| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 21:41
“ Il real tracking avrebbero potuto metterlo con aggiornamento anche su a7iii, dato che è stato introdotto su a7c... Peccato davvero. Al di là di chi l'a7iii la usa da tempo, è una cosa che su una macchina che continuano a vendere a 1850 Euro (escludendo il cashback) ci vorrebbe. „ E chi se la sarebbe cacata la 7c o la rIV poi? |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 21:58
Tutte le discussioni sulla7iv sono andate via scemando, l'entusiasmo è stato tradito? I possessori cosa dicono? |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:04
E chi lo sa, io non l'ho comperata, poi è un materiale inerte anche se tecnologico, non certo un oggetto di culto |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:27
“ Tutte le discussioni sulla7iv sono andate via scemando, l'entusiasmo è stato tradito? I possessori cosa dicono? „ Che la trovo una buona macchina per fare un po' di tutto, personalmente arrivo da A7II con un piccolo corredo quindi per me è stato paradiso, specialmente in AF, real tracking, mirino, impugnatura, nuovi menu', tasti tutti personalizzabili, pulsanti maggiorati con un bel feeling, 4k anche se con crop apsc. Poteva indubbiamente costare qualcosina meno, avere qualche fps in piu', progettare con cognizione lo schermo che una volta aperto non può basculare lateralmente se i jack audio o usbc sono inseriti, lcd dietro poteva essere piu performante e migliorare la solita traduzione italiana no sense. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:25
Ribadisco quanto sopra, gran macchina, per me migliore alla precedente più o meno in tutto, infatti ho la A7iii in vendita. Se non ne fossi convinto non l'avrei già messa in vendita. Poi se non la vendo pazienza, me la tengo, non è che ora con la A7iii non riesca a fare più fotografie. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:35
“ Tutte le discussioni sulla7iv sono andate via scemando, l'entusiasmo è stato tradito? I possessori cosa dicono? „ Io l'ho presa il 23 dicembre, avevo anche la A7III che ho ancora come secondo corpo. Tralasciando la discussione sul display ed il chiaro spostamento verso i video, mantengo un opinione molto positiva. L'ho provata solo superficialmente e non ho ancora avuto modo di testarla in un viaggio o meglio in un matrimonio (che è il test a mio avviso perfetto per spremere a fondo una fotocamera), ma il feedback dei tasti, il grip e l'af sono sensibilmente migliorati. L'eye Af sembra davvero migliorato rispetto alla A7III anche con ottiche non sony (l'ho provato con un samyang 45mm ed è perfetto). Gia questo basterebbe, a mio avviso, a giustificare quel pizzico di rumore in più che è naturale e fisiologico specialmente se confrontato con la a7III allo stesso ingrandimento dell'immagine. Tra l'altro è comunque una differenza di rumore che neanche si nota in stampa. Ad oggi comunque il prezzo è sempre quello di lancio, la A7III rimane una gran bella macchina quindi è un acquisto che va un attimo ragionato anche in base alle proprio disponibilità economiche ed alle necessità. di sicuro in estate si troverà a prezzi un pizzico più bassi. Ps. Sono deluso dal banding molto evidente con l'otturatore elettronico, nei matrimoni è quasi essenziale ma perlomeno il rumore dell'otturatore meccanico è ridotto rispetto a quello della A7III per la quale in alcune situazioni (tipo i momenti di raccolta in chiesa) preferivo non scattare per non dar troppo fastidio. Per questo però c'è la serie A9. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 13:07
“ L'eye Af sembra davvero migliorato rispetto alla A7III anche con ottiche non sony „ Io trovo molto buono già quello della III, mi chiedo come possa essere così migliorato... |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 13:34
buongiorno a tutti, cerco la Sony a7iv, qualcuno potrebbe inviarmi in privato link negozi Italia dove potrebbe essere disponibile? grazie |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 14:12
Fino alla settimana scorsa foto luce ne aveva una decina… |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 15:55
“ Io trovo molto buono già quello della III, mi chiedo come possa essere così migliorato... „ Quello della A7III è già ottimo. nella A7IV il punto di messa a fuoco segue più fluidamente l'occhio, se in una raffica di scatti a diaframmi molto aperti con l'A7III l'occhio non era perfettamente a fuoco, con la A7IV si. Inoltre rimane bloccato e rivela l'occhio più velocemente quando passano oggetti o altre persone che vanno a coprirlo momentaneamente (il classico esempio della mano che passa davanti la faccia). Sono miglioramenti ulteriori ad un già ottimo AF della A7III, poi ognuno deve valutare di conseguenza l'utilità. Per me i fattori che mi hanno fatto scegliere di prendere la A7IV rispetto ad una seconda A7III sono: -Risoluzione perfetta, non è troppo elevata e permette eventuali tagli -Grip migliorato, ora un 24-70 o un ottica di di dimensioni elevate non impone di montare un. grip. il mignolo non ha aderenza ugualmente ma l'impugnatura rimane comunque molto piu salda. -Il feedback dei tasti è molto migliorato, se utilizzavamo un tasto come blocco dell' eye AF ora è molto più "comodo" premere un bottone che ha una corsa maggiore -Joystick migliorato, il punto AF scorre meglio ed inoltre può essere impostato in due colori differenti (ok potevano farlo via software sulla A7III ma non lo hanno fatto), non si rischia più di perdere il punto di messa a fuoco nell'inquadratura. -Come gia detto AF e silenziosità dell'otturatore (ancora troppo rumoroso se confrontato ad una fuji xt4 ma qui cambiano anche le dimensioni dell'otturatore. Menu migliorato, possibilità di intervenire nelle impostazioni anche dopo una raffica mentre la fotocamera scarica il Buffer, possibilità di eliminare alcune voci di menu che non usiamo, ad esempio alcune modalità di messa a fuoco che non utilizziamo mai (io non uso mai quella centrale e quella a zona.. le ho tolte cosi ho solo le modalità che più utilizzo). Poi spremendola per bene sul campo avrò sicuramente cosa da aggiungere (o magari da togliere). |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 15:57
Dall'app si può controllare l'af? |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 20:40
Oltre ai notevoli miglioramenti segnalati da Alecensis82, aggiungo l'importante aggiornamento del mirino, che non riguarda solo l'aumento di risoluzione ma soprattutto la piacevolezza della visione, ed anche la chiusura della tendina quando si cambia obiettivo. Vale i soldi in più rispetto alla A7III, secondo me si. Poi ognuno fa le sue valutazioni. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 20:57
A me dell'0cchio non è che mi importi molto, ma il real tracking, di un soggetto che scelgo io, aggancia bene? Qualunque esso sia. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 21:10
L'ho usata solo con scatto singolo, ma ad oggi l'AF-C non ha mai fallito un bersaglio, quando aggancia, e lo fa in maniera molto veloce, non lo molla più. Con la III la precisione era inferiore. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 14:02
“ Beh, se alti iso la r4 ha più rumore della r3, allora è peggiore di questa ultima sotto questo aspetto. In quale altro modo si può appellare un risultato simile? Essendo la vs macchinetta del cuore, non si può usare l'aggettivo peggiore? Si dovrebbe dire che è meno migliore? „ infatti è una sciocchezzuola. Pe' non dire 'na cazzata. Ad oggi la a7r4, detiene il miglior file su ff. Con 24gm, compreso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |