JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Cosa ti piace in particolare dello stile di Basilico..?? „
Come propone le architetture urbane. Le sue opere (per me) hanno un fascino particolare,non è solo il BN a renderle tali...sembrano scene "sbadate" ma hanno un rigore compositivo ed una costruzione impeccabili. E raccontano,pur apparendo asettiche. Per la carità , sono io a sentirle cosi' , un altro può anche vederci il nulla cosmico.
Salvo sei sicuro che qui su Juza sia pieno di fotografi come Gianni Berengo Gardin? Mi devo essere perso qualcosa, perchè a me non risulta ce ne sia neanche uno... Tranne rare eccezioni in questo contenitore siamo un po' tutti ripetitori di roba già fatta; Berengo Gardin è stato fotografo di reportage quando questa definizione ancora aveva un senso e ha prodotto lavori sicuramente più importanti e originali di quelli proposti dal 99% dei fotografi qui sopra. Peraltro lui stesso ha sempre rifiutato la definizione di artista e si è sempre dichiarato artigiano.
user92328
inviato il 21 Novembre 2021 ore 5:46
Ciao Marco, sempre per mio gusto personale trovo noiosissimo il modo di fare fotografia di Berengo, se pur funzionale ai fini documentaristici... e chi sa perchè nessuno o quasi nessuno segue le sue orme...!!?
“ Tranne rare eccezioni in questo contenitore siamo un po' tutti ripetitori di roba già fatta; Berengo Gardin è stato fotografo di reportage quando questa definizione ancora aveva un senso e ha prodotto lavori sicuramente più importanti e originali di quelli proposti dal 99% dei fotografi qui sopra „
Ma infatti lui è nato nel periodo storico dove la fotografia raccontava molto ma molto più di oggi che abbiamo tutto a partire dalla TV e poi su internet dai video a miriade di foto fatte da chiunque ed in qualsiasi posto sperduto del mondo, invece a suo tempo solo grazie a quei pochi fotografi si riusciva a vedere qualche foto di altri posti... vorrei proprio vedere Berengo cosa avrebbe fatto in questo periodo storico....
“ Peraltro lui stesso ha sempre rifiutato la definizione di artista e si è sempre dichiarato artigiano. „
e faceva bene, non ha mai sviluppato una foto o forse agli inizi, poi "usava" il suo stampatore di fiducia che ormai sapeva come gli piacevano, ma che cosi io ritengo un lavoro a metà....... E' come se un pittore non si fa dipingere i suoi quadri da un altro...
Ma il nuovo gioco?? Secondo me bisogna mettere un orario entro quale dobbiamo cercare di pubblicare il verdetto e dare la possibilità al vincitore di rilanciare il gioco. Credo che la maggior parte di noi trovi più tempo per una eventuale partecipazione la domenica.
Ecco la classifica di quelle che mi sono piaciute di più.
1 FasoAD (mi è piaciuto il mood generale e l'effetto un pò dreamy) 2 Andy68 (bel taglio e lavorata bene, avrei forse aumentato di poco la luminosità) 3 Silviams (la bandiera è venuta bene, abbastanza realistica, particolare anche per i rossi carichi)
Menzione d'onore a Makmatti, la cui interpretazione mi ha fatto ridere e a Marco Palomar che se avesse tagliato un pò più stretto sarebbe sul podio!
Grazie giudice, incredibile….Medaglia di bronzo! Bravi Stefano e Andy, erano le mie preferite Aspettiamo con ansia il nuovo gioco, siamo diventati dipendenti…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.