RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Forum fotografia vs. Forum attrezzatura fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Forum fotografia vs. Forum attrezzatura fotografica





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 20:11

3 e 5 direi di no, il resto ok

3 - Se sottoponi una foto a revisione/critica/commento ti do la mia opinione/critica/commento. Punto.

5- mi sembra inutile. Se do un giudizio lo faccio in base alle mie capacità e conoscenze. Il voto di ritorno proprio no.
Eventuali risposte in privato.

3) Contestualmente alla richiesta di commento occorre specificare cosa si vuol sapere relativamente alla foto postata. Si può ad esempio chiedere: cosa ne pensate della post di questa immagine? Che messaggio vi trasmette questa immagine? Cosa ne pensate di questa immagine, dal punto di vista tecnico? Ecc Ecc.


5) L'autore della foto commentata dal " commento costruttivo " potrà rispondere esclusivamente dando un voto da 1 a 10 al commento in base a quanto lo stesso lo ha ritenuto utile ed esaustivo.




avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 20:28

5 regola assurda un commento ha senso se innesca un confronto

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 20:52

Si alla replica costruttiva al commento, il gradimento o il contrario, si può esprimere in maniera descrittiva non a mo di like.
No a richieste di sottocategorie di giudizio come post o altro.
Fondamentale condivido quanto detto da arco.
Ciao
Rob

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 21:43

A parte il punto 5 per me ok. Dato che non si tratta di botta e risposta,sarebbe più equilibrato un commento finale dell'autore con le "giustificazioni" del caso ,nulla di più.
Es :

1) La foto e' brutta perchè....
2) E' povera di contenuto perchè...
3) E' sbagliata la PP perchè...

n)Commento dell'autore che risponde a 1),2),3) ecc..

Inoltre pensavo che periodicamente si potrebbe proporre anche un tema da svolgere con una o più foto da mettere poi nei commenti indipendentemente dall'avere commentato altre foto a patto che quella foto sia stata postata in una data successiva alla notifica del tema.


Nulla di male,chi vuole partecipa chi non vuole no.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 22:57

Senza ripetere cose già scritte concordo con Arconudo

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 23:45

Grazie anzitutto a tutti per i vostri interessanti interventi.
Vi esprimo il mio punto di vista e vi do le mie motivazione ai punti sopracitati.

Punto 3: Contestualmente alla richiesta di commento occorre specificare cosa si vuol sapere relativamente alla foto postata.
Credo sia utile sapere cosa, l'autore della foto, vuole sapere inerente alla stessa; per fare un esempio: viene postata una foto di un gattino con le orecchie tagliate e chi la posta vuole sapere se la post può andare bene ( magari sa già che le orecchie tagliate sono un difetto): chiaro che chi fa la critica potrà sottolineare il fatto delle orecchie tagliate ma dovrà anche rispondere al quesito posto dall'autore. Senza questa regola se l'autore non specifica cosa vuole sapere, le critiche si concentrerebbero sulla composizione e sulle orecchie tagliate probabilmente senza rispondere alla domanda che l'autore voleva porre inerente la post. Inoltre in questo modo si eviterà che qualcuno scriva "la foto è brutta" ma si dovrà sforzare per rispondere al quesito in modo più dettagliato e motivato.(almeno si spera;-))

Arconudo:
Se sottoponi una foto a revisione/critica/commento ti do la mia opinione/critica/commento. Punto.
Assolutamente si così deve essere. Il punto 3 non vieta di fare questo ma permette a chi commenta di sapere cosa l'autore vuole sapere di quella foto: nessuna parte del regolamento vieta di fare un critica più dettagliata della fotografia andando oltre quello che è il quesito ma allo stesso tempo rispondendo allo stesso. Spero di essermi spiegataSorriso

Punto 5:
potrà rispondere esclusivamente dando un voto da 1 a 10 al commento in base a quanto lo stesso lo ha ritenuto utile ed esaustivo.

