| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:05
“ Tu non devi dimostrare nulla a nessuno, per me i prezzi sono assolutamente simili, 100-200 euro di differenza, capirai che enormita'. (tanto per dire, qui il 100-400 Z si trova a 3099 euro, se vuoi ti posto il link, e il 100-500 si trova da 2990 a 3390 euro, a seconda del negozio) e qui si possono davvero paragonare i prezzi, dato che si pagano sempre quelli di listino, non si ha la fortuna di avere sconti di rilievo che poi qualcuno fa pure passare per prezzi di listino. Il mio punto e' che sono prezzi alti, sia Nikon che Sony che Canon, il tuo e' che Nikon vi regala la merce, e beati loro che ci siete voi! Del resto lo dice la tua ultima frase: il 100-500 e' ancora piu' sovraprezzato, il 100-400 no, wow, che fortuna! Il paragone col 100-500 non l'ho mica tirato fuori io, ma mi rendo conto che qualcuno per giusiticare i prezzi alti del proprio brand chiama in causa la concorrenza, che non fa altro che fare la stessa cosa, ossia avere prezzi alti. „ No, io dimostro a te che parli a sproposito. 200 euro non sono pochi? Beh? Se posso pagare 200 euro in meno mica ci sputo su. Ma che discorsi stai facendo? Il Canon lo trovi a 2990 euro? Quando è uscito? È "fisiologico" un calo di prezzo dopo un anno e mezzo dall'uscita. Accade per qualsiasi ottica, non vedo perché debba sorprenderti. Il Nikon è appena uscito, dagli qualche mese e vediamo a che prezzo lo si porta a casa. (Oppure chiedi a Les che, secondo me, ci rimedia un ottimo prezzo, di sicuro diverso da quello di listino). “ Il mio punto e' che sono prezzi alti, sia Nikon che Sony che Canon, il tuo e' che Nikon vi regala la merce, e beati loro che ci siete voi! Del resto lo dice la tua ultima frase: il 100-500 e' ancora piu' sovraprezzato, il 100-400 no, wow, che fortuna! Il paragone col 100-500 non l'ho mica tirato fuori io, ma mi rendo conto che qualcuno per giusiticare i prezzi alti del proprio brand chiama in causa la concorrenza, che non fa altro che fare la stessa cosa, ossia avere prezzi alti. „ Eppure un minimo di sforzo potresti farlo, eh. Quando mai ho detto che Nikon "regala merce", ma siete sicuri di comprendere quanto vi viene detto? Ho detto che, per me, il 100-500 è più sovraprezzato rispetto al 100-400 S, mentre tu sostenevi il contrario. Ma ti da fastidio se non la pensino come te? A questi livelli siamo? Fammi capire, tu puoi dire che il 100-400 è sovraprezzato mentre gli altri non possono sostenere che il 100-500 costi troppo per ciò che offre? Sei serio? “ Certo, 600 mm sono meglio di 500 e ancora meglio di 400, se devi fare un certo tipo di fotografia. Stai a vedere che il 200-600 Z sara' un game changer per voi appena uscira', mica come il 200-600 Sony che ha mangiato una valanga di clienti alla concorrenza portando addirittura gente a cambiare totalmente corredo. „ E niente. Canonista intransigente come gli amichetti. Ma se ho detto che il 200-600 Sony va alla grande anche quando paragonato al 100-400? Ma proprio non riesci a smettere di fare la parte dell'hater? |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:16
mi pare che Roberto M abbia scritto numeri poco discutibili. Vedo invece che si continua a parlar d'altro. No è che lo scopo sia far chiudere l'ennesimo 3D Nikon da parte di utenti “insofferenti” ? L'autore credo abbia da tempo sciolto i propri dubbi, ma chiedeva commenti ai possessori del 100-400 Nikon. Scusate, sono il “solito fanboy Nikon” (per mia fortuna) |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:17
