| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 0:09
Quale dei 2? Il liveview non dipende dall'ottica, quello della d780 è avanti a tutte le altre reflex nikon, in canon é una spanna sopra da un bel po'. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 0:49
Parlo di LV su D 7200. Quello che ho potuto verificare è che con certe ottiche ha effettivamente difficoltà di messa a fuoco, fino a diventare quasi impossibile. Con altre prende subito. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 1:27
Cmq sempre lento rispetto a una mirrorless, una reflex Canon o una d780. Autofocus a contrasto ma scarso |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 3:33
“ L'auto ha un'usura, oltretutto per una molteplicità di componenti, e dei costi di manutenzione e percorrenza che la fotocamera digitale non ha. „ ah ma davvero,non si finisce mai di imparare,quindi la fotocamera e i suoi componenti non hanno un'usura?una fotocamera di 8 anni con 300.000 mila scatti è uguale ad una fotocamera di due con 30.000 scatti?non riesco a capire se sei serio,o se veramente sei così?credo la seconda.Signori e signori abbiamo scoperto che esiste un prodotto che non ha usura.La fotocamera. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 10:11
Per quanto riguarda la garanzia nital basta seguire le regole e cioè: il precedente proprietario deve aver registrato il prodotto entro trenta giorni, e deve quindi fornire all'aquirente codice di migrazione e copia dello scontrino; se non trova più lo scontrino il venditore ne trova una copia sul sito nital. Io ho z6 24-70 e ftz tutti comprati usati e tutti con garanzia valida quattro anni passata a me; anche la precedente d610 l'avevo comprata usata e avevo usufruito della garanzia passata a mio nome. Nel sito riporta anche una procedura per passare un prodotto a proprio nome se non si ha il codice di migrazione ma solo lo scontrino che deve essere quello con cui a suo tempo è stato registrato e che in pratica consiste nel mandare una mail con tutti i dati. "Da questa pagina, è possibile, inserendo il codice di cessione prodotto, trasferire sul proprio account un prodotto registrato da un altro utente. Il trasferimento di un prodotto da utente privato ad utente con partita iva non è previsto, contattare il servizio clienti per maggiori informazioni. Nel caso che il prodotto usato che si sta registrando fosse ancora in garanzia, ricordiamo che per far sì che la stessa risulti valida, è necessario mostrare il documento d'acquisto (in originale o in fotocopia) in caso di assistenza. Nel caso ne fossi sprovvisto, ti invitiamo a richiederne una copia al precedente proprietario del prodotto. Qualora non ti fosse stato fornito il codice di cessione, potrai richiedere il trasferimento del prodotto compilando il seguente form www.ltr.it/index.php?module=public&method=contacts_web indicando la sua richiesta di spostamento, modello e matricola del prodotto, allegando una fotografia della matricola del prodotto ed una fotografia/scansione del documento d'acquisto originario (qualora il prodotto fosse ancora in garanzia)." |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:24
“ Cmq sempre lento rispetto a una mirrorless, una reflex Canon o una d780. Autofocus a contrasto ma scarso „ Assolutamente vero e altrettanto nell'ordine delle cose. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 15:33
“ credo la seconda. „ Il pretesto. Inversamente proporzionale alla statura intellettiva di chi ne abusa. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 19:29
Per avere l'estensione di garanzia il prodotto deve essere stato registrato nei termini; quando il prodotto nuovo viene registrato è richiesta una scansione dello scontrino, quindi questa rimane a disposizione del proprietario sul sito nital insieme ai dati di registrazione. Io i prodotti citati li ho presi tutti da un negoziante serio che ha provveduto anche a farmi il passaggio di garanzia e se vado sul sito nital e mi collego col mio utente vedo i prodotti registrati a mio nome e ho la scansione dello scontrino. Poi considero in ogni caso legittima la decisione di acquistare prodotti di altra provenienza, purchè lecita, per risparmiare, ma la questione del passaggio di garanzia mi sembra risolta brillantemente da nital. Una volta era prassi diffusa non registrare la garanzia fino a che non se ne aveva bisogno e per estenderla furbescamente, direi che ora nital con un periodo di quattro anni copra qualsiasi problema possa avere un prodotto elettronico che commercialmente spesso ha una vita inferiore. Questi comportamenti furbi sono il motivo per cui chiedono la prova dell'acquisto. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 22:01
Esatto |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 22:23
Concordo |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 23:18
“ Il pretesto. Inversamente proporzionale alla statura intellettiva di chi ne abusa. „ ovvio,ovvio tu ne hai abusato molto |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 0:46
CVD |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 17:40
Torniamo al "topic" del "post" ; non diamo da mangiare al troll. |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 19:25
Esatto Luca. Non posso che darti ragione. In effetti una D610 sarebbe la via più rapida per iniziare a esplorare il mondo FF, nei confronti del quale ho una certa curiosità. Venendo da D7200 però temo di trovarmi non del tutto a mio agio con l'autofocus, dato che ha un numero minore di punti, oltretutto ripartiti su un'area più grande. Ho anche una D80 e devo dire che coi suoi 11 punti non mi ha mai creato soverchi problemi. |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 19:29
Troll con nudo però.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |