| inviato il 06 Marzo 2022 ore 10:08
per quando riguarda la dimensione mi sembra già grande la ff con zoom adeguato. anche con APS-C non avrei grandi sconti di dimensione, ma un po di differenza c'è. per le mie esigenze il miglior corredo sarebbe quasi sicuramente il m 4/3. |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 10:26
“ ho appena preso Z5 con 24/200 „ hai avuto occasione di provare un po' il 24-200 ? lo possiedo da poco più di un anno e mi stupisce sempre quando lo uso (anche a 45mpx). Poi ha anche qualche "limite" se proprio abbiamo voglia di "fare il pelo", ma avendo anche roba più "blasonata" penso sia in assoluto un best buy che, se non si è alla ricerca di test impossibili, basta e avanza nella stragrande maggioranza dei casi. IMHO Edit: non avevo letto che deve ancora arrivarti |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 10:50
No Klaudiom, il tele mi arriva domani/martedi il corpo qualche giorno in più. Le ho acquistate e aspetto la consegna |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 10:58
24-200 è il miglior tuttofare mai fatto da Nikon. Amen |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 11:14
io ho scelto una Z6 semplicemente perchè usate si trovano ad ottimi prezzi accoppiata ad un 24-200 e alcune ottiche fisse. |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 11:36
in effetti un buon usato non sarebbe male.. |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 14:58
le lenti fujifilm gf sono di qualità eccellente, molto probabilmente superiori pure alle migliori serie L e GM. costano tanto, è vero, non sono nemeno molto luminose, ma la qualità, nitidezza, distorsione assente, niente aberrazioni cromatiche, ottima riproduzione cromatica.... si paga. alla fine il prezzo è simile, o leggermente superiore, a quello delle migliori lenti full frame. per esempio il 30mm f3,5 ha un prezzo di 1500€, che è leggermente superiore al 24mm gm. il gm è più luminoso, vero, ma come resa e qualità mi sa proprio che il fuji lo supera, per rimanendo il sony un obiettivo incredibile. alla fine la gfx50s non è poi così pesante, voglio dire, è più leggera di una gh6 |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 15:03
“ Pinscher68 „ mi risulta che le big megapixel costino più di 2000€.... in ogni caso, il risultato fra full frame e medio formato finirà sempre con gli utilizzatori ff diranno che sono in grado di eguagliare la qualità delle mf, o che almeno le differenze non sono elevate.. un pò come i microquattroterzisti dico da anni... se volete andare più leggere allora prendetevi una aps-c, non una full frame. ma tant'è. La z6 è comuqnue una macchina fantastica che fa gola a molti, probabilmente hai fatto bene a prendere lei. speriamo solo che nikon riesca sopravvivere ai suoi problemi finanziari. |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 18:11
Peccato che sia un kg per lente e che la più wide disponibile sia un 21 eq da 2500 €. Per buono che sia voglio vederti in ferrata a cambiare lente. |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 20:01
Ancora i problemi finanziari di Nikon ? Ai miei problemi finanziari nessuno pensa ? Beati voi ricchi !!!!! |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 20:01
E che vuoi che siano!Euro più euro meno...Per quel che dà la Z9,è praticamente regalata! |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 2:47
“ Lespauly „ lei è a conoscenza che il 23mm f4 è un 18mm equivalente, giusto? poi, adesso.... insieme, macchina e lente, non sono nemmeno due chili...... capisco che possa essere scomodo, lo ammetto, sulla gfx50r è un grosso problema, ma comunque, soprattutto per una fotocamera che andrebbe prevalentemente usata a cavalletto, non è un grande problema. se per voi 500g di peso in più rispetto ad una lente ff sullo ziano sono un problema... dovreste diventare micro quattro terzisti |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 6:10
“ quale scegliereste tra queste due „ veramente pensi che una o l'altra cambi qualcosa, farai le stesse foto con entrambi, scegli semplicemente quella che ti piace di piu |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 7:37
@Aoci, puoi darmi del tu non siamo in parlamento. Detto questo non capisco. La richiesta di chi ha aperto il post è per un confronto tra due specifiche macchine e lenti che si equivalgono. Che senso ha consigliare tutta un'altra cosa. Ma poi lo sai che se faccio uno scatto a mano libera, magari in montagna, con la gfx50 e con una z6 per poi fare un resize per web o magari per una stampa A2, nessuno, e se dico nessuno intendo anche me, te e tutto il forum, si accorgerebbe della differenza? Ma potrei anche dirti che ad esempio con un 70-300 su nikon ho anche un bel zoom tele per i paesaggi in montagna diciamo con 300 € sull'usato. Cosa c'è di simile come gfx che non pesi 2 kg e che non costi come due mesi di ferie? È la versatilità di un af decente? Non la consideriamo? Spazio dal m43 al aps al ff. Ho usato svariate volte la gx100 e posso dire con cognizione di causa che rispetto ad una big pixel l moderna non vale proprio la pena. Almeno che non si prenda per giocare con la pdc adattandoci lenti per FF e abbattendo ancora moltissimo la praticità d'uso. Ma non per questo vado nei 3d dove si parla della gfx a consigliare il m43. |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 8:16
“ veramente pensi che una o l'altra cambi qualcosa, farai le stesse foto con entrambi, scegli semplicemente quella che ti piace di piu „ sì, lo penso, e a quanto sembra non solo io, visto che ci sono pareri diversi. tra le due cambia qualcosa, una ha più pixel l'altra un af migliore, ad esempio. chiedo e valuto anche basandomi sulle esperienze d'uso di chi ha potuto provarle entrambe, ad esempio ! però non metto in dubbio che con entrambe si possono fare foto ugualmente belle. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |