| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 1:05
Blade puoi dire che una fotocamera ha fatto più scatti di un'altra quando fotografi lo stesso evento, per la stessa durata, e con la stessa modalità di utilizzo, altrimenti sono sempre illazioni, poco più che chiacchiere; detto questo, non reputo affatto improbabile che la Z9 possa superare l'autonomia della R5 con due batterie. Ma leggere che ha dieci (10!) volte l'autonomia di una a1, non può che strapparmi un sorriso di compassione, non credi? |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 1:12
Ma sinceramente, c'è da rimanere impressionati dell'af nel video postato da Otto? secondo me solo se si viene da una Z. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 1:23
Ma non sarà che oltre ad al sensore della z7, hanno usato anche il modulo af di quest'ultima? Dal video sembra peggio della mia ex r3… Secondo me usava qualche lente non originale, ragazzi se veramente così, non c'è formfactor che tenga… Ma i dati cipa cosa dicono della z9?? Perché io come otto, batteria singola, shooting di due ore, 2000 foto e 65% di batteria rimanete, e non partivo nemmeno dal 100% |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 1:30
Dubito abbia lo stesso modulo, non foss'altro per la sensibilità dichiarata, assai migliore. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 1:41
I punti af non sono ugual? Già usando un processore molto più performante, il tutto migliorerebbe… |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 7:29
Scusate ma i dati di targa riportati da Juza sono esatti??I dati riguardanti il monitor sono giusti??Ad esempio guardandoli quello della R3(prendo lei come esempio perché è l'ultima uscita in casa Canon)sembra decisamente un altra categoria. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 7:52
“Ma non sarà che oltre ad al sensore della z7, hanno usato anche il modulo af di quest'ultima? ” E' quella delle 3 (R3/A1/Z9) che ha il sistema di punti piu' deficicitario (ne ha solo 453) e la cosa si vede tutta. Quando il punto AF segue non lo fa in modo fluido, ma a blocchi. Ne consegue anche la poca inerzia del punto di fuoco che sembra saltellare sul soggetto. Potevano impegnarsi un filino di piu', ma si vede che i soldi erano finiti e ci hanno piazzato quello delle sorelle inferiori. Poi il discorso legato alla EN-ELC (della Z9) e del suo voltaggio a 10.8V, a mio avviso e' stato fatto anche per poter muovere decentemente i gruppi ottici (pesanti) di certe lenti, vista la compatibilita' con lenti datate e la quantita' di corrente necessaria ad attuarle. Bisognerebbe capire quanto dura la batt. della Nikon in uso prolungato su un lungo tele. Li avremmo delle sorprese. E comunque la danno per 2500 mah, le NP-FZ100 sono da 2280 e la macchina nel BG ne contiene due. I 7.2v della sony sono giustificati anche dal fatto che per muovere attuatori lineari e gruppi ottici leggeri (basti pensare a quello dei 400/600 GM, vista anche la loro struttura ottica) non servono grandi correnti come per i classici USM/SWM. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:17
Lato AF la tecnologia Dual Pixel CMOS AF II della R3 trasforma ciascuno dei suoi 24 milioni di pixel in un sensore di messa a fuoco, che si raggruppa per creare 4.779 punti AF selezionabili e aree di diverse dimensioni. Questi punti AF possono essere posizionati in qualsiasi punto del fotogramma con una copertura del 100%. Anche i pixel che non vengono utilizzati per il punto di messa a fuoco selezionato continuano a trasferire le informazioni al motore di tracking AF della fotocamera, per una precisione ancora superiore. La tecnologia Dual Pixel CMOS AF II della R3 è il sistema AF più veloce e sensibile al mondo per una fotocamera con sensore full frame e', infatti, in grado di mettere a fuoco in appena 0,03 sec e in condizioni di illuminazione fino a -7,5 EV, condizione di oscurità tali da rendere quasi impossibile vedere attraverso un mirino ottico. Fonte e dati: www.canon.it/cameras/eos-r3/autofocus/ |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:20
Ma cos'è sta markettata? |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:22
Bentrovato Fico! Sono sempre contento di provocare in te sensazioni positive! |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:26
Si ma dai axl... immagino come ti sei esaltato nel copiare la cartella stampa di Canon... |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:29
Sono felice di essere una figura così presente e importante nella tua vita, davvero, mi onori, sei tra i miei haters più costanti! |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:31
Io non odio nessuno... Semplicemente ti reputo un fanboy al pari della banda bassotti, molto più educato sicuramente, ma sempre fanboy... |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:32
Ti guardi allo specchio, evidentemente. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:33
Non pensi di stare rovinando il 3d di Otto con questi inutili flame e queste entrate gratuite a gamba tesa? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |