RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fine di un'era: il Presidente di Canon comunica che "la 1dxIII sarà l'ultima reflex prodotta"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fine di un'era: il Presidente di Canon comunica che "la 1dxIII sarà l'ultima reflex prodotta"





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 20:21

"a 1dxIII sarà l'ultima reflex prodotta""

Uno di meno che fa le Reflex, tutto qui.

Le migliori fotocamere al mondo sono Reflex....chissà perché.

E mi riferisco a tutto il MF serio, non certo alle stupide Super 35 mm, che scimmiottano solo il formato 35 mm, con tutti i limiti di qualità del caso.

Poi i propri soldi, come sempre ed ovviamente, uno se li spende come gli pare, è legale anche comprare del pattume.

user224375
avatar
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:14

L'AF era aggiornato e proprio come dice Cesare Callisto in teatro non ha dato i vantaggi sperati agganciava il viso ma appena spostavo il soggetto nell'inquadratura lo perdeva spesso,
lato ISO mi aspettavo di più e poi io con il mirino proprio non mi ci trovo , ma pazienza .
PS 70-200 2,8 IS ll

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:30

L'importante e' che hai trovato la combinazione macchina / lente che fa per te ;-)

Il resto, comprese le mie esperienze, conta poco, ognuno di noi e' il miglior giudice del proprio lavoro

user224375
avatar
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:36

@AXL
grazie comunque per la gentilezza nel rispondere e per aver letto anche il mio post (l'ho apprezzato);-)

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:39

Di nulla Brando, e' un piacere scambiare esperienze e informazioni, e' questo per me lo spirito del forum ;-)

Adesso come ti stai trovando con la 5d3?
La macchina ha fatto storia ben più della 5d4, e' stata un pezzo importante per Canon.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 11:28

Riporto anche qui, come stanno in realtà le cose....
Come dissi a suo tempo, quando ci diedero da testare le 1DX3 a Barcellona, a febbraio 2020, dissero che sarebbe stata l'ultima reflex della serie 1, ma ciò non toglie che continui a funzionare ugualmente, (ed infatti continua ad essere venduta tra i professionisti), anche quando uscirà la sua corrispettiva ML (ricordo per l'ennesima volta che la R3 NON è, nè un'ammiraglia, e nè la sostituta, dato che ancora tutto quella che riesce a fare la 1DX3, la R3 se lo sogna, che sarà la R1 e per ora (almeno a tutto il 2022 se non oltre) non uscirà nulla.

Infatti caro Axl per riallacciarmi a questo tuo post

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4128702

temo che poco uscirà di quella lista, a meno che, gli uomini Canon siano varamente all'oscuro di cosa decidono in Giappone, e/o non lo vogliano dire fino ai comunicati ufficiali... Sorry

Infine oggi giorno il formato 35mm è imprescindibile per tutti i lavori (e sono tanti e ben pagati) in cui una MF non gliela fà, per i suoi limiti operativi, e si consideri che per tutti i lavori fino a 4 zeri, una 35mm odierna a IQ, basta ed avanza.

Non fatemi ripetere sempre a che infimo livello qualitativo era una pellicola paragonata alle 35mm digitali anche di 20 anni addietro! CoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 11:53

Sempre divertente leggere certi thread.
Un saluto e buon 2022 a tutti.
--
Mauro

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:05

Leggendo la notizia avevo subito pensato ad un veloce crollo dei prezzi dell'usato e alla conseguente possibilità di togliermi qualche sfizio...
ma a pensarci bene è difficile che i prezzi crollino in fretta perchè molti professionisti stanno già passando dal frequente rinnovamento dei corpi macchina, prima conveniente grazie alle alte quotazioni dell'usato e all'ammortamento rapido, alla resistenza ad oltranza per portarli spesso fino alla rottamazione con conseguente riduzione di corpi macchina usati sul mercato.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:08

Per i Pro nulla è cambiato, sempre 4, sono gli anni dell'ammortamento fiscale, così come il ciclo di uscita delle serie 1.

Quindi ora si sta affiancando le 1DX2/3 con la R3, in attesa che uscirà l'ammiraglia ML, sperando possa superare tutti i limiti attuali dell'EVF.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:08

Leggendo la notizia avevo subito pensato ad un veloce crollo dei prezzi dell'usato e alla conseguente possibilità di togliermi qualche sfizio...


Credici.. Ho preso la 5Ds un anno fa a poco meno di 1200 euro.. Potrei rivenderla domani a 1500 facili.

