RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:27

Gibus, ho avuto la M7 e se non me l'avessero rubata sarebbe ancora con me perché la "adoravo"!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:51

@Gibus… ti piace fare sarcasmo… ma la figuretta resta! ;-)

Fammi indovinare.. è da poco che sei in Leica?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:26

Ragazzi... sono indeciso tra M240 e M10..... speriamo che le M10 calino un po'.

Quello che la vendeva la M10 a 3.800 gli è durata 20 min..... Triste

Ah, ho saputo quale sarà la risoluzione del nuovo Visioflex per M11 ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:01


M10 senza pensarci

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:03

Sembrerebbe che il Visioflex nuovo avrà una risoluzione di 3,68MP (come quello della Q2).

M10..... dipende.

1.600 euro di differenza non sono poche.....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:05

Paco: già si sa, io sono al post n. 5282 (e li ho letti tutti) di leicacameraforum, dove c'è gente che già ha la M11 in mano...e tra i partecipanti attivi c'è Jono slack che sta finalizzando la sua review...ovviamente nessuna violazione del NDA!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:08

Io non capisco perchè Leica sbandieri sta cosa della risoluzione variabile quando Canon e Nikon ce l'hanno da 10 anni....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:09

da sempre ti suggerisco anche io la M10, è un altro mondo rispetto alla m240...

molto utenti che hanno la M10 non solo non sono passati alla M10R ma forse salteranno anche la M11!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:11

Si ma ripeto.... passiamo da 2.500 a 4.200...... non so se ne vale la pena.....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:14

il vero vantaggio delle 3 diverse risoluzioni è il risparmio di spazio e la possibilità di usare la stessa fotocamera con ottiche diverse. Watanabe mi ha detto che con ottiche vintage i 18mp sono più che sufficienti e i 60 sono da sfruttare solo con le ultimissime lenti 35 e 50 apo (peraltro sta per uscire un nuovo 50 lux).
molti possessori di leica da lunga data, da quello che leggo, non amano tanti mp e avrebbero ancora preferito la risoluzione della M10 migliorata agli alti iso.

vedremo tra due giorni

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:16

[passiamo da 2.500 a 4.200...... non so se ne vale la pena.....]

credo che entro un anno vorresti la M10 e come soldi staremmo li.
dovessi decidere di liberartene, una M10 tra un anno si rivenderà comunque meglio e prima di una M240

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:17

Per il discorso M240-M10

Le migliorie da quello che ho capito sono:

telemetro un po' più grande
sensore migliore ad alti iso
corpo più sottile
EVF con risoluzione maggiore e possibilità di montare quello nuovo

Ci sono anche due contro

Non gira video (chissene)
Batteria meno capiente

Altro?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:17

a breve il mercato sarà inondato di M10, perché molti prenderanno la M10R che sarà messa in vendita dagli acquirenti di M11...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:29

da jono slack:
"On paper the M10 seems like an M(typ240) with the video removed, but in fact it is improved in almost every respect. Leica have listened to their users and addressed pretty much every criticism of previous digital M cameras.

• The body is thinner and lighter (think M6ttl or M7)
• The rangefinder is bigger and brighter
• The 'Set' menu is replaced by a configurable 'Favorites' menu
• The rear LCD is has higher resolution and a changed aspect ratio.
• Button layout has been rationalised and simplified
• It has a well thought out new dedicated ISO dial
• Improved weather sealing
• Buffer, processing, and writing to disk have all been sped up: basically you can just carry on shooting
• Continuous shooting is roughly twice as fast
• High ISO is practically improved by at least 2 stops
• 100 ISO base makes it easier to shoot wide aperture in good light
• The Visoflex (typ 020) EVF is higher resolution, bright and clear (and has GPS)
• Live View Shutter lag/blackout is about 1/3 of that on the M240
• Exposure and zoom focus point in Live view can be moved

The only concessions that have had to be made to make all this possible are reduced battery life and the lack of video.
(...)
The Leica M has never been a 'Jack of all trades' camera, but it has always been the master camera for candid and street photography: The arrival of the digital M9 made landscape a real possibility and the introduction of Live View on the M240 offered other opportunities, including close up and nature photography.

With the M10 Leica have proved faithful to the concept of the rangefinder camera and every effort has been made to improve functionality rather than to change it. The menu system is a masterpiece of clear organisation and simplicity (whilst still providing lots of configurability). The rangefinder is improved in size and magnification. The buffer is increased and the shot to shot time is about half that of the M240.

Of course, it's nice that the new M10 is slimmer, and the ISO dial is sexy and functional; certainly, the camera will appeal to your heart. But the real advance is that the M10 will allow you to take better shots in all situations, but especially in those marginal situations where lighting is a real challenge."


le ho avute entrambe e posso dire chee il sensore non è poco e il nuovo telemetro è molto meglio. il corpo è questione di gusti, ma la differenza c'è e si impugna davvero meglio

DXOMARK Sensor Scores M10
Overall Score 86
Portrait (Color Depth) 24.4 bits
Landscape (Dynamic Range) 13.2 Evs
Sports (Low-Light ISO) 2133 ISO

vs

Overall Score 84
Portrait (Color Depth) 24 bits
Landscape (Dynamic Range) 13.3 Evs
Sports (Low-Light ISO) 1860 ISO

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:30

nel mercatino cominciano ad arrivare le M10RMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me