JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nuovo video che dimostra ANCHE la maggior fluidità del display della Z9 rispetto ad una macchina competitor che, udite udite... è una Sony
PICCOLE CONSIDERAZIONI:
Sul display vengono visualizzate delle immagini familiari, note a tutti (soprattutto ai troll) e raffiguranti la famosa scena del nuotatore che Nikon ha utilizzato per dimostrare l'assenza VERA di blackout rispetto ad una macchina competitor che, invece, ricorre alla ripetizione di frames.
Ebbene, 2 sono gli aspetti che emergono.
A- Sebbene i vari haters del brand Nikon abbiano provato il tutto per tutto contestando, in maniera infantile, il video sul blackout, adducendo tesi strampalate che sostenevano la non veridicità del video, in quanto, secondo loro, altro non era che una simulazione (hanno una fervida immaginazione lo so), attraverso questo nuovo video di Nikon Asia, tutte quelle storielle ridicole si sono dissolte, poiché si può notare come le due macchine -la Z9 e la macchina competitor- quelle foto, le abbiamo realmente scattate. Dimostrazione sufficiente e necessaria per poter affermare che il video girato sul blackout è REALE.
2- La macchina competitor, come si può ben vedere, è una Sony. Considerando, quindi, che le sole Sony che "eliminano" il blackout attraverso la ripetizione di frames sono 3, si può dedurre che, nei video Nikon, la macchina competitor - quella che ripete frames per evitare il blackout e che è utilizzata anche come termine di paragone nel video sulla fluidità dello schermo- sia o la A9 o la A9II o la A1.
Sta diventando fin troppo facile dimostrare l'irrilevanza delle tesi riportate da haters e rosiconi
Una cosa che ho notato nella Sony A1 e che spero non si presenti con la Z9 è un af poco consistente in alcune situazioni.
Al minuto 7:25 si vede, infatti, un falco pescatore immobile su un albero e ben illuminato. L'af, tuttavia, come dice anche l'autore del video, si inchioda, letteralmente, sul tronco.
Non mi sarei mai aspettato un simile comportamento da parte di un'ammiraglia da 7k euro che veniva considerata quasi perfetta, soprattutto in AF.
Lasciate fare 8 e la sua banda di haters, tranquilli poi la Z9 arriva. So chiacchiere, si stanno autologorando, si raccontano storie tanto siamo tutti bloccati, lasciateli cantarsela e suonarsela. Guardate quanti interventi di quello che ha svenduto super tele ed altro per prendere una A1 e zoommone raccogli polvere. Che dovrebbe dire…..mamma mia che cazzata ho fatto?
Il mirino, il dual stream, il black out La Z9 is solid as a Rock Rock 'n' Roll
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!