RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E Sony ha conquistato il Canada


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » E Sony ha conquistato il Canada





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:41

Ho semplicemente osservato che come q/p Sony per certi generi in particolare offre il massimo disponibile

Stop. Mi sembrava una cosa quasi ovvia addirittura


Non è ovvio perchè il tuo "per certi generi" è troppo generico. Ti sto dicendo che a me di fare naturalistica portandomi in giro un catafalco da 2.6kg ingombrante frega proprio zero. Anche costasse 500 euro.

A me interessa di fare naturalistica portandomi in giro il meno peso possibile con più possibilità possibile nello stesso peso. Forse non ci capiamo.

Quindi per me e non solo per me il tuo assunto:

Ho semplicemente osservato che come q/p Sony per certi generi in particolare offre il massimo disponibile


non offre un razzo di massimo disponibile perchè non è il massimo disponibile portarsi in giro 2.6kg di ottica ed il tuo uso non è l'uso di altra gente. Più chiaro o faccio schema?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:44

Tu se vuoi fare confronti seri devi citare ottiche e corpi macchina, possibilita' offerte, luminosita' massima focale, etc e relativo corpo macchina su cui monta. ED OVVIAMENTE IL PREZZO!
E' CHIARO? O FACCIO SCHEMINO?
Ripeto se tu non consideri il prezzo quando si parla di qualita' prezzo...di che cacchio stai parlando?

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:44

Tu ti devi dare seriamente una calmata, non stai bene.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:45

Io ho avuto sia Canon 100-500mm e sia Sony 200-600mm. E posso garantire che sono lenti totalmente differenti.

Per troppi motivi, il sony è un supertele fatto e finito (lasciamo perdere la pdc/luminosità data da F6.3), il canon un ottimo compendio per i mm sotto a un fisso F4 (sceglire 500/600mm).

Il Canon alla massima focale è più definito e ha una uniformità più accentuata, il sony dai 500 ai 600mm perde un poco, come fisiologico che sia.

La differenza (lo scrivo in maiuscolo) è di 1/3 DI STOP. Ergo NULLA.

Ne consegue che con il sony fai quasi tutto, con il canon arrivi a 500mm senza problemi a 1.3Kg. Ma non ci vedo nessun motivo per litigare su caratteristiche intrinseche che sono diverse tra loro. Sono due lenti differenti.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:45

ED OVVIAMENTE IL PREZZO!
E' CHIARO? O FACCIO SCHEMINO?


Il prezzo perchè tu sei legato al prezzo. Io compro le cose in base a quello che serve a ME non a quanto costano... perchè se non mi servono allo scopo possono anche regalarmele.

Ma è così difficile da capire? Confuso

Sei tu che stai parlando per assiomi mica io. Sei tu che in modo totalmente generico stai dicendo che sony ha q/p migliore di pianeta... Non io... Io ti ho solo detto che è una cosa che riguarda te; a me e molti altri sbatte un razzo del 200-600 da 1500 euro perchè tanto resterebbe a casa.

Quindi sony non ha alcun q/p vantaggioso per me visto che la macchina e l'ottica che citi a me NON SERVONO AD UNA MAZZA.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:46

@Looka

Io sono calmissimo, ti ricordo che sei tu che sei agitato ed hai iniziato a parlare di sciacalli dopo il mio primo intervento...fai un po te eh

Giampietro io ho sempre parlato di q/p rivedi i miei interventi. Il massimo come q/p. Se travisi non e' un mio problema

Il massimo in senso assoluto non esiste, molto semplicemente

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:49

Io ho avuto sia Canon 100-500mm e sia Sony 200-600mm. E posso garantire che sono lenti totalmente differenti.

Per troppi motivi, il sony è un supertele fatto e finito (lasciamo perdere la pdc/luminosità data da F6.3), il canon un ottimo compendio per i mm sotto a un fisso F4(500/600mm).


E quindi Marco?
Possiamo dire che il Sony è meglio del Canon o viceversa?
NO.
Perché dipende dalle esigenze.
Ci sono cose di qua che di là non ci sono. E l'inverso.
Ad esempio se in Sony volessi un 300/2,8 da usare con piena funzionalità su un corpo con MP leggeri ma AF iperprestante resterei a piedi.
In Canon metti l'EF 300/2,8 IS II su R6 e vai alla grande.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:49

Giampietro io ho sempre parlato di q/p rivedi i miei interventi. Il massimo come q/p. Se travisi non e' un mio problema


il problema è che lo intendi per tutto il mondo. Non è così. PER TE. PER ME e per molti altri NO.

E' chiaro? Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:50

Ma tu credi che il prezzo non sia un problema per la stragrande maggioranza delle persone? lo pensi seriamente? Eeeek!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:51

E quindi Marco?Possiamo dire che il Sony è meglio del Canon o viceversa? NO.Perché dipende dalle esigenze

Esattamente!

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:53

Eh, voilà, è quel che si cerca di stabilire da pagine, ma le gradinate tremano sotto gli zompi dei tifosi..

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:53

Chi propone un'attrezzatura paragonabile ad una Sony riv ed un 200 600 a 4000 euro?

A me la A7riv non ha mai convinto in nulla.
Il 200-600 si, tanta roba, ma esistono valide soluzioni anche in altri brand, mi pare di capire.

Resta il fatto che non so perché gli altri dovrebbero proporre una simil a7riv.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:53

Per troppi motivi, il sony è un supertele fatto e finito (lasciamo perdere la pdc/luminosità data da F6.3), il canon un ottimo compendio per i mm sotto a un fisso F4(500/600mm).


Infatti come ho scritto il 200-600 prende piede dove hanno sempre trovato spazio i vari sigma 150-600 e simili da oltre 2.5kg e dove la gente non può/vuole spendere certe cifre va benissimo.

Ma per questo dire che per certi generi sony ha un gran q/p PER TUTTI non ha alcun senso. Perchè magari tu stai seduto in capanno io cammino tre ore. Allora quella combo più che un gran q/p è una gran rottura di razzo.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:54

Non mi date del miscredente però.MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2022 ore 13:56

Ragazzi le combo? Marco qul'e' la combo Canon che si “avvicina” a quella da me citata sopra? quanto costa? ecco inutile discutere.
Poi se si vuole negare l'evidenza e dobbiamo ritenere che sia piu' logico come q/p spendere quasi il doppio per avere un qualcosa di confrntabile ( al netto di qualche piccola differenza in piu' o in meno)...bha
Ripeto, se uno deve scegliere utilizzando come principale fattore di scelta il prezzo e la qualita', sceglie Sony ( in certi generi). Non ci sono razzi!
Se invece per uno spendere 7000 euro o 4000 euro e' la stessa cosa...beh allora si puo' iniziare a discutere.
Ma ci ballano 3000 eurozzi MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me