RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di Canon... FD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglia di Canon... FD





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 15:09

Mi unisco alla (folta) schiera degli estimatori dei Canon FD. Io ho una FTb QL cromata, che adoro, ma ho scattato anche un paio di rullini (rigorosamente B/N) perfettamente esposti con la vituperata T70, che ho trovato sulla baia al "folle" prezzo di 30 euro, praticamente nuova. Funziona con due pile stilo, oltre alla priorità dei tempi dispone anche di tre programmi: uno normale, uno che privilegia tempi veloci e diaframmi aperti ed un altro che fa il contrario, compensando almeno in parte la mancanza della priorità dei diaframmi. Ottimo anche il sistema esposimetrico, unica pecca il terrificante rumore del motore di trascinamento, sembra un frullatore, quasi imbarazzante se scatto in mezzo alla gente MrGreen
Come obiettivi ho il 24 2,8 SSC, il 35 3,5 SC (nitidissimo, lo uso anche sulla Sony A7 III) e il 50 1,4 SSC, a mio giudizio un'ottica favolosa, tutti e tre con il collare di serraggio, e un 300 5,6 che, sebbene poco luminoso, fa ottime foto, usato sulla Sony che ha il sensore stabilizzato.
Mi piacerebbe tantissimo una T90, ma temo che ormai trovare un esemplare in buono stato sia difficile Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 15:26

Io NON vitupero AFFATTO la T 70!!! Quanto alla T 90, non si tratta di buono o cattivo stato! Si tratta semplicemente di controllare che funzioni (oppure no!)! La mia non la faccio scattare da decenni! Ora, ho paura di provare! Ciao. GL

user14408
avatar
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 15:34

Mi piacerebbe tantissimo una T90, ma temo che ormai trovare un esemplare in buono stato sia difficile


mhmmm la mia è andata perchè, da scemo, non l ho fatta scattare per almeno 4 anni forse anche 5. ma se qualcuno lha utilizzata più o meno regolarmente magari una buona si trova. gran bella macchina!


La mia non la faccio scattare da decenni! Ora, ho paura di provare!


ehhh paura eh?Sorriso

facile allora che sia bloccata e non ho idea di cosa comporti una eventuale riparazione.


avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 16:02

@Maceric. Mi pare di ricordare che in Inghilterra ci fosse un riparatore che le riattivava. Sui costi, però, non saprei! Ciao. GL

user14408
avatar
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 16:06

@Giovanni Leone


grazie Giovanni ma io non ci penso proprio a sistemare la T90, mandarla in Inghilterra poi . è stata ferma per anni proprio perchè non uso più oò formato 135, era più per Riobasco. Io ho dato via, come si diceva sopra, anche le ottiche FD.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 16:25

Anch'io non uso più quel sistema. Anche se non mi va di disfarmene. Dal 2000, circa! Ciao. GL

user14408
avatar
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 16:31

eh ma tu , da quanto ho letto, sconfini nel collezionismo che è bella attività ma diversa. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 17:38

Riallacciandomi al discordo che faceva Leone Guliano sull'assurdità dei prezzi del 100/2 sono, e come non potrei esserlo del resto, completamente d'accordo tuttavia, e quantomeno per quella che è la mia esperienza, il mio 100/2 nulla, anzi NULLA aveva da invidiare al mio 85/1,2 L tanto è vero che anche questo, come peraltro pure il 135/2 L, cominciai ad adoperarlo con una certa regolarità solo dopo il bagno a mare che pose fuori uso il mio 100/2.
Prima infatti l'85/1,2 lo adoperavo quasi solo per le esigenze legate alla fotografia notturna.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 19:01

La riparazione della T90 non dovrebbe essere così complessa e probabilmente non è necessario mandarla fuori Italia. Mi riferisco al famoso blocco della tendina da problema di magnetizzazione, errore EEE. Ci sono tutorial su YouTube per i più smanettoni, altrimenti si può provare a contattare Sandro Presta a Genova. Nel suo blog è spiegato nei dettagli da cosa è causato e come risolvere il problema. sistemacanonfd.blogspot.com/p/blog-page_3.html?m=1

user14408
avatar
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 19:45

beh a guardare il dettagliatissimo blog sembrerebbe che un buon fotoriparatore ( cioè comunque gente che sa mettere mano sulle macchine non uno come me che al massimo mette le pile) potrebbe sistemare il problema senza scomodare l oltremanica, forse. resta da capire se il gioco vale la candela.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 20:04

Beh se il problema si risolve certo che ne vale la pena... non dimentichiamo infatti che la T90 non solo è stata il punto di arrivo della tecnologia pre AF, ma oltre a questo dovettero trascorrere degli anni prima che le altre case riuscissero a replicare le prestazioni della T90 nei propri corpi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 20:50

La stessa Canon attese anni per superare le prestazioni della T90.
Purtroppo questa, come anche altre fotocamere ferme da tanto, non di rado vengono rottamate per problemi banali facilmente risolvibili.
Io ho sparso la voce a amici, parenti e conoscenti che se hanno una vecchia macchina e se ne vogliono liberare, possono contare su di me.
Per adesso ci ho guadagnato cinque vecchie reflex a pellicola e tre compatte.

user14408
avatar
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 21:37

@paolo
Ovviamente sono d accordo con te sul fatto che la macchina sia stat il punto max prima del af e del digitale, certamente il meglio per FD . ma se per ripararla ti chiedono 250 euro o più?? Vale la pena?

E parla uno che ha speso oltre 350 eurodai tedeschi ( Eeeek!!!)per una nuova batteria/caricabatterie Li/Po della 6008 al pisto della vecchia NiCd introvabile e inaffidabile


PS Anche se una F1 tenuta come si deve ha fascino da vendere

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 22:25

@Maceric. Eh, si! Collezionista! Ma non per scelta mia! E' stato l'avvento del digitale che mi ha trasformato da fotografo/fotografante "super accessoriato", a collezionista! Si, perchè come il mio carissimo amico Paolo, piuttosto che alienare oggetti fotografici PREZIOSI al "prezzo delle patate", preferisco portarmeli nella tomba, come i faraoni dell'antico Egitto! Quando penso che i magazzini A 12 delle mie 5 Hassy li pagavo, USATI come nuovi, un milione delle vecchie lirette (diciamo un "millino" di oggi?)! Devo dirti quanti A 12 ho tuttora? GL

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 22:29

Con pazienza T90, funzionanti, dovrebbero trovarsi intorno ai 100 -150euro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me