Giusto qualche lente messa fuori produzione sta avendo qualche calo, ma i corpi nemmeno a parlarne visto che c'è anche poca disponibilità.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:39

@Vafudhr sta succedendo la stessa cosa con le auto usate, a causa della carenza di materie prime bisogna aspettare mesi per un'auto nuova e di conseguenza la richiesta e il prezzo dell'usato crescono.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:54

Riporto anche qui, come stanno in realtà le cose....
Come dissi a suo tempo, quando ci diedero da testare le 1DX3 a Barcellona, a febbraio 2020, dissero che sarebbe stata l'ultima reflex della serie 1, ma ciò non toglie che continui a funzionare ugualmente, (ed infatti continua ad essere venduta tra i professionisti), anche quando uscirà la sua corrispettiva ML (ricordo per l'ennesima volta che la R3 NON è, nè un'ammiraglia, e nè la sostituta, dato che ancora tutto quella che riesce a fare la 1DX3, la R3 se lo sogna, che sarà la R1 e per ora (almeno a tutto il 2022 se non oltre) non uscirà nulla.

Eccoti amico mio, allora, sempre spunti interessanti.

Allora, il primo è un invito a provarla la R3 perchè potrebbe stupirti, il secondo una considerazione, per me il limite più gigantesco della 1dxIII (ma vale per tutte le reflex) rispetto alle R3, R5 e R6 è sintetizzato in questa immagine:





Da una parte punti AF ammassati al centro, dall'altra punti AF in sovrabbondante numero sul 100% del frame .
Ecco, per me, da sola, questa differenza è epocale e non parlo di altre features comodissime come l'Eye Focus Control o la possibilità di selezionare l'inseguimento AF per persone, animali o veicoli.

temo che poco uscirà di quella lista, a meno che, gli uomini Canon siano varamente all'oscuro di cosa decidono in Giappone, e/o non lo vogliano dire fino ai comunicati ufficiali...

Nono, secondo me la R5c vedrà il suo annuncio a metà gennaio e così la R1 a fine anno nel mezzo, penso, ci sia spazio anche per le altre (R5s e RPII) se proprio dovessi ipotizzare l'uscita "meno probabile" sceglierei la R7 (APSC) per oggettiva carenza di lenti.

Infine oggi giorno il formato 35mm è imprescindibile per tutti i lavori (e sono tanti e ben pagati) in cui una MF non gliela fà, per i suoi limiti operativi, e si consideri che per tutti i lavori fino a 4 zeri, una 35mm odierna a IQ, basta ed avanza.

Non c'è dubbio, è il formato più versatile.


avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:01

Leggendo la notizia avevo subito pensato ad un veloce crollo dei prezzi dell'usato e alla conseguente possibilità di togliermi qualche sfizio...
ma a pensarci bene è difficile che i prezzi crollino in fretta perchè molti professionisti stanno già passando dal frequente rinnovamento dei corpi macchina, prima conveniente grazie alle alte quotazioni dell'usato e all'ammortamento rapido, alla resistenza ad oltranza per portarli spesso fino alla rottamazione con conseguente riduzione di corpi macchina usati sul mercato.

@BigStefano arriveranno in grande numero sul mercato numerose reflex di pregio, è solo questione di (poco) tempo.

Se la R3 verrà distribuita in numeri sufficienti, molti possessori di 1dxIII faranno la migrazione

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:10

Lo si sapeva, per carità....ma che tristezza. Impugnare una serie 1 e sentire quel "botto" tra specchio ed otturatore per me è una sinfonia difficile da lasciare.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:46

Caro Axl, si quella dei punti AF è SICURAMENTE un game changer!!!
Come l'Eye AF!!!

Però (e la R3 è da mo che l'ho e ti ricordo che qui fui il primo a provare una R5 che non era ancora in commercio), se ad oggi una ML non mi consente ancora di affrontare tutte le situazioni lavorative, non posso, per ora abbandonare le 1 reflex, e che gli dico al cliente? Cool

Ah no scusa quel lavoro/incarico, non lo faccio perchè ho preso la ML fine del mondo? ;-)

Per ora la stanno tutti affiancando, poi quando uscirà la R1 (sicuro non nel 22.... il mio nulla era riferiuto alla sola R1) si capirà il da farsi, ma nel frattempo le R3 e 1DX2/3 convivono gioiosamente alla grande, ognuna con i suo Cons e Pros.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me