RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z9 sincro flash? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Z9 sincro flash? - parte II





avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 21:56

“ Causa la perdita della vista originata dal lampo del flash nel buio più totale, ulteriori flash indirizzati ad uccelli o animali in questa situazione non sono consigliabili. I fotografi naturalistici che seguono un'etica cercano di non alterare il comportamento del soggetto che stanno fotografando. L'uso giudizioso del flash in situazioni completamente buie che causino un'alterazione breve della vista dovrebbero essere compensate dal valore educativo della fotografia fatta.”
Ipse dixit Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 22:00

Infatti Arci,
dice di "non infierire". Già uno può essere fastidioso, poi se insiti... acc... !

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 22:03

Dice di farle se c'è un valore educativo nella foto altrimenti evitate

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 22:24

Chi si vanta di avere 1/400, ed è giusto, e chi si vanta di avere 1/250 rispetto a un 1/200.

Ma soprattutto vedo tanti dubbi sulle situazioni in cui 1/400 può servire e gente che si esalta sul 1/200 contro 1/250, ipotizzando otturatori "economici"... mamma mia.

Qualche cosa di oggettivo ogni tanto bisogna dirlo, anche a costo di risultare saccente, cosa che cerco sempre di non fare, ma qui davvero c'è gente che ne capisce poco di certi aspetti della fotografia.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 22:31

Chi si vanta di avere 1/400, ed è giusto, e chi si vanta di avere 1/250 rispetto a un 1/200.

Ma soprattutto vedo tanti dubbi sulle situazioni in cui 1/400 può servire e gente che si esalta sul 1/200 contro 1/250, ipotizzando otturatori "economici"... mamma mia.


Crilin_ma ti sei offeso perchè è stato riportato che la Canon R3, che costa anche di piu' ed ha la meta' della risoluzione, fa anche peggio, 1/200 sec. in meccanico e 1/180 sec. in elettronico?Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 22:37

E' talmente importante che il sincro flash non viene più messo nelle specifiche delle fotocamere, bisogna andarlo a spulciare sui manuali. DPr non lo menziona nemmeno nelle schede tecniche. Potrei fare una stima ottimistica di un 20% che conosce il sincro flash della propria macchina.
A me piacerebbe avere un sincro sino ad 1/8000 ma magari alla stragrande maggioranza no. Molto meglio che avere 30 inutili fps. Magari ad alcuni invece importa. Ognuno sceglierà quelo che più gli interessa.
Sono certo però che nessuno sceglie la macchina in base al sincro flash .
Ho in vendita una Sigma DP3Q con otturatore centrale con sincro flash ad 1/2000s se vi interessa.
Per correttezza la Sony A1 ha lo stesso tempo di sincro con l'otturatore elettronico, arriva ad 1/400s con il meccanico, la Nikon non ne è provvista.
In compenso arriva a 900s di tempo minimo contro i 30s della A1 che magari possono essere più importanti.
Ora mi aspetto delle lenzuolate di post. Perchè A1 30s di tempo minimo quando delle "economiche" Z9 arrivano a 900?
Scherzo, spero di no ma il concetto è sempre quello.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 22:42

ma parlare serenamente delle caratteristiche no, eh.....!! cioè se dico che un otturatore da 200 è più economico di uno da 250 e ancora di più di uno da 400 è un'offesa all'onore di qualcuno???.....boh!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 22:55

Manco avessero detto che per una vice ammiraglia hanno usato le rimanenze di magazzino... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:02

Fotografateli di giorno così non vi servirà il flash. Semplice Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:05

Crilin_ma ti sei offeso perchè è stato riportato che la Canon R3, che costa anche di piu' ed ha la meta' della risoluzione, fa anche peggio, 1/200 sec. in meccanico e 1/180 sec. in elettronico?


Ma non si è offeso nessuno Lore, ci mancherebbe.
Qui l'unico plus è quello della A1, che di fatto è una novità per una full frame.
Stare a parlare di 1/200 vs 1/250 come discriminante su prestazioni o economie del prodotto non ha nessun senso.

Per il resto ho scritto quello che ho scritto, credo sia chiaro.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:06

“ Chi si vanta di avere 1/400, ed è giusto, e chi si vanta di avere 1/250 rispetto a un 1/200.”
Dite all'utente che leggo di rimbalzo perché mi ha bloccato, che io ho riportato i numeri non ne ho fatto un vanto se uno legge.
Inoltre per me questo discorso del sincro che è stato pompato per trovare un difetto da chi fotografa i rapaci nel bosco, a me nemmeno interessa in quanto non vedo scenari a me abituali dove posso aver bisogno di tempi di sincro superiori.
Come ho già scritto.
Stiamo facendo un quadro generale che spero sia utile a chi non aveva prima analizzato questo aspetto, poi ognuno fa le sue personali valutazioni, io uso i flash in studio quindi per me non è un problema

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:06

Sono certo però che nessuno sceglie la macchina in base al sincro flash


C'e' gente che sceglie le macchine con otturatore centrale proprio per il syncro flash veloce. In questo forum, ad esempio, Gobbo, gli serve per fare foto al motocross che altrimenti non potrebbe fare.
E' comunqnue un parametro importante anche nella naturalistica, anche se in pochi settori, come l'avifauna nella penombra o per creare “l'effetto notte”.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:08

In compenso arriva a 900s di tempo minimo contro i 30s della A1


Sicuro ?
Come la Z7II ?
Ottimo !!, per me e' una funzione utilissima, e non solo per le notturne.

Ora mi aspetto delle lenzuolate di post. Perchè A1 30s di tempo minimo quando delle "economiche" Z9 arrivano a 900?


E' un po' diverso, i 900 sec li fai anche con le altre macchine (telecomando, telefonino, regolazioni on camera…), il vantaggio Nikon e' nella maggiore comodita' e immediatezza, mentre il sincro flash veloce se non ce l'hai non lo puoi proprio usare.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:13

Il sincro flash veloce non viene usato come discriminante nella scelta di un sistema perchè bene o male siamo ancorati agli stessi valori.
Ma se canon facesse una macchina con sincro di 1/1000 la comprerei domani.
Per il mio lavoro sarebbe utilissimo, e consentirebbe di lavorare bene anche con flash meno potenti non dovendo scendere ai compromessi dell'hss.

Poi ovviamente, come sempre, dipende da quello che un ci fa con la macchina.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:18

Si Roberto arriva a 900s come le Z II



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me