RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:21

;-) a questo punto si resta in reale curiosa attesa :)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:29

I punti 1 e 2 sono talmente assurdi che, se veri, sarebbero un autogol clamoroso.

Grande ca@ata invece se tengono ancora il sensore attuale, vero tallone d'achille della RP attuale .. sarebbe un massacro da parte di qualsiasi reviewer

Ma scusate, perché siete così categorici?Confuso

Sono prodotti da contestualizzare.
Una rp senza evf, sicuramente, verrà proposta a prezzo spacciato, abbondantemente sotto i 1000 euro.
Questo permetterebbe di aggredire la fetta di mercato più in basso.
È una mossa di marketing, non una prova di forza.
Se non sbaglio, anche Nikon, aveva messo su un brevetto di un'aps-c senza evf e, sebbene, per me, il mirino sia imprescindibile, per tanti, mi rendo conto, non è così.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:32

Iza, l'EVF c'entra poco con le reazioni, ci riferiamo al sensore.
Riccardo aveva frainteso e inserito il riferimento al sensore della 6d2 che è quello dell'attuale RP
Non avrebbe avuto senso.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:37

Posso umilmente dire la mia, su quello che succede realmente al di fuori dai "malati da forum" quando incontro persone, corsi, lavori, clienti, ecc. ecc.?
Considerate che sempre in quel mondo, questo forum (come tutti gli altri forum e mi fan ridere i fan boy che dicono "ah quando i manager leggono Juza così capiscono..." Eeeek!!!MrGreen), non se lo incu.a nessuno.... Cool

Cioè Voi credete che la IQ del sensore sia determinante nel mondo reale?
Vi riderebbero in faccia tutti. ;-)

Secondo Voi al 95% degli aquirenti di RP "et simila" (comprese apsc no-prof che poi di apsc pro non ne esistono, come non sono pro le serie 5D reflex per Canon eccetto le 50Mpx) credete freghi qualcosa a qualcuno??? Eeeek!!!

A loro interessa fare foto senza velleità da cielodurismo da forum e la IQ è sempre in avanzo, come lo è in avanzo per la clientela, anche di alto livello!
Quindi tutte queste fotocamere che vengono schifate, venderanno, as usual, tanto/il giusto, come da indagini di mercato (vedi il sistema "M" in Asia!) per le quali fanno costi/benefici/ricavi.

Quando si spacca il capello in 4 per certe features, a livello lavorativo, è solo per velocizzare e semplificare al max. il lavoro, ed avere tempo per fare "altro" e minori rotture di pelotas nella vita, che di IQ c'è ne sempre in avanzo (se si scatta da Cristiani Cool).

E soprattutto a qualsiasi livello (pure molto alti), la IQ è l'ultimo parametro che guardano in una foto, (determinante solo in piccoli e specifici settori per cui erano concepite le 5DsR ed ora le finte MF), e viene infinitamente dopo il lato artistico/emozionale/messaggio, ovvero una foto deve FUNZIONARE e la IQ non è mai determinante al funzionamento, come invece. ad es. il fuoco od il momento colto. Cool

Poi per carità per passare il tempo va bene tutto e si chiacchiera.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:38

Ah ok.
Ma aspetta, anche avesse avuto lo stesso identico sensore della rp, per il prezzo a cui sarebbe proposta, ovvero una fascia bassissima, sarebbe stata comunque un buon piazzamento.
Look, se fanno una entry level da meno di 1000 euro, la fetta di utenza a cui è rivolta, quasi sicuramente, non è interessata a recuperi "monster", alla QI ad alti ISO e così via.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:39

Ecco, sign, in maniera più articolata, ha espresso il mio stesso pensiero.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:39

Iza, la RP io l'ho presa nuova, Canon Italia, a 750 euro.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:41

Eh, appunto se dovesse ritrovarsi una rp2 a prezzo ancor più basso, secondo te, la gente, quella a cui questa macchina è rivolta, si lamenterebe?

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:43

Ma come fai a metterla più in basso di 750 euro, le M costano tra i 600 e gli 800 euro...
Dai, non avrebbe avuto alcun senso.
Dato che abbiamo appurato che avrà il sensore della R6 invece il senso lo acquista eccome.
Graviterà intorno ai 1000 euro, ma con quel sensore e un buon display può aver senso tranquillamente anche senza EVF.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:43

Secondo me azzeccata una "RP II" senza mirino e con un sensore top come quello di 1dx3 e R6, sara' super compatta e con IQ ineccepibile, se costera' poco probabilmente sara' "castrata" su alcune caratteristiche (mi immagino qualita' costruttiva, raffica, af...), ma per la fascia di prezzo che si vocifera come lamentarsi?!
Sarebbe comunque bello poterci montare un evf a parte, non poterlo mai avere preclude alcuni utilizzi, indicativamente dai 200mm in su!

