RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony RX1 - Esperienza d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony RX1 - Esperienza d'uso





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 13:14

Penso che per chi voglia spendere poco per una buona camera molto leggera e compatta sia una vecchia eos m6 con il 22/2.
Ma la resa del sonnar sony è un'altra cosa.
Purtroppo oggi di 28-35 molto compatti af per ml non ce ne sono.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 22:29

OT: non so come si possa denigrare lo Zeiss 35 f/2.8. Ottima lente.
Secondo me potresti prendere in considerazione l'accoppiata A7C + 35 Zeiss al posto della RX1.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 7:25

Lo Zeiss 35 F2.8 è sicuramente una BUONA lente, ma non ha nulla a che fare col Sonnar della RX1, uno perché è di uno stop più lento, due perché non ha assolutamente la stessa resa a TA (bokeh sicuramente più nervoso incluso) e tre perché mette a fuoco solo a 35cm e non a 20cm, che è una differenza notevole che ti consente di fare dei close up "veri" con la RX1.

Se ad uno interessa la resa fotografica della serie RX1, lo Zeiss 35 F2.8 NON è un perfetto sostituto, basta saperlo ;-)


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 8:42

Apprezzo il 35 Zeiss che uso sulle a7, ma ha una resa ben differente del sonnar della rx1. D'altronde una lente piccola e leggera come il 2,8 lo si apprezza anche per questo. Poi Comunque ha dei cromatismi molto belli, ma non ha lo sfocato del sonnar

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 9:10

Piccolo ot, non capisco come si possa considerare il 35/2.8 zony una ottima lente...
Resa cromatica sotto la media, tenuta in controluce mediocre per un f/2.8 (appena c'è un forte contrasto vela), nitidezza decente (ma niente di più) per una lente moderna.
Ok, è piccolo e leggero e ha un logo zeiss e costa tantissimo, ma questo non lo rende una ottima lente.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 9:36

Le lenti con lo schema Sonnar hanno una resa tipica. A me personalmente piace tanto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 9:54

'non capisco come si possa considerare il 35/2.8 zony una ottima lente'

Definire 'ottima'… è tutto relativo. Rispetto a un 35/2,8 di quelle dimensioni lo è. Rispetto a un 1,4 da un kg non lo è. Poi dipende dai parametri che si valutano.



avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 10:58

Buongiorno, una domanda per i fortunati che sono riusciti a fare una comparazione: come si comporta la sony rx1 mark ii rispetto a una fuji x100v ?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 11:07

Allora perché il samyang, che è un pò più nitido ai bordi avendo il campo meno curvo, che flarra un pò peggio, e che è ancora più piccolo e leggero, è giustamente considerato scarso da tutti?

Forse perché costa un terzo e ha un logo diverso?

Essere piccoli e costare tanto per me non è un buon motivo di performance sotto la media.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 14:40

Allora perché il samyang, che è un pò più nitido ai bordi avendo il campo meno curvo, che flarra un pò peggio, e che è ancora più piccolo e leggero, è giustamente considerato scarso da tutti?


Io l'ho avuto e l'ho cambiato quando ho trovato un'occasione dello Zeiss. La differenza c'è, anche se non è eclatante. Come tutte le piccole differenze, le noti a livello cromatico quando la luce non ti viene più in aiuto. Mentre il samyang andato via il sole perde i colori, lo zeiss li mantiene o forse addirittura li esalta. Un test valido per capire la bontà di un obiettivo è quello di usarlo dopo il tramonto. Ma detto questo non mi sento di definire scarsi questi samyang 2,8.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 16:53

Idem, anche io ho sostituito il Samyang con lo Zeiss e a livello di resa dei colori non c'è paragone. Come nitidezza sono alla pari, ma la costruzione decisamente no: plastica contro metallo, tropicalizzato. Comunque siamo OT

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:58

Un' A7C con attaccata un 35 di luminosità confrontabile alla fine non è esattamente la stessa cosa, soprattutto in profondità: camerasize.com/compact/#952,912.410,ha,t
Sono simili ma quei pochi cm in più spesso possono fare la differenza tra farcela stare almeno nel tascone di una giacca oppure no.
E comunque solitamente chi decide di preferire la RX1 secondo me lo fa soprattutto per come quel Sonnar rende, che per me resta la più grande attrattiva della macchina. Di sicuro una A7C è una macchina enormemente più versatile, ma di solito difficilmente chi prende una RX1 alla fine ha solo quella.


Tutto vero, tutto giusto, ma...

Come detto, dipende dall'utilizzo che uno intende farne: per una fotografia abbastanza "meditata", l'AF della prima RX1 può andare benissimo, soprattutto finché la luce è decente, per qualsiasi cosa si muova o in poca luce, diventa sicuramente inadeguato. Rende la macchina inutilizzabile? Per me no, ma è meglio sapere cosa si compra.


... quando in una videorecensione dove si fanno foto statiche o ritratti a soggetti fermi di giorno, le foto a fuoco sono 3 (tre) su una 50ina... allora no. Ripeto, bello tutto, bella la boiseire, ma se la macchina non mette a fuoco, e quindi la foto è da buttare, ho solo speso un sacco di soldi, un sacco del mio tempo, e non è più un piacere scattare ma una continua ansia :)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:14

Oddio, non è così tragico da far sbagliare foto da fermo. È solo un af da compatta del 2012, ma se uno sbaglia le foto da fermo ha qualche problema

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:31

Non è assolutamente vero che canni 47 foto su 50, soprattutto se stiamo parlando di soggetti fermi e in pieno giorno.

O aveva un esemplare fallato o è semplice disinformazione, per come la vedo io.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:54

Soggetti fermi in luce diurna= 3 foto a fuoco su 50 = camera guasta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me