Questo non voleva essere un voto ma un indice di gradimento al commento in base alla sua utilità, posto per evitare dei dibattiti: le critiche vanno accettate e punto. Poi ognuno potrà mettere a confronto le critiche ricevute e ragionarci su trovando delle motivazioni, motivazioni che però valgono solo per se stesso visto che chi gli ha mosso la critica non ha bisogno di capire perchè la foto è stata fatta in un modo anziché in un altro. Inoltre nel punto 6 è previsto che chi commenta possa prima di esprimersi, fare delle domande per capire meglio in che condizioni è stato fatto lo scatto.
Credo che prendere 1 punto di gradimento alla propria critica, infastidisca meno che sentirsi dire "ma tu non ne sai cogliere il significato" piuttosto che "vorrei vedere te fare una foto in quelle condizioni":-P Poi se qualcuno da 1 alle critiche negative e 10 a quelle positivi, sono fatti suoi: difficilmente riuscirà ad avere benefici dalle critiche.
Inoltre puntare ad avere un indice di gradimento alto alle proprie critiche può spingere ad impegnarsi di più nel farle.

Mc Reeny
Dato che non si tratta di botta e risposta, sarebbe più equilibrato un commento finale dell'autore con le "giustificazioni" del caso

La mia paura basata anche sugli interventi letti in questo 3d, è invece che insorgano proprio dei botta e risposta: a chi servono le giustificazioni se non a chi lo scatto lo ha prodotto? Non credo che a una mostra fotografica il fotografo che espone il suo lavoro sia tenuto a "giustificare" il suo lavoro di fronte a critiche negative; le critiche negative servono per migliorarsi e le giustificazioni per non migliorare e sollevare polveroni.;-)
Chi subisce una critica negativa costruttiva, non ha bisogno di dare giustificazioni a nessuno se non a se stesso.

5 regola assurda un commento ha senso se innesca un confronto
I confronti su questi argomenti sappiamo cosa innescano.Triste Il commento ha senso se fa capire all'autore cosa ha fatto di giusto o sbagliato e questo viene espresso con l'indice di gradimento come avviene in molti forum.

Alla luce di questi chiarimenti aspetto vostri pareri. Il punto 5 secondo me non va tolto ma al limite modificato.

Ditemi voi Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 1:03

Mah non so direi che la penso come arco…
Il punto 5 per me ha poco senso…
Gia che uno si prende tempo per commentare vale 10…quindi sta cosa dell'indice dì gradimento per me anche no…

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 6:52

Se uno non é in grado di argomentare e discutere dello scatto inutile che partecipi

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 9:38

Argomentare ed eventualmente discuterne e basta, al voto dell'analisi con cosa rispondo, con un'altro voto? Un numero non è il corretto approccio dove si cerca di fare “cultura” i voti lasciamoli alle schede tecniche della parte tecnologica della fotografia, nn dove deve emergere il dialogo sulla “Fotografia”.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:01

Buongiorno a tutti e grazie ancora per le vostre osservazioni e il vostro interesse.
Vedo di rispondere non tanto per "avere ragione" ma per potere ragionare insieme a voi e chiarire meglio da parte mia lo scopo del punto 5 e vedere insieme come migliorarlo.
Lo scopo della regola 5 è quella di evitare che si presentino discussioni nate dal fatto che chi riceve un commento negativo, cominci ad avanzare delle giustificazioni allo stesso, come è emerso da esperienze riportate in questa stessa discussione. Partiamo dal principio che chi posta una foto lo debba fare per capire il lati positivi e negativi della foto e non per doversi giustificare del perchè la foto è in un modo anziché in un altro. Credo che fin qui siamo tutti d'accordo no? Quindi perchè dargli modo di controbattere?

Gia che uno si prende tempo per commentare vale 10
Questo indubbiamente ed infatti il "punteggio di gradimento" non è un voto a chi ha commentato ma serve a far capire a chi ha commentato, quanto il suo commento sia stato utile. Se chi ha commentato riceve un punteggio basso chi deve ancora commentare ha la possibilità di chiedere chiarimenti facendo domande ulteriori come specificato al punto 6 ( magari lo modifico e specifico questo aspetto).Si può anche inserire un' altra regola: chi riceve un punteggio basso al proprio commento possa anch'esso chiederne spiegazione (se lo ritiene opportuno e senza essere obbligato), in modo da spiegarsi meglio e/o approfondire il commento ( senza essere obbligato a farlo).

