RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una df oggi.....







avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:06

D'altra parte il successo delle Fuji dipende anche dal loro design un po' retrò.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:28

Si esatto Giancarlo e sono sicuro che anche tu da vecchio utente Nikon gradiresti una Df mark II in versione mirrorless.
Nikon con la Zf C ha avuto una bella idea certo! ma a mio parere in ambito APSC Fuji detta legge incontrastata e fa cose molto belle (serie X100 ad esempio) oppure la seire Xpro anche se con costi maggiori.
Se Nikon tirasse fuori dal cilindro una FF in stile Zf allora darebbe davvero filo da torcere a diversi brand! e si ritaglierebbe una sua fetta di mercato, ampia a mio parere! la Df credo non abbia avuto grande successo per via del fatto che aveva un mirino normalissimo senza prismi per intenderci, fosse stata pensata come una Leica ad esempio ovvero con solo focus manuale avrebbe attirato un sacco di amanti appassionati "del genere".
Con una ML e il focus peaking sarebbe l'occasione perfetta per utilizzare alla perfezione le lenti manuali AIS e non solo... ovviamente, il tutto sotto i 3000 euro per far si che funzioni utilizzando ad esempio il sensore della Z6II ma tanto... non la faranno mai a mio parere... in Nikon non sono lungimiranti come ad esempio è Leica che riesce a vendere a quasi 6000 euro una Q2!!!!! compatta premium e che premium sti caxxi!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:14

Si esatto Giancarlo e sono sicuro che anche tu da vecchio utente Nikon gradiresti una Df mark II in versione mirrorless.


pensa che ho ancora la Nikkormat! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:34

Si lo so che, Sony a parte sei un fan di Nikon lo sono anche io, ultimamente ho preso una Panasonic S1R ottima mirrorless ma se dovesse uscire una Df FF la rivenderei al volo!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:47

MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:24

la Df é una reflex digitale che riprende i contenuti e folsofia di scatto delle analogiche, che poi ci sia riuscita bene o male poco importa, il mercato solo questa ha offerto, Canon con una disponibilità ben maggiore ha sempre prodotto le solite macchine plasticose di cacca tutta uguale, e pure i Nikotisti che lamentano troppa plastica mi fanno ridere, visto che usano bussolotti 100% in very cacca di plastica, cosa pretendevate, c'é un monitor attacchi elettronici laterali e impugnatura, il metallo si e messo nelle poche parti possibili, guardate una silver e ditemi cosa si poteva fare di meglio

una Df mirrorless poi sarebbe una patetica fake, se devo avere otturatore elettronico, EVf e attacco Z a questo punto va bene anche una ML Sony qualsiasi, la Df e una reflex, non vi piace la trovate scomoda o limitata capisco, ma é una macchina che ha senso con specchio otturatore meccanico e attacco F

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:48

Avendo l'alzheimer, ripeto sempre le stesse cose: ho otto fotocamere e cinquanta obiettivi, ma la Df è la prediletta (avere le ghiere "vere" per lavorare in manuale con tempi e diaframmi è orgasmico, direbbe quello della psicobanalisi).
La uso con trenta obiettivi mf Nikon, dal 20 al 500, e con 28 Zeiss e 90 Leitz.
Da poco ci ho aggiunto anche qualche AFD: 20-35, 24, 180.

Ci faccio anche caccia fotografica:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2869384&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3634537&l=it

MrGreen





avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:06

A parte i riferimenti a Canon (non mi permetterei mai) la penso come Lomohraphy.
In versione ML forse avrebbe senso con attacco F ma, a parte il fatto che non la comprerei per i motivi spiegati da Lomography, non credo che Nikon uscirà con un corpo che non prevede l'acquisto di nuovi obiettivi visto che li possediamo già e molti sono fuori produzione.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:12

Se diventasse mirrorless dovrebbe per forza rinunciare all'attacco f, causa tiraggio

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:18

ML che non monti serie Z intendevo ovviamente. Ho anche scritto che non ci sarebbero nuovi obiettivi da acquistare in quanto dedicata a vecchi AIS, AFD e un po' anche ad AFS. Ma proprio per questi motivi ho scritto che Nikon non farà mai una scelta del genere. IMHO

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:38

ahahah S_m_art ciao … un colosso MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:46

Sarebbe da stupidi fare una ML con attacco F, praticamente ti giochi qualsiasi ottica all'infuori di Leica R e Nikon F MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:56

Klaudiom, piacerebbe anche a me una ML vintage con attacco F ma per Nikon sarebbe un po' come chiudersi il dito (per non dire altro MrGreen) in un cassettoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:57

L'ho scritto anche io negli ultimi due interventi :-P
Mi esprimo veramente male evidentemente.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 15:02


A parte i riferimenti a Canon (non mi permetterei mai)…..


vabbè ma son macchine fotografiche non la famiglia MrGreen, si può pure esagerare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me