“ No, io dimostro a te che parli a sproposito. „ Iza, senza offesa, tu non sei nella posizione di fare la morale a nessuno qui dentro, oltre al fatto che ti ho gia' fatto notare in passato che sarebbe il caso di finirla di prendere le cose sul personale e di andare sul personale, si parla di macchine, mica di fede. “ Ho detto che, per me, il 100-500 è più sovraprezzato rispetto al 100-400 S, mentre tu sostenevi il contrario. „ Questo lo dici tu. Io ho detto che il prezzo del 100-500 dovrebbe essere quello pagato da Otto, 2500 euro, poi con la crisi lo hanno fatto salire. E ho detto che il prezzo dei 100-400 dovrebbe essere 2100-2200 euro, per cui il rapporto e' identico. Come detto da Otto sopra, ti posso assicurare che tra 100-400 e 100-500 c'e' differenza. “ Ma ti da fastidio se non la pensino come te? A questi livelli siamo? „ No guarda, dalle tue reazioni mi pare proprio il contrario. “ Canonista intransigente come gli amichetti. „ Se vabbe', detto da te pare preso da un libro di barzellette. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:19
Dai che la chiude !!!! Ancora un piccolo sforzo !!!! Complimenti !!!!! |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:21
Roberto “ Rispetto alla A1, può anche essere vero che la A1 sia “superiore” su alcuni parametri (io, non me ne vorranno gli amici Nikonisti, ancora preferisco il mirino della A9 perché da un lato non mi sono accorto degli “asterischi” e dall'altro mi sono accorto della grandezza del mirino che e' un dato oggettivo, rispetto a quello percepito sulla Z7II (di dimensioni uguali alla Z9) ma per altri versi la Z9 e' meglio (soprattutto per lo schermo posteriore e per il comparto cinema). „ Dici questo perché ancora non hai messo l'occhio nel Real Live della Z9. Sono sicuro che dopo averlo fatto vedremo la A1 in vendita. Tanto le lenti da usarci su non ti mancano e vanno anche che è una bellezza. Tutti quelli che avevano il doppio corredo Sony-Nikon, con l'uscita della Z9, hanno venduto Sony. Ormai, non ha più senso avere due sistemi diversi e, in previsione di alcune lenti, come ho letto, molti vendono Sony per poter monetizzare ed investire nelle nuove Nikon. Qui la parte relativa all'EVF della Z9 di una delle ultimissime recensioni: “ The Z9's electronic viewfinder is excellent as well. Before diving into the specifics, it's worth pointing out that it's extremely bright. At default settings, it looks somewhat typical, but if you dive into the Setup Menu, then select Viewfinder brightness, you can set it to Hi.2, which at about 3,000 nits is brighter than the maximum brightness of my HDR television and MacBook Pro's HDR display (1,600 nits). The black levels are quite good even at the maximum brightness, which is impressive, although perhaps unsurprising since it's an OLED panel. It's not as sharp as the EVF in the A1 (3,690K dots versus 9,437K dots), nor does it have as much magnification (0.8x versus 0.9x), but the Z9's EVF is nonetheless extremely impressive. The Z9's EVF – and LCD – has a trick up its sleeve that sets it apart from the competition. The EVF, dubbed a 'Real-Live viewfinder' by Nikon, is blackout-free. And that's not just marketing speak. It truly is blackout-free. The Z9 uses only an electronic shutter, more on that later, and packs a lot of processing power to achieve this feat. In use, it's amazing. „ “ I've talked quite a bit about the EVF, but it's worth discussing again within the context of continuous shooting. The EVF is so good when shooting high-speed bursts. It's never been so easy to track a moving subject while shooting at 20 frames per second. At 120fps, it's great too, although the EVF itself refreshes at 60fps. What's somewhat interesting about the EVF, though, is that even if other EVFs offer faster refresh rates or more resolution, the Z9's felt smoother and sharper in use . I think this is because it's just so steady, no matter what you're doing. In contrast, other EVFs can sometimes be jarring with changes in resolution during autofocus, surprising brightness shifts when metering or just other quirks that never bothered me before but might bother me now after using the Z9. The Z9's Real-Live viewfinder is possible thanks to the camera's unique Dual-Stream technology. Because the camera uses an electronic shutter and the stacked sensor offers fast sensor readout speeds, the EXPEED 7 processor simultaneously works through the image feed, sending one data stream to the memory card and another to the display/EVF. It's a lot of fancy terminology to describe what feels incredibly straightforward in use. The EVF is smooth and blackout-free. There's just nothing standing in the way of seeing what your lens is pointed at, no matter how fast you're shooting, and it's liberating. „ “ Nikon says the camera is 'revolutionary,' and it's hard to argue against the claim. „ |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:23