Se uno non é in grado di argomentare e discutere dello scatto
Questo è indubbio ma molto spesso un'autovalutazione in questo senso è difficile: c'è anche chi è convito di essere un bravissimo fotografo e non lo è MrGreen Vogliamo comunque dare la possibilità a tutti di partecipare e migliorarsi sia come fotografi che come commentatori, altrimenti che senso ha aprire questo "club"?

al voto dell'analisi con cosa rispondo, con un'altro voto?
Domanda interessante!
Allora per rispondere direi che al voto rispondo con una domanda per comprenderne il motivo, domanda che può essere fatta sia da chi ha commentato sia da parte di chi si appresta a fare un nuovo commento: vedo di modificare un attimo le regole e di specificare questo punto.
Inoltre chi commenta può anche non essere d'accordo con il commento di chi lo ha preceduto e in questo caso può nascere tra i 2 o più commentatori, un confronto in cui gli stessi argomentano il proprio punto di vista: se fate caso il regolamento non impedisce questo tipo di confronto, confronto di pareri che può essere costruttivo per chi ha postato la foto che in questo modo ha più punti di vista da considerare.
Cosi credo di avere risposto anche all'osservazione sopra proposta da MatteoGroppi e cioè "un commento ha senso se innesca un confronto".
Il confronto va benissimo ma deve essere tra chi commenta non tra chi commenta e chi ha fatto la foto , cosa che porta inevitabilmente a degli scontri; in fondo anche in una mostra fotografica il confronto è tra i fruitori della mostra e non tra fruitori e fotografo che giustifica il proprio lavoro;-) Al massimo il fotografo che espone può presentare e giustificare il proprio lavoro prima dell'esposizione stessa, cosa che può fare chi propone la propria foto nel momento stesso in cui la posta come specificato nel punto 3 (che magari vado a modificare con ulteriore specifica ad esempio: foto scattata senza treppiede per impossibilità di utilizzarlo in quell'ambiente o altre "giustificazioni" a supporto di alcune "caratteristiche " di quella foto).

Esprimete i vostri dubbi e le vostre ulteriori osservazioni. Grazie Sorriso


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:21

Noto che aleggia il terrore dello "scontro".
Purchè non deragli in maleducazione e offese personali, lo considero un fattore positivo, non negativo.

Le giustificazioni in fotografia non esistono. Conta solo il risultato finale. Se scatti una foto mossa perché non hai potuto montare il treppiede, la foto è mossa e da buttare.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:39

Forse mi sono espresso male: le "giustificazioni" ,tra virgolette, sono una risposta alla critica.
Quest'ultima può essere mossa a torto o ragione,se portata senza un valido motivo l'autore ha il sacrosanto diritto di controbattere.
Cosa certa è che se ricevo il medesimo commento negativo da più utenti c'è ben poco da "giustificare",mi pare ovvio.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 11:55

Quando ricevo una critica devo essere in grado di accettarla. Magari non la condivido, e convinto della mia idea, proseguo per la mia strada. Evitare qualsiasi confronto per non danneggiare la sensibilità altrui, mi sembra eccessivo. Siamo diventati psicologicamente così deboli?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:04

Può essere di sì come no quello certo é che un argomentazione e discussione complessiva é alla base senza confronto é un iniziativa totalmente inutile
Mai fatta una lettura portfolio? É un confronto, ci si spiega si riceve un opinione ma lo scopo é confrontarsi e capire dove si é migliorabili .
Ma poi le stelline al commento? Ma mica siamo dodicenni dai.
Lo scopo é confronto questo serve a chi commenta e chi a lo riceve per capire se davvero quello che ha fatto é sensato o no e allena chi fa la critica a osservare gli scatti
Ma poi perché tanta ansia per un possibile scontro?
Va bene può succedere ma esiste esiste sempre l'educazione e in caso il comodo strumento di blocco a cui non si dovrebbe arrivare ma che salva capra e cavoli

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:31

Scorrete la pagina verso l'alto verso la cima del sito. C'è scritto FORUM e sotto FORUM DI DISCUSSIONE. In una discussione ognuno esprime la propria idea e ci si confronta. Nelle GALLERIE invece...manca totalmente il confronto. Invece aiuterebbe a crescere ed a migliorare. Tutti possiamo migliorare, anche i più bravi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me