RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: il suo EVF segnerà una svolta? Pt.4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: il suo EVF segnerà una svolta? Pt.4





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 7:59

W McNelly

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:31

guardando questo fermo immagine qualcuno crede ancora che siano 2 macchine affiancate? o siamo tutti daccordo che si tratta dello stesso video sia sopra che sotto?

Io stento a credere che vi stiate appiccicando su una cosa così scontata.
Capite, vero, che è possibile riprendere la medesima scena, con lo stesso pdr, attraverso 2 corpi diversi?

Basta utilizzare, semplicemente, una staffa a doppio supporto.
L'ho già scritto.

Giusto per capire se ho a che fare con persone intelligenti..

Basta offese ed attacchi perdonali nemmeno troppo velati.
Ultima volta che lo ripeto, poi vi assumerete le conseguenze.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:36

A me pare che, in questo caso, abbia ragione Crilin e torto Iza.

Poi magari se Nikon volesse chiarire, sarebbe benvenuta.

A voi può parere tutto ciò che volete.

Al mondo ci sono complottisti, no vax e terrapiattisti che, purtroppo, si esprimono liberamente, creando nella maggior parte dei casi disinformazione.



Nikon lo ha riportato sin dall'inizio, parlando di un EVF virtualmente privo di blackout e appartenente ad un competitor.
Non ha mai parlato di simulazione e fesserie simili.
Lo state facendo voi, semplicemente, perché non vi sta bene.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:45

La realtà poi sarà scioccante e renderà mutiMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:48

Ho ascoltato una intervista a JoeMcNelly e lui racconta in dettaglio l'esperienza sottolineando il fatto che è assolutamente nuovo ed innovativo avere completa mancanza di blackout, cosa che non esiste neanche sulle ammiraglie reflex che hanno blackout in fase di scatto.

Chissà, secondo me, tireranno fuori la storia secondo cui McNally è un venduto che non sa ciò di cui parla.
Del resto, questa è l'unica opzione che hanno: arrivare, perfino, a negare la realtà dei fatti senza, però, argomentare.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:20

Quello che è importante è però capire il concetto, loro affermano che l'EVF della Z9 ha zero blackout anche in fase di scatto. Ho ascoltato una intervista a JoeMcNelly e lui racconta in dettaglio l'esperienza sottolineando il fatto che è assolutamente nuovo ed innovativo avere completa mancanza di blackout, cosa che non esiste neanche sulle ammiraglie reflex che hanno blackout in fase di scatto.


Arci, ma quello lo fa' la A9 dal 2017, cmq contenti voi

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:25

2017



avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:29


Arci, ma quello lo fa' la A9 dal 2017, cmq contenti voi

No, vedi, non è continenti voi, ma poveri noi perché ci interfacciamo con chi fa di tutto pur di non comprendere.
Questo che hai appena scritto è l'evidenza che state parlando senza conoscere i fatti.

Prima della Z9 e del Dual Stream, come ribadito già 100 volte, forse più, il problema del blackout era "risolto" attraverso la ripetizione di frames, in maniera tale da annullare l'oscuramento a mirino.
Con il doppio flusso della Z9, invece, non c'è più bisogno di riproporre frames duplicati perché il flusso destinato al mirino è diverso e separato da quello destinato all'acquisizione delle immagini.

Quello che ho detto è, esattamente, quello che Nikon ha dimostrato con il suo video.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 10:13

Quello che ho detto è, esattamente, quello che Nikon ha dimostrato con il suo video.


Nel suo video Nikon ha specificato che si trattava di una comparazione con una macchina con blackframe, quindi tipo una reflex o una mirrorless non top di gamma. Guardati il video sopra

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 10:25

Dexter769, guardando il video della A9 al rallentatore ci si accorge che fra il movimento dell'atreta e la visione a monitor c'è una certo ritardo, la tecnologia Dual Stream di Nikon serve proprio a ridurre al minimo questo ritardo perchè i flussi da gestire sono separati.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 10:31

secondo me all'uscita della Z9 si placheranno gli animi, i dubbi , le attese...si placherà tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 11:24

Nel suo video Nikon ha specificato che si trattava di una comparazione con una macchina con blackframe, quindi tipo una reflex o una mirrorless non top di gamma. Guardati il video sopra

No, ascolta, io il video l'ho guardato bene, anche più volte.
Voi, piuttosto, li guardate o parlate così, a sproposito?
È per capire eh.

Non accusateci, poi, quando ci andiamo giù un po' pesante dicendo che fate disinformazione, trolling o flame.
È stancante star dietro alle vostre supposizioni infondate.


Il video pubblicato da Nikon presenta una prima parte in cui si vede il confronto tra l'evf della Z9 e un qualsiasi altro evf dotato di blackout, seguito, poi, da una seconda parte in cui lo stesso evf della Z9 viene paragonato ad un altro evf della concorrenza che, però, fa fronte al blackout ripetendo frames.
Sarebbe stato sufficiente solo far andare il video un mezzo secondo più avanti, non mi pare una cosa non troppo complessa, ma tant'è.

Questa è la parte relativa al confronto tra il Real Live della Z9 e l'evf di un altro corpo “privo” di blackout:





Ora, davvero, spero si sia capito, perché sta diventando ridicola questa cosa.
Non si può discutere con chi fa finta di non capire o non capisce affatto.
Non lamentatevi se poi, dopo diversi thread in cui negate l'evidenza, trollate, o diffondete false informazioni, dovessi decidere di ricorrere all'esclusione dalla discussione.
Il vostro intento appare sempre più evidente.

P.S. Quel video che hai postato conferma la differenza che passa tra un mirino simile a quello della a9 e un mirino tipo quello della Z9.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 12:41

@Dexter769 nikon nel video fa vedere quello che avverrebbe ... solo per dimostrare la tecnologia, ma qual'è il problema? inoltre dire che Sony lo fa dal 2017 perdona vuol dire non aver capito nulla .... nella sony lo streaming è uno in nikon due ... tutte le volte quindi che scatti una foto quell'acquisizione va all'elaborazione dati non può andare all'EVF ma questo concetto è chiaro? poi più scatti in raffica e più questo inficia, 30 scatti al secondo? 30 frame in un secondo non arrivano al mirino, lo hai capito adesso? ora resta da capire nell'uso reale quanto questo si nota, quanto rende questo mirino superiore, ma dire che sony era black out free dal 2017 è non aver capito nulla di quel che si sta discutendo.....

avataradmin
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 13:01

Crilin_1975 e Zanzibar, per favore rispettate il blocco e ignoratevi a vicenda.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 13:10

"tutte le volte quindi che scatti una foto quell'acquisizione va all'elaborazione dati non può andare all'EVF ma questo concetto è chiaro?"

Il ritardo della visione a monitor del single stream si vede anche nel video della raffica con A9 postato precedentemente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me