo espressivo che mi permetto di 'contestare' Sorriso
Non voglio dire, e chiudo, che tutti debbano farsi bastare di meno perché già così è buono...assolutamente no.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:35

@Nine il più delle volte si tratta semplicemente di usare le due macchine con lenti diverse entrambe al collo per non avere necessità di cambiare spesso lente. Poi capita(va) di scattare la stessa scena e notare quanto scrivevo. Tutto qua. Poi se devo giudicare in termini quantitativi la mia macchina preferita è forse la Gx80 che mi ha regalato gli scatti che a mio gusto mi piacciono di più (ed anche qui a mio gusto la resa cromatica del 16mpixel Panasonic è differente da quella del 20 in modo sottile ma di tanto in tanto lo si nota). La più divertente nell'uso (immediatezza d'uso, ergonomia) è la G9. La più qualitativa come QI la A7R2 (al netto di un firmware pessimo, un AF scarso ed una ergonomia così così). Insomma mi diverto con tutte. E se non prendo per ora la OM1 (che mi sembra una ottima macchina) è solo per limiti miei (di tempo e di bravura) per cui sarebbe uno spreco.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2022 ore 8:47

@Nicolò figurati nessun problema. Ai tempi quando decisi di passare da Canon a Panasonic dopo una decina di anni di reflex furono proprio le tue foto a farmi pensare che se ci si poteva tirare fuori fotografie di quel livello il sistema era più che adeguato per le mie (modestissime) abilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me