Azzeccata anche una "R II", con caratteristiche inferiori alla R6, ma con piu' pixel per coloro che ne sono piu' titubanti (e ce ne sono...). Mi immagino che sara' anche la diretta concorrente della Sony A7 IV.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:54

Riguardo alla RP II e il relativo sensore, anche io penso che non avrebbe comunque sfigurato con il bistrattato sensore della 6d2, chiaramente con conseguente calo di prezzo rispetto a quello da 20mpx e comunque anche piu' basso della RP I! Sarebbe davvero LA macchina FF entry level... ovvero quella che potrebbe essere valutata da un neofita, che al contrario si spaventerebbe davanti ai prezzi delle classiche FF "economiche". La prende, ci abbina qualche lente e inizia il suo percorso fotografico, se la passione prende inizia a crescere con qualche lente piu' sfiziosa per poi passare anche ad un corpo superiore! Senza dover fare il passaggio apsc -> ff, che ha sempre comportato esborsi assurdi, incrementi notevoli di peso e... praticamente cambiare quasi tutto il corredo! Con una FF a prezzo bassissimo, questo passaggio sara' fatto in modo molto fluido e graduale :)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:58

"Sarebbe comunque bello poterci montare un evf a parte"

Quoto Nicola, pensavo esattamente la stessa cosa. Se per mantenere il prezzo basso, l'evf esca come componente aggiuntivo a parte? A chi serve, lo prende, e Canon sarebbe pure felice e contenta dato che ALMENO altri 2-300€ se li intascherebbe

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:01

Da possessore di RP ritengo che sarebbe più utile una R mkII
alla quale dovrebbero solo aggiungere IBIS e togliere touch bar, senza cambiare nient'altro.
Non pesterebbe i piedi alla 6 e nemmeno alla 5

Io la prenderei al volo.
L'attuale RP è già la entry perfetta, ed essendo "vecchia" e ormai ammortizzata, possono metterla a prezzo davvero aggressivo... tanto poi bastonano con i vetri MrGreen
IMHO

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:05

Signessuno, non è questione di indagini di mercato per vedere quanto riuscirebbero a smaltire i vecchi sensori (e questo è il mio forte sospetto), oppure le velleità delle chiacchere da forum che lasciano molto a desiderare, sta di fatto che per la RP (e questa era l'opinione di due negozianti) alla canon gli è andata molto di lusso, grazie anche a quelli passati a sony che non erano soddisfatti per vari motivi compresa l'adattabilità degli EF, ma erano altri tempi, altre condizioni, e non tanto perchè me la lanciavi a 1200€ già castrata.
Certe scelte le avrei lasciate alla sony che ha già il suo bacino di utenza domestica.
Se mi vai a sfornare con il tuo marchio delle ML una meglio dell'altra, da R6 a R5c poi non credo ti debba s×re per forza con delle macchinette da vetrina di negozio turistico con affianco altre marche con le stesse caratteristiche, e qui torniamo ai tempi delle compattine da vetrina.
La IQ avanzata per fotografare la trovi anche nei smartphone prodotti negli ultime 3 anni.
Le aps-c non sono mai state pro, assolutamente, ma quelle decenti come le 80 e 90D, a dispetto delle 7D, hanno venduto molto perchè soddisfavano a prezzi decenti.
Un minimo di sforzo potrebbero farlo, ottimizzando l'uso dei micro-chip carenti (poi voglio vedere quanto altro tempo deve durare sta storia).
Però non è detto, se Canon si sente forte anche per le fasce basse consumer può provarci, ma credo che si farà molto male.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:05

Beh bastonano....

Se con 800 Euro e 650 gr. di peso hanno fatto codesto capolavoro, addirittura con il converter.... ;-) (grazie Ashran).

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4077897&show=10

@Doriano
No scusami ma non ti capisco questa volta.
Cioè la roba "buona e seria" c'è già (R6, R5 ed anche la bistrattata R, lato IQ!).
Perchè mai dovrebbe essere un problema usare sensori "un filo meno performanti" se per il 95% della clientela totale ed il 110% MrGreen della clientela a cui è rivolta basta ed avanza??? Eeeek!!!

Al contrario andresti a pestare i piedi "in alto" (apsc esclusa).
Al limite invece vedrei bene il sensore della R dentro un corpo/feautures della R6 per rivaleggiare con la A7 IV.... ad un prezzo superiore della R6 ovviamente. Cool

La via di mezzo tra R5 ed R6 insomma, a 3k Euro potrebbe essere, ma credo non ci abbiano lasciato lo spazio.... ma sarebbe superiore in tutto e per tutto alla Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me