JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uly Certo per soggetti in movimento o per scatti a mano libera con f8 si sale troppo di iso .. Vorrei provare su treppiedi per paesaggio il 100-400 di un utente del forum della mia zona, magari confrontandolo col 200Lii per avere un confronto. Il tuo ovviamente per luminosità resta più versatile e da quel che vedo forse anche per resa.
Se vuoi subito confrontare 100 400 vs 200 sappi che alla fine venderai il 200. Almeno per uso paesaggistico.
Io sono andato in Islanda col 200 e la 5ds, a lato avevo un utente di Juza con 5dsr e 100 400... dopo una serie di scatti ho preferito usare il suo quando non lo usava che il mio. Troppo problematico a mano libera senza is, poco duttile e la differenza non vale la pena.
Non l'avevo mai preso proprio xke non me lo porterei in giro quel bestione o simili .. se il compatto RF non mi dovesse convincere rimango col fisso, tanto in paesaggio lo userei col treppiede.
Non metto in dubbio quello che dici ma guarda le dimensioni:
bit.ly/3JX4eTt (Camera size non ha il 200L quindi ho usato il 135L come esempio simile)
Comunque non venderei mai il 200LII per nessun obiettivo .. mi piace molto come resa di sfocato (non quantità) ed è anche molto nitido ed ha una stella favolosa già da f 4,5 - f 5
Pomeriggio passato in spiaggia a nord qua, Crosby...
Ho portato con me e la nuova borsa dedicata al 150 500 il 28 2 iiVoigtlander e ho pensato di fare l'infattibile, andare lungo in monochrom CCD (emulando e pensando in bianco e nero).
beh insomma... come peso è un bel macigno eh?! come ingombri tipo un 100-400 ma più ciccione. cmq maledetto te Uly, non l'avevo mai considerata questa lente perchè pensavo avesse lunghezza diversa. alla fine mi son convinto che tanto valeva dar via il 100-400 che si sovrappone molto a quelle che ho fino a 200mm. Sia chiaro che il 200-600 che ho provato è una spanna sopra in tutto. ma ingombrante da chiuso e meno pratico per filtri e portabilità. Consiglio di non andare a 500mm ma fermarsi a 497mm dove è ancora 6.3. Lente impegnativa comunque
hehehehehe onestamente Camo, non lo puoi confrontare col 100 400 che gia da 300 in poi perde smaalto... questo perde smalto scendendo a 150...
Il 200 600 per me e' come non ci fosse, non viaggio con mostri simili dietro
ps. per paesaggio pure non vale la pena.... il 28 200 va troppo bene e da 200 in poi sappiamo tutti che l'aria fa il suo. MA... quando lo hai dietro ti permette di vedere il mondo in maniera DAVVERO diversa. Diciamo che prima col 70 300 croppavo spesso, ora con queasto vedo che finisco attorno a 400/450mm per mio occhio. E.. da 500 cosi nitidi con 42mpx.. puoi anche osare crop osceni
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.