RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1: manca poco al 10 marzo - Parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System om-1: manca poco al 10 marzo - Parte 5





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 9:07

Io aspetto che la II scenda sotto 400 (ma mi sa che ce ne vorrà, ancora). Ne vorrei una da far modificare per astrofotografia.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 9:20

M1x con due processori è più veloce nei calcoli e nella messa a fuoco della Em1mark3 anche se più recente e rimane una grande macchina per avifauna e sport, certo che non può competere con la nuova OM1 ma con 1000€ si porta a casa una super professionaleSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 9:37

Non parlatemene. A fine settembre ho preso E-M1 II e 17/1.2 (usati), dopo 5 giorni (CINQUE) hanno proposto la promozione E-M1 III col 17... NERVOSO!!!


riprendo un attimo questa affermazione, che no mi torna. se hai acquistato la tua Em1II a fine settembre è impossibile che la promo sia partita dopo 5 giorni CINQUE, perchè la promo Em1.3+17 è iniziata verso il 20 novembre e terminata il 3 dicembre come acquisto. quindi ci ballano quasi due mesi

le promozioni ci sono sempre state e sempre esisteranno. se le cose si acquistano nel momento del bisogno difficilmente si ha da ridirie... il problema è che si compra e si vende sperando di fare affari e non un uso reale del prosotto[

user210403
avatar
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 9:47

M1x con due processori è più veloce nei calcoli e nella messa a fuoco della Em1mark3 anche se più recente

Da quel che ho visto finora ( domani provo meglio al rally) la markiii è più veloce e pronta della X.... Il nuovo processore più recente mi sembra più performante

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 10:06

@Campos_85
Attendo notizie

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 10:11

Se queste sono le quotazioni mi sa che passo.. Sorry
Quest'anno ho anche dentista e matrimonio.. Troppe spese..

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 10:40

Il consumismo e i bisogni non necessari indotti dal marketing servono per alimentare il mercato e le industrie altrimenti chiuderebbero tutte nel giro di poco

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:06

Ho visto il video di Promirrorless con i rappresentanti Polyphoto e mi ha colpito il discreto numero di inesattezze e falsità che hanno tirato fuori. Ad esempio, nelle schede comparative con le altre macchine hanno considerato la OM-1 superiore in aspetti dove era in pari, hanno evitato di evidenziare i punti in cui la concorrenza é superiore (tipo segnalare solo la tecnologia del sensore e non la dimensione) e addirittura hanno falsificato alcuni dati per fare fare bella figura all'OM-1 (tipo lo stabilizzatore della Canon R6 dato per 5 stop quando invece é 8). Non c'é marketing più odioso di questo.

Ci sono anche altre markette tipo il mirino dell'OM-1 segnato come 1.65x e quello della A7-IV 0.78x solo per fare sembrare il mirino della OM-1 ancora più grande di quello che é. Non capiscono che questo modo di fare non fa altro che danneggiarli? La macchina é valida, perché fare così?

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:15

Ho visto il video di Promirrorless con i rappresentanti Polyphoto e mi ha colpito il discreto numero di inesattezze e falsità che hanno tirato fuori. Ad esempio, nelle schede comparative con le altre macchine hanno considerato la OM-1 superiore in aspetti dove era in pari, hanno evitato di evidenziare i punti in cui la concorrenza é superiore (tipo segnalare solo la tecnologia del sensore e non la dimensione) e addirittura hanno falsificato alcuni dati per fare fare bella figura all'OM-1 (tipo lo stabilizzatore della Canon R6 dato per 5 stop quando invece é 8). Non c'é marketing più odioso di questo.

Ci sono anche altre markette tipo il mirino dell'OM-1 segnato come 1.65x e quello della A7-IV 0.78x solo per fare sembrare il mirino della OM-1 ancora più grande di quello che é. Non capisco che questo modo di fare non fa altro che danneggiarli? La macchina é valida, perché fare così?



Purtroppo il solito trend di Polyfoto. Riescono a far detestare i prodotti che commercializzano. Stesse cose successe a me di persona. Ridicoli. Un vero peccato per il marchio!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:15

Io non capisco come si possa SVENDERE una Em1 mk II in buono stato a 500€.