“ Tutti quelli che avevano il doppio corredo Sony-Nikon, con l'uscita della Z9, hanno venduto Sony. Ormai, non ha più senso avere due sistemi diversi e, in previsione di alcune lenti, come ho letto, molti vendono Sony per poter monetizzare ed investire nelle nuove Nikon. „ Insomma diventeremo tutti nikonisti... Ma se non mi dovesse piacere la Z9 che fo? |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:28
“ Iza, senza offesa, tu non sei nella posizione di fare la morale a nessuno qui dentro, oltre al fatto che ti ho gia' fatto notare in passato che sarebbe il caso di finirla di prendere le cose sul personale e di andare sul personale, si parla di macchine, mica di fede. „ Ma perché davvero pensi che sia andato sul personale? Chris, sei serio, ripeto? vuoi che ti vada a pescare tutti gli sfottò che hai avanzato nell'ultimo mese nei nostri confronti? L'ultimo diretto ad Arci. Ma usate i bastoni e poi fate anche la parte delle vittime? “ Questo lo dici tu. Io ho detto che il prezzo del 100-500 dovrebbe essere quello pagato da Otto, 2500 euro, poi con la crisi lo hanno fatto salire. E ho detto che il prezzo dei 100-400 dovrebbe essere 2100-2200 euro, per cui il rapporto e' identico. Come detto da Otto sopra, ti posso assicurare che tra 100-400 e 100-500 c'e' differenza. „ Guarda che sei tu ad aver scritto questo: “ Costoso lo e' il 100-500, ancora di piu' un 100-400 prezzato a 2900 euro. Poi ognuno i propri soldi li spende come gli pare. „ Io ho solo risposto che per me è più costo un 100-500 come il Canon. Ma tanto so che siete in grado di negare anche l'evidenza. Che 100-400 e 100-500 siano diversi l'ho detto anche io, ricordandoti che anche tra un 100-500 e un 200-600 c'è differenza. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:29
Uno che qui le aveva entrambe però si è tenuto la a1, sarà stato un folle. Ma se c'è chi si è tenuto Nikon quando aveva le Z e Sony le a9/a1/a7rxx, non vedo perché ora chi ha quei corpi (mi riferisco ad a9II/a1), debba venderli per passare a Z9, non guadagnandoci praticamente su nessun parametro reale. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:30
“ Insomma diventeremo tutti nikonisti... Ma se non mi dovesse piacere la Z9 che fo? „ Intendevo quelli che hanno un doppio corredo Sony-Nikon eh. Mi sembra di averlo specificato. Probabilmente, uno -fino ad ora l'unico- che manterrà sia Sony che Nikon è Steve Perry. Comunque, se non ti piace, non te l'accatti. È semplice. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:32
“ No è che lo scopo sia far chiudere l'ennesimo 3D Nikon da parte di utenti “insofferenti” ? ” Sicuro Klaudio storia già vista |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:46
Perché L avete buttata in caciara? Proprio non vi capisco |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:07
“ Chris, sei serio, ripeto? vuoi che ti vada a pescare tutti gli sfottò che hai avanzato nell'ultimo mese nei nostri confronti? L'ultimo diretto ad Arci. „ In effetti in molti sanno come funzionava nei thread di cui sei stato anche tu protagonista, perculare senza dare la possibilita' di replica e poi accusare gli altri di offendere. Per fortuna sta tattica e' stata smascherata. La battuta e gli sfotto' ci stanno da tutte le parti, le offese le ho sempre lasciate altri altri. Chiudo qui. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:15
“ Perché L avete buttata in caciara? „ Perché alcuni non resistono… Les, fai un po' di pulizia all'ingresso! |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:23
“ puar Les, no si po' domandà nie....pies dai fruts „ ma tant pies!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |