RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5, R6 e 1dxIII, nuovi Firmware: AF (rilevamento veicoli e miglior eye AF) ed EVF (miglior visione con poca luce)





avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:32

Chi fa video a livello professionale, compra un ninja V e non si blocca niente, dispositivo che tra l'altro per chi fà video seriamente è quasi d'obbligo, molto meglio che vedere il video dallo schermo LCD della ML.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:38

Sì in effetti ci sono già soluzioni di livello pro che permettono di aggirare il limite dei venti minuti, tra l'altro se non sbaglio con recorder esterno si può esportare in Apple ProRes raw.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:41

Chi fa video a livello professionale, compra un ninja V e non si blocca niente, dispositivo che tra l'altro per chi fà video seriamente è quasi d'obbligo, molto meglio che vedere il video dallo schermo LCD della ML.


non è proprio così...

Se poi per professionale parliamo di produzioni internazionali con budget quasi illimitati alzo le mani (e magari usano pure altro).

Ma se ogni tanto ti capita di vedere Report su RaiTre, usano le Sony senza monitor esterno. Per essere leggeri e rapidi e non avere troppi ammenicoli in giro. E fanno interviste parecchio lunghe (in pratica dove serve superare i 30 min di registrazione).

Un ninja v+ ridi e scherza costa oltre 1000 euro... e non è comodissimo averlo tra batterie dedicate, cavi etc.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:46

Tra l'altro io coi ninja v+ ho visto ben poca gente. La maggior parte si mette il monitor Feelworld che costa nulla (come faccio io).

Il ninja v+ costa 1600 euro MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:46

Bello il riconoscimento auto e moto implementato anche su R6, chissà come si comporterà sulle biciclette (non scherzo) , su strada troppe moto al seguito, riconoscerà loro, ma nelle gare di ciclocross sarà interessante fare qualche prova .
Grazie Riccardo per la discussione Cool

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:49

Invece secondo me farebbe crescere il valore sia reale che percepito di R5 e R6: c'è tanta gente che crea contenuti foto E video, avere un mezzo che non si blocca dopo 30 minuti sarebbe già notevole e Sony lo fa già.


Secondo me col firmware la parte video con gli 8k possono modificarla fino ad un certo punto. Non per nulla sta arrivando la R5c, che pare essere una R5 con potenziata la parte video.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:53

Bello il riconoscimento auto e moto implementato anche su R6, chissà come si comporterà sulle biciclette (non scherzo) , su strada troppe moto al seguito, riconoscerà loro, ma nelle gare di ciclocross sarà interessante fare qualche prova .

Non hai torto Stefano, c'è un mondo di passione e foto dietro al ciclismo.
In un contesto come questo (foto dell'amico IngMaggiore) come si comporterebbero R3, R5 ed R6 aggiornate di firmware?



Canon 1DX, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM con Canon EF 2.0x III, 1/500 f/6.3, ISO 8000, mano libera.

Grazie Riccardo per la discussione

Ma di nulla amico mio

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:07

Ma se ogni tanto ti capita di vedere Report su RaiTre, usano le Sony senza monitor esterno. Per essere leggeri e rapidi e non avere troppi ammennicoli in giro.


Beh dai quelli di Report non usano di certo l'8K ed ecco che il Ninja V che costa poco più di 600€ (arriva al 4k e pesa 340 gr.) risolve la questione, senza scomodare la versione + che fa l'8k e costa 1400€

Poi chi non vuole ammennicoli in più può prendere la Sony è sta sereno così Sorriso
Come dico sempre, grazie a Dio, il mercato offre così tanto materiale da accontentare ogni esigenza, ma la macchina perfetta che offre tutto, non esiste.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:13

Ninja V da fotoema euro 750... Oh, per me son tanti soldi... Servirebbe solo un firmware per farmi fare il prores in camera. Fine.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:13

E' strategia di mercato Gianpietro.
Hai ragione, ma non venderebbero la R5C...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:17

Son d'accordo con Gianpietro, sempre più spesso si scelgono set up agili per poter girare a mano libera o su gimbal.
Col giusto Picture Style la qualità è già ottima, il log l'ho visto usare solo su set importanti dove volevano la massima duttilità, ma questo significa anche tempi e costi di un altro ordine di grandezza.


user1036
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 12:05

Invece secondo me farebbe crescere il valore sia reale che percepito di R5 e R6: c'è tanta gente che crea contenuti foto E video, avere un mezzo che non si blocca dopo 30 minuti sarebbe già notevole e Sony lo fa già.


Sony già lo fa con quale prodotto? La A1? Beh costa il 50% in più della R5, n questo senso non le vedo sovrapponibili. Detto ciò i contenuti 8K non credo siano generati per fare prese dirette di ore, sono clip, ecco perché ti chiedo quanto dovrebbe essere il limite per andare bene agli youtuber? E ci sarà qualcuno che chiederà un passo avanti. Magari il limite verrà spostato un po' più in là ma ripeto che non credo possa essere una discriminante per questo tipo di macchina. Poi gli youtuber che conosci difficilmente fanno contenuti superiori ai 2K, o mi sono perso qualcosa.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 12:58

Infatti.
Fino adesso non ho trovato in rete un solo contenuto girato in 8K.
Forse lo sfruttano su Netflix o Hollywood, ma per usi comuni/casalinghi vorrei sapere chi produce contenuti da 30 e più minuti in 8K.
Lo chiedo così, per ignoranza.
Nemmeno nei matrimoni arrivano a tanto, da quello che so.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 13:05

Si guarda il mezzo ma poi serve la catena intera per far 'girare' l'8k: computer, storage etc. etc.

Sta iniziando qualcuno ovviamente per ridimensionare a 4K, croppare etc etc

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 13:48

Agli Youtuber basta una a6000 e un grandangolo ;-)
Parlo di eventi aziendali e privati, interviste, riprese in teatro o concerti... robe del genere.
Se cerchi su Google trovi il modo di eliminare il limite dei 30 minuti su Sony, un collega lavora con A7III e me lo conferma. Per me un bel "tempo illimitato" sarebbe una bella cosa Cool
Anche perchè è un limite che non ha senso, a parte rientrare in una categoria di prodotto diverso dalle cineprese, per cui penso ci sia una tassazione diversa o qualcosa del genere. Sapevo che era solo una cosa burocratica, non certo un limite fisico.

L'8K l'ho visto usare solo per video corporate ma di solito si usano formati "grandi" per avere possibilità di crop in post, non certo per esportare un video di 8K. Idem il 4K, o per ricampionarlo in fullHD e gestire meglio il rumore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me