JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io credo che il problema del 50 Noctilux sia peso ingombro e uso limitato, usarlo a 0,95 con una M serve tanta maestria con il telemetro o usarlo con i vari Visioflex o montarlo su una ML, inoltre servono filtri ND e se non si usa a 0,95 tanto vale un Summilux … io ne ho rifiutato uno, ad ottimo prezzo,da poco proprio per questi motivi
Condivido in pieno e aggiungo che con tutto il rispetto per il Noctilux credo che stravolga un po' la filosofia della serie M, già trovo il Summilux al limite, ma avere un peso di 700gr, con un ingombro che sbilancia la fotocamera M, che non è campione di ergonomia, e 1/4 del mirino bloccato dal diametro di oltre 7 cm, siano tutti elementi a suo sfavore, per questo motivo ce ne sono tanti sul mercato. Dopo essersi tolto lo sfizio di fare qualche foto a 0,95 se lo rivendono.
“ Condivido in pieno e aggiungo che con tutto il rispetto per il Noctilux credo che stravolga un po' la filosofia della serie M, già trovo il Summilux al limite, ma avere un peso di 700gr, con un ingombro che sbilancia la fotocamera M, che non è campione di ergonomia, e 1/4 del mirino bloccato dal diametro di oltre 7 cm, siano tutti elementi a suo sfavore, per questo motivo ce ne sono tanti sul mercato. Dopo essersi tolto lo sfizio di fare qualche foto a 0,95 se lo rivendono. „
La maggior parte che lo compra lo fa per uso professionale (ho un amico che lo usa nei matrimoni con la SL2S) e/o per investimento ... circa 374 anni fa stava a 5.000 euro, oggi a 7.000 ... possibile che una simile sorte toccherà al Summicron 35 Apo e forse anche al Summaron 28 f/5,6 questo per i pochi pezzi venduti e l'usato sarà sempre alto al crescere dei listini Leica il 1 aprile di ogni anno cresce anche l'usato e su pezzi di alto valore la percentuale, seppur minima, è più alta ... 4 anni fa un Noctilux nuovo costava sui 9.000 euro oggi sta oltre gli 11.000 e pochi, ma li vendono
C'è però anche la versione normale (quella che ho io) che la vendono a 390.
„
Il Summicron M 35 mm IV versione vale intorno ai 2.000 euro (per altro è quello nel mio avatar), il cromato 4.500 e più capita enorme differenza fra nero e cromato nelle valutazioni di alcuni pezzi ... che poi anche 2.000 sono uno sproposito per il mio parere personale è un'altro discorso ... il mondo dell'usato Leica è molto complesso, ci vuole anni per capirlo
il summicron 50mm R da 1200,00 e la versione cromata che è molto rara, oggetto da collezione però la R evidentemente non la raccoglie nessuno Oggi nel noto sito hanno praticamente regalato un 180mm per contarex solo 400,00€, stranezze del mercato.
“ Il Summicron M 35 mm IV versione vale intorno ai 2.000 euro (per altro è quello nel mio avatar), il cromato 4.500 e più capita enorme differenza fra nero e cromato nelle valutazioni di alcuni pezzi ... che poi anche 2.000 sono uno sproposito per il mio parere personale è un'altro discorso ... il mondo dell'usato Leica è molto complesso, ci vuole anni per capirlo „
Lo so, ma come il 50 mm R ha diverse quotazioni fra il nero ed il cromato così come capita a questo 35 ed a tate altre ottiche ... fra due versioni differenti possono esserci enormi quotazioni e magari alla fine la resa e o schema ottico non cambiano più di tanto ... era solo un esempio e Belles13 ti ha risposto proprio sul 50 mm
Aggiornamento .... Venduta la M6 a un cinese che vive in US su eBay a 2510 euro più 100 di spedizione asta durata 3 giorni oltre 1000 visualizzazioni 94 offerte ricevute Venduta R7 con il 50mm f2 a soli 370 euro nell' inserzione avevo scritto erroneamente R5 .... Ora pensavo di vendere M2 e tenermi solo la M3 con il 35mm f2. Con paraluce che ho visto in vendita ( solo il paraluce ) a 400 euro ....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.