| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 9:56
“ Magari lo sapessi, ce ne sono cosi tante belle che sarà difficilissimo scegliere il vincitore....per cui ho deciso di scegliere all'ultimo momento, d'instinto senza starci a riflettere troppo Sorriso „ Ragazzi, bassi e riparati che qui Leo spara alla cieca |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:05
Lo sapete tutti che mi piace riportarvi cose insolite e curiose che accrescono la cultura anche senza rapporto con la fotografia...ebbene stamattina su Arte TV ho visto un documentario d'archeologia che parlava della città di Tebe. Tebe era stata per lungo tempo sottomessa agli Spartani, ma i Tebani riescono a ribellarsi, a eliminare la guarnigione Spartana che teneva la città. Allora per assicurasi che Sparta non ritorni a invadere la citta fanno una cosa geniale, non solo costituiscono un vero esercito di mestiere permanente e non com'era d'uso all'epoca un'esercito di semplici cittadini che per l'occasione si armavano e divenivano soldati, già questa in se é una cosa unica per l'epoca ma ce di più, quest'esercito permanente di mestiere era formato solo da omosessuali in coppia (tutti e 2 i componenti della coppia nello stesso esercito) per rinforzare il corporatismo e la solidarietà fra i soldati, questo esercito venne chiamato "Lo squadrone sacro"....e infatti mai più Sparta riuscirà a conquistare la città di Tebe, solo Alessandro Magno ci riuscira secoli dopo....geniale no l'idea dei Tebani? di una logica implacabile....spero che la storia vi sia piaciuta |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:09
Peccato che Arte non si veda in Italia |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:27
Si é un canale geniale, non c'é niente da buttare ed é pure senza pubblicità, io sono anni (mi ricordo ancora la nascita Arte TV nel 1991) l'accendo la mattina appena sveglio e la spengo quando vado a dormire (mia moglie dice che esagero, ma non ci posso fare niente....), perché fanno programmi uno più interessante che l'altro...é in più li mettono a disposizione del pubblico, li puoi scaricare quando vuoi |
user92328 | inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:30
Bella la storiella dei tebani Leo, ma quanti omosessuali c'erano in quel periodo.....!!!!?!?!!! |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:32
ho smanettato un po'
 |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:42
“ Bella la storiella dei tebani Leo, ma quanti omosessuali c'erano in quel periodo.....!!!!?!?!!! „ Mah! penso altrettanti che oggi...non é che sia proprio una novità ....semmai quello che é cambiato é la pederastia all'epoca iniziavano i giovietti minori alla sessualità cosi, oggi ti danno l'ergastolo |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:44
“ Peccato che Arte non si veda in Italia „ C'e' sempre il canale in streaming . |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:53
 Che fatica! |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 11:10
Arte TV é stata creata dal presidente Mitterand all'epoca della construzione europea e l'intesa Mitterand/Kohl doveva essere la rete TV europea, all'inizio era ancora meglio, da una quindicina d'anni il livello di qualità si é abbassato uno ma resta sempre altissimo rispetto alle altre reti TV, pero tanto europea non é diventata é solo da qualche anno che propongono programmi con i sotto-titoli in tutte le lingue europee (italiano compreso) e in molti paesi non é una rete pubblica come doveva essere per vocazione ma a pagamento con l'abbonamento...putroppo |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 13:54
“ Peccato che Arte non si veda in Italia „ Ale si vede anche in italia ma su internet e puoi scegliere anche la lingua www.arte.tv/it/ questo il link ma alcuni contenuti di altri paesi in italia non li vedi esempio quello francese, che è impostato diversamente di quello italiano. |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 18:15
Leo sono curioso sapere il metodo come hai riciperato le alti luci Non perché farò le foto bruciate ma sono proprio curioso |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 19:37
É lungo da spiegare te l'ho detto già un po nei commenti della galleria ma se ho il tempo di faccio una spiegazione dettagliata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |