RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 18:20

Behh, penso non sia una questione di rodersi il fegato.
Esce una cosa nuova, una è interessato e se la compre.
Uno non è interessato e la lascia dov'è.
Che problema c'è?
E'più probabile si roda il fegato chi vorrebbe una nuova macchina ma purtroppo non può.
Se sei contento di quello che hai, giustamente, vivi felice!.;-)
Credo comunque che tra HD e 4K ci sia la sua bella differenza.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 19:26

Visivamente la differenza non è percepibile anche su un oled da 50".
Il vantaggio del 4k è che ti permette di fare del crop mantenendo qualità e dettaglio oppure fare una stabilizzazione dove hai un fattore di ritaglio.
Con il crop simuli anche movimenti di macchina.
È come fare il crop di una foto fatta con una megapixellata.
Sono comunque d'accordo sul fatto che 8k sono veramente tanti, anche troppi.

Del resto per fare un montaggio con sottotitoli, effetti e diavolerie varie io uso un iMac 27" i7 top di gamma carrozzato con 48GB di RAM e dischi superveloci.
Altrimenti ogni 3 x 2 sei piantato in attesa di rendering.
Non oso immaginare cosa serve e cosa bisogna spendere per il 8K.

N.B. per la qualità di un video da riprodurre in TV non conta solo la dimensione in pixel ma è fondamentale il bitrate che è quello che porta con se i dati per rendere qualitativamente migliore la visione finale.



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 19:49

Dipende dall'interpolazione del televisore?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 19:50

Intendi la qualità e il dettaglio dell'immagine?

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 19:53

Intendo il fatto che tra HD e 4k si veda uguale.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:04

Beh è ovvio che il televisore fa la sua parte.
Io ho un LG 4K OLED.
Spesso faccio lo stesso filmato sia in FHD che in 4K perché è destinato a chi ha solo TV FHD oppure da caricare su Youtube.
Sinceramente non noto differenze.

Questo è un filmato lavorato in 4K e renderizzato in FHD perché il comune lo ha chiesto così non avendo TV 4K.
www.juzaphoto.com/video.php?t=4204615&l=it

Questo è un filmato in 4K dove ho fatto dei movimenti di macchina e delle zoomate che in sostanza sono dei crop.
www.juzaphoto.com/video.php?t=3845079&l=it


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:37

No ma se è come dici tu basta saperlo.
Resetto tutto in HD.
Non capisco poi perché i costruttori si affannino a mettere il 4k su ormai quasi tutti i modelli.
Non sono esperto in video ma buono a sapersi.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:05

È una questione di scelte.
L'importante è non farsi prendere dalla pixel mania.
Il 4K ha un suo perché.
Si possono fare riprese in 4K per avere qualità e possibilità di lavorare i filmati.
Poi di fatto anche un filmato restituito in FHD (da non confondere con HD ) non è per niente male.

L'8K a mio avviso va bene per usi altamente professionali.
Il resto è marketing.


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:10

seguo

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:52

oppure croppi e fai un 4k o fhd con un effetto vertigo con un 16mm che manco un16-200.. O magari bho. non so, io nn ci vedo in modo minuto, prediligo i passaggi tonali...... o iper-mega-uber crop . ma sinceramente a me bastano i 24/26 mpx per ora. domani chissà. una volta dicevo che mi bastava il 720p, quindi non voglio darmi assolutismi.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 22:32

never say never

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:10

Il problema delle console però non è lo stesso dei sensori, quelli a quanto ho capito se li fa Sony, anzi li fa per quasi tutti, le console invece dipendono da Tmsc e li il monopolio è minacciato da problemi geopolitici, probabilmente la situazione si assesterà quando Intel (ormai supersostenuta dai governi occidentali) avrà portato aregime i nuovi impianti produttivi enon parliamo di cose brevi.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:16

i sensori non c'entrano nulla nella carenza dei chip.....

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 18:24

Infatti.... scusate la gaffe di linguistica, se la legge mia moglie chiede il divorzio.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 19:19

E il doppio slot?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me