RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la più avanzata mai realizzata.... Nikon Z9 - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la più avanzata mai realizzata.... Nikon Z9 - Parte II





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 16:34

Cifra significativa, certamente.... Però a chi piace fotografare, quindi non solo il professionista, è la fotocamera definitiva.

Fino alla prossima

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:16

“ Arci ma no , non ci sarebbe motivo. Ognuno ha la propria strada Sorriso”
Il problema è quando hai la stessa strada numeri civico e quindi condominio, li se litigaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 17:36

Però a chi piace fotografare, quindi non solo il professionista, è la fotocamera definitiva.
Alessandro, non penso esista la fotocamera definitiva..di qualsiasi brand.

Non credo che con una ultima uscita, di qualsiasi marca, si facciano foto migliori, il manico ancora conta.

Io come te siamo cresciuti con la pellicola e quindi sfruttiamo quello che abbiamo. Io uso ancora telemetro a pellicola 35mm e 6x9.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:15

Alessandro, non penso esista la fotocamera definitiva..di qualsiasi brand.

Non credo che con una ultima uscita, di qualsiasi marca, si facciano foto migliori, il manico ancora conta.

Io come te siamo cresciuti con la pellicola e quindi sfruttiamo quello che abbiamo. Io uso ancora telemetro a pellicola 35mm e 6x9.


Non tutti, e i professionisti in primis, cambiano macchina/brand/lenti ogni 3-6 mesi. Questa è una storia che riguarda solo gli appasionati di tecnologia e non i fotografi. Il consumismo ha abituato molti a seguire le logiche di mercato, più che l'effettivo bisogno di usare il mezzo coerente alle proprie esigenze. Infatti, ritornando nello specifico alle fotocamere, si è assistito all'uscita di modelli in rapida successione, che presentavano solo modifiche marginali rispetto alla versione precedente. In buona sostanza completamenti di un progetto articolato su più modelli successivi.
Con la Z9, e già prima con la D850 (in ambito DSRL), l'innovazione ha assorbito completamente il pregresso, ponendo allo stato dell'arte il limite tecnologico. Quindi finchè non ci sarà una tecnologia tale da rendere obsoleto ciò che oggi viene proposto, questo rimarrà lo stato dell'arte per parecchi anni. Definitivo si intende che si userà la macchina fino alla sua "esalazione dell'ultimo respiro", cioè tempi molto lunghi. La mia ipotesi, per certi versi fondata, è che la serie Z sia parte di un progetto a lungo termine e sarà culminata da un sensore FF+. Nel frattempo (ma anche dopo) potremo godere appieno di questa tecnologia. Non per niente essa è assolutamente retrocompatile.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:20

"non sai l'ultima Alberto, ieri sera mi hanno detto che delle navi merce sono state bloccate "non so per quale motivo" e ci saranno ritardi su molti prodotti tecnologici"

Mi dispiace molto, io non ce la farei ad aspettare...
Comunque il lato positivo è che almeno vi potete studiare bene il funzionamento, di modo che quando la avrete potrete partire in quarta!
Con tutte quelle features c'è da divertirsi parecchio.
Credo che sia molto valida la Z9 (ma anche la A1) perché si ha un unico corpo per soddisfare ogni esigenza, magari per chi si porta dietro 2 corpi, con un sol colpo ha risolto.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:22

Quindi finchè non ci sarà una tecnologia tale da rendere obsoleto ciò che oggi viene proposto, questo rimarrà lo stato dell'arte per parecchi anni.

Capisco l'entusiasmo,ma la prossima macchina(di qualunque marchio sia)che implementera' ad esempio il GS renderà questa una come tante...è al global shutter non manca tanto anzi

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:23

Sono almeno 4 anni che si dice al GS non manca tanto
Forse fra 3-4 anni arriva perché questi ora le nuove macchine le dovranno vendere

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:26

Sono almeno 4 anni che si dice al GS non manca tanto

Appunto...ma il gb era solo un esempio.Etichettare una qualsiasi macchina come definitiva è quantomeno superficiale,sempre che non si usi il famoso "secondo me"

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:27

Capisco l'entusiasmo,ma la prossima macchina(di qualunque marchio sia)che implementera' ad esempio il GS renderà questa una come tante...è al global shutter non manca tanto anzi

Global shutter, a quanto pare, non ci sarà nemmeno sulle prossime generazioni.

Anche i rumors su Canon R1 lo ritengono una "bufala"

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:30

Global shutter, a quanto pare, non ci sarà nemmeno sulle prossime generazioni.

Anche i rumors su Canon R1 lo ritengono una "bufala

Ho scritto sopra che il gb era solo un esempio.Anche la A9 quando uscì fu denominata definitiva;ma come sappiamo basta poco per cambiare le cose

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:31

È definitiva per il presente, per carità.
E vivendo nel presente, ad oggi, è impossibile negare che la Z9 sia l'ammiraglia più completa.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:33

Vivendo nel presente, ad oggi, è impossibile negare che la Z9 sia l'ammiraglia più completa.

E credo che questo non lo neghi nessuno tantomeno io.Gia solo il fatto di aver eliminato l'otturatore meccanico la rende davvero innovativa.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:34

Etichettare una qualsiasi macchina come definitiva è quantomeno superficiale,sempre che non si usi il famoso "secondo me"

Ho ben specificato cosa significa in questo contesto "definitivo".... basta leggere.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:35

E credo che questo non lo neghi nessuno tantomeno io.Gia solo il fatto di aver eliminato l'otturatore meccanico la rende davvero innovativa.

E, pensa Valerio, che il noto professionista del forum ha avuto anche da ridire, dopo, ovviamente, una delle più classiche supercaxxole che, ancora adesso, non riesco a capire.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 18:38

Ho scritto sopra che il gb era solo un esempio.Anche la A9 quando uscì fu denominata definitiva

oh.. io se avessi una A9 non è che sentirei sto gran bisogno di cambiare..

insomma ragazzi le foto si fanno ancora anche con una d40. non è che serva chissà cosa eh

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me