Assurdo, non si dà valore a nulla ormai.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:18

Io non capisco come si possa SVENDERE una Em1 mk II in buono stato a 500€.

Assurdo, non si dà valore a nulla ormai.


eh ovvio. è una macchina che ha due successori alle spalle. La prendevi nuova a 1300 €!
Che poi sia un mezzo che continua a funzionare ancora per 10 anni quello non importa al mercato.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:41

La m1 mark 2 dopo l'uscita della mark 3 ha preso una batosta non indifferente , figuriamoci dopo la OM-1 ... persino la mark 3 in pochi giorni si sta vedendo a 950€ usata come nuova... fino alla settimana scorsa sia mercatino/subito e siti vari nell usato la volevano vendere tra i 1150 e 1350€... Poi si sono accorti forse che nuova non costa più 1699€ ma da fotocolombo nuova costa 1439€...
La m1 mark 2 seppur ottima in certi contesti, ahimè sia come face detection/eye non era nemmeno paragonabile ad una g9 , che tutt'ora usata gira tra i 680 e 750€... quindi piu di una m1 mark 2 ...
La mark 3 ha aggiornato finalmente quello che nella mark 2 era cosi cosi, però solo dentro, autofocus in primis... senza toccare evf e display che avrebbero stravolto e non aggiornato solo un modello, infatti hanno fatto il botto con quella nuova.
Dopo verrò linciato, ma tra m1 mark 2 e g9, g9 tutta la vita, con aggiornamenti fw l'hanno fatta crescere notevolmente dove la m1 mark2 si era fermata, la mark 3 invece ( evf a parte ) non mi fa rimpiangere per nulla la g9, ma afc a parte che effettivamente qui è anche finalmente personalizzabile nei video come sensibilità/velocità af ( la g9 no Triste) , non mi ha portato nulla in più della g9 eh... ora che il suo prezzo usato è decisamente calato, si se mi chiedessero g9 o m1 mark 3 voterei olympus senza pensarci, ma per il poco prezzo di differenza stop. Ciò che mi ha dato la olympus in più (ripeto afc a parte lato video) è il jpeg SF , è decisamente meno compresso di quello panasonic ( tengo sempre la NR disattivata, con pana -5) , prima di vendere la g9 ho fatto delle foto per vedere le differenze, e senza dubbio la oly a tutte le sensibilità provate (100-1600 , non vado mai oltre ) mantiene un dettaglio che la pana mangiava, poi anche come colori ovvio è sparita la dominante magenta di casa panasonic.
Ribadisco che la m1 mark 2 a sti prezzi ( costerebbe quanto una m50 di canon MrGreen) è un best buy , ma ormai siamo troppo abituati a questa tecnologia e features nuove e non ne possiamo piu fare a meno e quindi il tutto invecchia parecchio rapidamente MrGreen

user226917
avatar
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:01

riprendo un attimo questa affermazione, che no mi torna. se hai acquistato la tua Em1II a fine settembre è impossibile che la promo sia partita dopo 5 giorni CINQUE, perchè la promo Em1.3+17 è iniziata verso il 20 novembre e terminata il 3 dicembre come acquisto. quindi ci ballano quasi due mesi

le promozioni ci sono sempre state e sempre esisteranno. se le cose si acquistano nel momento del bisogno difficilmente si ha da ridirie... il problema è che si compra e si vende sperando di fare affari e non un uso reale del prosotto



Ah, quando essere fiscali all'eccesso... Come se cambiasse il succo.

Ad ogni modo, le prime voci della promo sono circolate ben prima del 20 novembre.

A me ha dato fastidio uno sconto di 1000 euro così (le promozioni ci sono sempre state. Ma il 40% di sconto non è che si veda tanto facilmente, ma forde in casa Olympus è un modus operandi, visto che anche la X ha subito la stessa sorte), sullo stesso materiale che ho preso poco prima. Manco un cecchino poteva essere più preciso...


avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 13:39

Bittern infatti a me l'ha ritirata non RCe

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 14:45

A me quello che ha colpito del filmato Polyphoto è la previsione sull'andamento del mercato fra 4 anni (dal minuto 10.25), anche se poi tende subito a ridimensionare le proprie affermazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me