| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 8:06
È chiaro che vogliono spingere verso l'abbonamento, la prossima mossa sarà eliminare le versioni con licenza. 219 euro all'anno che gli versi in anticipo, oppure 29 euro/mese. Ormai la strada è quella, Adobe ci è già passata ma le sue richieste sono molto più modeste e ricche di offerte (io ora pago circa 9 euro mese) e hai Lr, Ps, 20 gb di cloud e le versioni mobile dei programmi, tanta roba rispetto al solo C1 e a meno della metà del prezzo. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 8:18
“ Adobe ci è già passata ma le sue richieste sono molto più modeste e ricche di offerte „ Appunto, se C! vuole quella formula dovr° uniformarsi ad altri perché oltre 200€ annui non sono pochi per quello che offre. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 8:36
Ok che vogliono spingere l'abbonamento, ma 29,00 € al mese è davvero tanto per chi non è fotografo professionista. Dovranno avvicinare i prezzi ad Adobe se vorranno anche solo mantenere i clienti attuali. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:25
Io aspetto di capire se la versione ipad sarà inclusa nel pro o sarà acquistabile separatamente.. e come gira. Alla fine sono sw che si possono tranquillamente aggiornare ogni tot anni, se aspetti il blackfriday solitamente si hanno sconti importanti. Per il resto mi trovo da dio con C1, molto più leggero LR, gira bene anche con un laptop di fascia medio/bassa. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:28
Adobe, secondo me, attualmente è decisamente più competitivo e completo di C1. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:29
“ Adobe, secondo me, attualmente è decisamente più competitivo e completo di C1. „ certo ci sono voluti diversi luminar, dxolab, co1 ecc... per svegliarla dal torpore... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:32
A me comunque piacerebbe conoscere i volumi di vendita e noleggio..... Per esempio Affinity costa 55 euro e sono anni che aggiorno gratis, C1 sui 350 che, più aggiornamenti vari, arriva a ben oltre 500, quindi almeno 10 volte tanto. Ma se di Affinity ne vendono 10 volte tanto C1 (e non penso di essere tanto lontano dalla realtà) ecco lì che i loro ricavi sono grossomodo uguali. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 9:36
“ certo ci sono voluti diversi luminar, dxolab, co1 ecc... per svegliarla dal torpore...MrGreen „ vero! Secondo me l'ultima versione ha tanta roba, ma nel denoise (assieme a C1) è ancora indietro |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 10:35
“ ma 29,00 € al mese è davvero tanto per chi non è fotografo professionista. „ Credimi che è tanto anche per tanti professionisti. Non è che professionista = soldi da spendere così come viene viene. Spesso sono i pro quelli con i corpi più vecchi, usati, strausati e guai a cambiare! |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 10:40
Secondo me si stanno tirando la zappa sui piedi, già stavano un pò a tutti sulle b lle queste versioni a canone mensile. una domanda ma se uno per esempio si trova a fare un lavoro in una zona sperduta del mondo senza una connessione a internet C1 funziona? |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 10:45
“ senza una connessione a internet C1 funziona? „ Credo proprio di no... Ma credo anche che, a loro, di chi abita in una zona sperduta del mondo importi relativamente poco. Non facciamo l'errore di trarre il Mondo dal forum, e dai nostri modi di pensare la realtà delle cose: probabilmente si saranno fatti 2 conti, e ancora più probabilmente cercheranno, come han scritto altri, di traghettare tutto alla versione a canone mensile. Per loro è un guadagno garantito, tutto e subito ogni anno, e la garanzia che chi usa il programma è di fatto vincolato a continuare ad usarlo, visto che se smetti di pagare perderai completamente ciò che hai usato fino a 5 minuti prima. Almeno le versioni a pagamento continuano a funzionare anche dopo che hai pagato, finchè il SO le supporta. Qua no. E non c'è nemmeno tutta sta convenienza a passare a quelle a canone, vista la fucilata di cifra annuale che ti chiedono (sono veramente troppi, 200 e passa € l'anno). |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 10:47
Scusate, vorrei un chiarimento; io che ho la versione 20 perpetua per NIKON, quanto dovrei sborsare per fare il passaggio alla PRO che, credo, dovra' esser fatto alla attuale 22. Se fosse 169 euro ancora potrei fare uno strappo, altrimenti rimango come sto e tanti saluti fin che ho la Z6 II.Grazie |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 10:47
“ Spesso sono i pro quelli con i corpi più vecchi, usati, strausati e guai a cambiare! „ Uno strumento che funziona e che conosci è uno strumento affidabile che porta la pagnotta. La novita.... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 10:47
“ Credimi che è tanto anche per tanti professionisti. Non è che professionista = soldi da spendere così come viene viene. Spesso sono i pro quelli con i corpi più vecchi, usati, strausati e guai a cambiare! „ Ma certo, però un conto è spendere per uno strumento di lavoro (che ti permette di guadagnare), un altro è spendere per il tempo libero il mio discorso era ovviamente riferito a questo, non alla disponibilità economica |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 10:49
“ una domanda ma se uno per esempio si trova a fare un lavoro in una zona sperduta del mondo senza una connessione a internet C1 funziona? „ non ho provato ma dovrebbe altrimenti se sei in certi posti non puoi usare il software, lo permette pure adobe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |