RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-1, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System OM-1, tutti i dettagli





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:05

il quadbayer imx521 da 15mpx viene letto a celle di 4 (ogni cella sono 4 pixel), vanno tolti quelli dell' AF e diventano 12mpx (a7s3)
15,36x4=61
i.postimg.cc/9Q8wjLGR/imx521cqr.jpg

imx472
21,46x4=85,84

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:06

@Gfirmani: senza offesa ma dubito fortemente che tu riesca a scattare a 1s a mano libera foto NITIDE con una buona percentuale di riuscita. Anche se fosse, con l'IBIS potresti scattare a tempi ancora più lunghi. Ah, e il delirium tremens non é ciò che pensi, a meno che tu non ritenga gli amanti dell'IBIS un branco di alcolisti MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:18

@Gfirmani: senza offesa ma dubito fortemente che tu riesca a scattare a 1s a mano libera foto NITIDE con una buona percentuale di riuscita. Anche se fosse, con l'IBIS potresti scattare a tempi ancora più lunghi. Ah, e il delirium tremens non é ciò che pensi, a meno che tu non ritenga gli amanti dell'IBIS un branco di alcolisti MrGreen

Beh..dipende sempre da che focale usa.
Dubito lo faccia con il 300 f/4 Pro moltiplicato MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:23

@Gfirmani: senza offesa ma dubito fortemente che tu riesca a scattare a 1s a mano libera foto NITIDE con una buona percentuale di riuscita

Dubito anch'io...a prescindere dalla focale...1 secondo senza nessun ausilio la vedo davvero dura..poi se ci mostri degli esempi, ben venga!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:28

1 secondo a mano libera con em1.3 e 12-100 non è niente di eccezionale.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:29

Lo so sembra incredibile, ma se ti appoggi i gomiti e hai la mano ferma ci riesci. Io con una omd 10 mk 2 ci sono riuscito più di una volta a focali non troppo lunghe, domenica sera ho fatto uno scatto al porto di Genova 0.6 sec. nitidassima. Ho fatto 4 o 5 scatti tutti tra 0.25 a 0.6 se. non una mossa. E la Omd 10 è una macchina normalissima. Immagino cosa può fare un'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:30

@Alan Ford @MassimoViacava: Gfirmani diceva a mano libera e senza stabilizzatore.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:37

Io questa folle rincorsa al numero di MPX proprio non la capisco. Per me su un sensore M43 20 mpx son pure troppi. Sono l'equivalente di 80 mpx su FF che in questo momento NON ha nessuno....

Io sarei addirittura sceso e ritornato a 16, se non 12 perchè con un fattore di crop del sensore di 2 non hai senso avere un sensore da 60 mpx FF che ti obbliga ad ottiche mostruosamente care e pesanti PER POI CROPPARE, quando puoi ottenere la stessa inquadratura con un sistema che, quando hai croppato ha gli stessi MPX ma pesa un quarto e costa la metà. Però probabilmente lo strano sono io e amen.

L'altro giorno con @lord facevamo una chiacchierata sui sensori di VENTI anni fa 1/2.3 CCD che sfornavano comunque OTTIME foto senza davvero nessun problema. A che ca$$o serve mettere su una compattina come la RX 100 VII una densità di 20 MPX per fare foto peggiori (iperbole) di quelle che si facevano con la Nikon 990 ??

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4168657

Io sono MOLTO fiducioso che a questo giro olympus abbia fatto un ottimo lavoro. Poi le geremiadi ed i piagnistei dei eterni insoddisfatti ci saranno sempre.

p.s. concordo con chi diceva che M43 e FF sono eventualmente complementari, ma non antagonisti ....

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:39

Chiedo scusa… ho perso il filo…

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:40

Chiedo venia ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 16:42

Arnaldo83 certo, ma quando sviluppano una macchina fotografica a meno che non abbia un uso prettamente sportivo naturalistico dove deve avere determinate caratteristiche penso debba uscire “bilanciata”, poi dipende sempre dove si scatta in uso naturalistico, ieri sono riuscito a scattare a pennuti con un bel sole e infatti gli iso erano bassi, poi certo dipende, ma a parte quello almeno come faccio io con l aiuto di un piccolo cavalletto da viaggio nella stragrande maggioranza il problema degli iso proprio non mi tocca

Beh, il fatto che la tenuta ISO non tocchi te può farti serenamente propendere per una meno costosa (e comunque di livello professionale eccellente) E-M1 III ;-)
Riguardo alle dimensioni: ho stampato poco prima di natale una foto fatta a ISO 200 con la mia vecchia E-M1 I (16Mpx): 107x60cm (crop 3:2 perché doveva entrare in una cornice che già avevo) ed è perfetta a dir poco, non si vede un filo di grana né altri difetti. Direi che con 20Mpx, o vai a 2m di lato o puoi stare tranquillo che il risultato sarà eccellente!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 17:06

Io dubito che il 12-40 sia stabilizzato...sulla tabella che si trova su internet, nel nuovo 12-40 II nn é presente la sigla IS ..
Può essere che gli abbiano messo dei nuovi rivestimento antiriflesso e poco altro, secondo me é più per riportare il modello a un prezzo iniziale più alto del 12-45. Adesso NESSUNO prende un 12-40 nuovo al prezzo effetti di €800..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 17:08

OM-1 è il nome della prima Reflex di Olympus; penso che ripartiranno da zero con le nomenclature.

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 17:22

1 secondo a mano libera con em1.3 e 12-100 non è niente di eccezionale

Per quanto mi riguarda è assolutamente impossibile.. io arrivo a 1/5.... Non ho la mano ferma MrGreen
Al secondo, anche due ci arrivo solo e bene con l'8mm

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 17:24

GPS info. Function: Yes

Che vuol dire?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me